Dimensione: 1823
Commento:
|
← Versione 4 del 14/03/2011 12.58.32 ⇥
Dimensione: 1841
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
##master-page:HomepageTemplate #format wiki |
## page was renamed from Notebook/AcerAspire1310 ## page was renamed from AcerAspire1310 |
Linea 48: | Linea 48: |
Linea 51: | Linea 49: |
CategoryDaRevisionare CategoryHardware | CategoryHomepage |
Macchina di Prova
La seguente guida è basata su un Acer Aspire 1310, AthlonXP 1800+ con 1Mb di Cache, 512 Mbyte di RAM (2 x 256), scheda grafica S3 Inc. ProSavage8 KM266/KL266 con di memoria virtuale condivisa.
La guida è basata sull'installazione di Ubuntu Edgy 7.04.
Il display e la sua risoluzione nativa (1024x768) viene riconosciuta senza problemi, anche nel LiveCD. Il problema è che non viene identificato il corretto Per impostare il corretto dpi, dovete modificare il file /etc/X11/xorg.conf , modificando la sezioneScreen, aggiungendo le opzioniUseEdidDpi e Dpi Ora chiudete la sessione di Gnome, e riavviate il server X con Ctrl+Alt+Backspace. Ora rieseguite il comando xdpyinfo, e dovreste avere i dpi corretti.
Non vengono riscontrati problemi. La scheda di rete è perfettamente funzionante.
Riconosciuto. Non è stato testato.
Perfettamente funzionante.
Il tasto Fn viene riconosciuto senza problemi. Quindi funziona sia il tastierino numerico, che i tasti per la luminosità, per il volume, per la retroilluminazione dello schermo, ecc.
Installazione
Monitor e dpi
signorgino@notebook:~$ xdpyinfo | grep resolution
resolution: 75x75 dots per inch
Section "Screen"
Device "S3 Inc. VT8375 ProSavage8 KM266/KL26"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 16
Option "UseEdidDpi" "false" #AGGIUNGERE QUESTA RIGA
Option "Dpi" "96 x 96" #AGGIUNGERE QUESTA RIGA
....
....
Ethernet
Modem integrato 56k
Touchpad
Tasto Funzione Fn
Tasti speciali