Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "andreas-xavier/prova9"
Differenze tra le versioni 57 e 59 (in 2 versioni)
Versione 57 del 22/02/2019 12.53.07
Dimensione: 395
Commento: reset pagina
Versione 59 del 22/01/2021 18.39.44
Dimensione: 1983
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php; rilasci="18.04 16.04";)>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=345358;)>>
Linea 9: Linea 9:
[testo] '''Adobe Flash Player''' (noto in passato anche come '''Shockwave Flash''') è stato un plugin multimediale e multipattaforma closed source.
Linea 11: Linea 11:
= Installazione = Adobe ha terminato il supporto ufficiale a '''flash''' il 31 dicembre 2020. Inoltre dal 12 gennaio 2021 ne ha fortemente raccomandato la disinstallazione, se ancora presente nel sistema.
Linea 13: Linea 13:
[testo] Questa guida contiene informazioni utili per la sua disinstallazione in Ubuntu e derivate.
Linea 15: Linea 15:
<<Anchor(config)>>
= Configurazione =
{{{#!wiki important
La mancata disinstallazione di flash potrebbe esporre il sistema a rischi relativi alla sicurezza!
}}}
Linea 18: Linea 19:
[testo] = Disinstallazione =

Per disinstallare tutti i pacchetti relativi al plugin ''flash'', digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo apt purge adobe-flashplugin adobe-flash-properties-gtk adobe-flash-properties-kde flashplugin-installer pepperflashplugin-nonfree
}}}

In caso di vecchie installazioni, si consiglia inoltre di rimuovere ulteriori pacchetti, digitando il seguente comando:{{{
sudo apt purge gnash gnash-common browser-plugin-gnash mozilla-plugin-gnash lightspark lightspark-common browser-plugin-lightspark swfdec-mozilla swfdec-gnome freshplayerplugin browser-plugin-freshplayer-pepperflash
}}}

{{{#!wiki note
Possono essere tranquillamente ignorati eventuali messaggi di errore nell'output del terminale, se relativi all'impossibilità di trovare i pacchetti.
}}}
Linea 22: Linea 35:
 * [[https://github.com/solus-project/budgie-desktop|Pagina ufficiale del progetto]]  * [[https://github.com/solus-project/budgie-desktop| Adobe Flash Player EOL]] (dal sito di Adobe)
 * [[https://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash_Player| Voce enciclopedica]] (in inglese)
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/adobe-flashplugin| Launchpad]]
 * [[http://www.gnu.org/software/gnash/| Gnash]]
 * [[http://sourceforge.net/projects/lightspark | Lightspark]]
Linea 25: Linea 42:
##CategoryGrafica ##CategoryInternet CategoryMultimedia


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Adobe Flash Player (noto in passato anche come Shockwave Flash) è stato un plugin multimediale e multipattaforma closed source.

Adobe ha terminato il supporto ufficiale a flash il 31 dicembre 2020. Inoltre dal 12 gennaio 2021 ne ha fortemente raccomandato la disinstallazione, se ancora presente nel sistema.

Questa guida contiene informazioni utili per la sua disinstallazione in Ubuntu e derivate.

La mancata disinstallazione di flash potrebbe esporre il sistema a rischi relativi alla sicurezza!

Disinstallazione

Per disinstallare tutti i pacchetti relativi al plugin flash, digitare in un terminale:

sudo apt purge adobe-flashplugin adobe-flash-properties-gtk adobe-flash-properties-kde flashplugin-installer pepperflashplugin-nonfree 

In caso di vecchie installazioni, si consiglia inoltre di rimuovere ulteriori pacchetti, digitando il seguente comando:

sudo apt purge gnash gnash-common browser-plugin-gnash mozilla-plugin-gnash lightspark lightspark-common browser-plugin-lightspark swfdec-mozilla swfdec-gnome freshplayerplugin browser-plugin-freshplayer-pepperflash

Possono essere tranquillamente ignorati eventuali messaggi di errore nell'output del terminale, se relativi all'impossibilità di trovare i pacchetti.

Ulteriori risorse