Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 11/11/2016 09.58.31

Nascondi questo messaggio

La newsletter della comunità

Collabora anche tu!

NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png

Benvenuto alla newsletter della comunità italiana di Ubuntu! Questo è il numero N del 2016, riferito alla settimana che va da lunedì nn a domenica nn MMMMMM. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.

Notizie da Ubuntu

  • notizie dal sito ubuntu.com, da altre fonti ufficiali Canonical/Ubuntu Foundation o che riguardano direttamente Ubuntu.

Fonte: www.sito.com


Notizie dalla comunità italiana

  • notizie dalla comunità italiana di ubuntu (gruppi forum, promozione, doc, traduttori, fcm...)

Fonte: www.sito.com

Edizione xx di Full Circle Magazine in italiano


Notizie dalla comunità internazionale

  • notizie dalla comunità internazionale di ubuntu (blog/siti/social delle derivate ufficiali, sviluppatori di ubuntu e ubuntu members...)

Fonte: www.sito.com

Full Circle Magazine Issue #XX in inglese


Notizie dallo Stivale

  • notizie da blog/siti/social italiani riguardanti ubuntu e altri progetti open source (ad esempio LibreItalia) che non rientrano nelle categorie precedenti

Fonte: www.sito.com


Notizie dal Mondo

  • notizie da blog/siti/social internazionali riguardanti ubuntu e altri progetti open source che non rientrano nelle categorie precedenti

Fonte: www.sito.com

SoundNode. Una desktop app opensource di SoundCloud per Ubuntu

Soundnode è fondamentalmente una versione desktop di Soundcloud. Grazie a questa nuova applicazione opensource è possibile ascoltare i brani dal proprio account, sfogliare le playlist e condividere canzoni con gli amici. Non è possibile caricare nuovi brani o postare dei commenti, non è ancora l'esperienza completa Soundcloud che si ottiene via web, ma se si è alla ricerca di una applicazione che permetta di ascoltare la musica di Soundcloud, Soundnode fa esattamente questo. È inoltre possibile utilizzare la tastiera per controllare o mettere in pausa i brani.

Soundnode è costruito come web app tramite Angular.js, ma utilizzandola si ha l'impressione di trovarsi in una applicazione nativa grazie alle scorciatoie da tastiera, all'interfaccia utente molto pulita e alla presenza di tutte le maggiori funzionalità di Soundcloud. Purtroppo, in Ubuntu, manca ancora l'integrazione nel menu dei suoni secondo gli standard della distribuzione e come già accade per la applicazione di Spotify.

Soundnode è completamente opensource, perciò è possibile contribuire a migliorarlo e ad aggiungervi funzionalità.

Fonte: http://www.soundnodeapp.com/


Rubriche

Succede su Chiedi

Novità di Ubuntu per smartphone e tablet

Notizie dalla Documentazione Wiki

Lo sapevi che...


Aggiornamenti e statistiche

Aggiornamenti di sicurezza

Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita sezione del forum.

Bug riportati

  • Aperti: #totale, #differenza rispetto alla scorsa settimana.

  • Critici: #totale, #differenza rispetto alla scorsa settimana.

  • Nuovi: #totale, #differenza rispetto alla scorsa settimana.

È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.

Statistiche del gruppo sviluppo

Segue la lista dei pacchetti realizzati dal GruppoSviluppo della comunità italiana nell'ultima settimana:

Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.


Commenti e informazioni

"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della comunità ubuntu-it. Per metterti in contatto con il Gruppo Social Media o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la Newsletter, puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.

In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:

Hanno inoltre collaborato all'edizione:

Licenza adottata

La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.

Uscite settimanali

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta questa pagina.
Per consultare tutti i numeri della newsletter o per scaricarla in formato pdf, consulta la nostra edicola.


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione