Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "cialu/NL"
Differenze tra le versioni 145 e 146
Versione 145 del 11/05/2018 08.54.57
Dimensione: 3346
Autore: cialu
Commento:
Versione 146 del 11/05/2018 08.55.42
Dimensione: 3345
Autore: cialu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
== Come possiamo attirare nuovi collaboratori al gruppo !SocialMedia e alla Newsletter? == == Come possiamo attirare nuovi collaboratori al gruppo SocialMedia e alla Newsletter? ==

La newsletter della comunità

Collabora anche tu!

NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png

Benvenuto alla pagina delle proposte per migliorare la newsletter della comunità italiana di Ubuntu!

Proposte per la Newsletter Italiana

Alla luce di quanto è emerso dall'ultima riunione del gruppo, mi è parsa chiara l'esigenza di attirare nuovi collaboratori. Inoltre si è ventilata l'ipotesi di trovare il sistema per avere dei contenuti in maniera più automatica.

Come possiamo attirare nuovi collaboratori al gruppo SocialMedia e alla Newsletter?

  • sfruttare i nostri canali, la stessa newsletter, con più di 3500 iscritti è un ottimo viatico. A esempio, inserire un paragrafo fisso nella newsletter del tipo: "Il Gruppo promozione è sempre alla ricerca di nuove persone! Per partecipare a questo gruppo non è indispensabile essere programmatori, esperti traduttori di lingua inglese o sistemisti navigati. È sufficiente avere un po' di voglia, rispettare il codice di condotta e disporre di un po' di tempo libero da dedicare a questo progetto. Ascoltiamo le vostre opinioni e le vostre idee, la mailing-list del gruppo è aperta a tutti!", magari variandolo di volta in volta e proponendo di collaborare anche ad altri gruppi dell'orbita di ubuntu-it.

  • utilizzare tecniche di Gamification per coinvolgere i nuovi collaboratori. A esempio: "...guadagna autorevolezza scrivendo per organi istituzionali come la newsletter e il blog di ubuntu-it. Scopri come arrivare a ottenere la membership di Ubuntu grazie alla collaborazione con il gruppo SocialMedia..." o cose di questo genere.

Come possiamo avere contenuti in maniera automatica?

Durante l'ultima riunione, secondo me giustamente, è stata bocciata l'idea di copia/incolla da blog del planet o comunque di persone dell'orbita di ubuntu-it.

Detto ciò, si può valutare l'idea di chiedere collaborazione a chi già scrive di Ubuntu e opensource?

  • chiedere a chi già scrive, di preparare anche un abstract per la newsletter
  • i soggetti valutati sono già membri di ubuntu-it, perciò se già non collaborano e non hanno avuto intenzione di farlo in passato, possono avere interesse a farlo ora?

Come possiamo avere collaborazione da parte dei LUG o di altre organizzazioni legate al mondo opensource?

  • se fate un evento e ce lo comunicate, possiamo darne voce attraverso i nostri canali

Proposte generali per il miglioramento della newsletter

  • stabilire un limite massimo di caratteri per ogni articolo, potrebbe essere utile per uniformare lo stile della newsletter e renderla più snella?
  • caratterizzare maggiormente le differenze tra newsletter canonica, newsletter in PDF e blog. Articoli corti su tutti e tre i media. Articoli lunghi sul blog e sulla NL in PDF, e soltanto abstract nella newsletter canonica. Potrebbe essere una distinzione interessante e utile
  • viceversa non porre alcun limite di lunghezza, può avere più senso?

Fonte: www.sito.com