## page was renamed from andreas-xavier/ProvaBackupConCpDaTerminale ## page was renamed from andres-xavier/ProvaBackupConCpDaTerminale #format wiki #LANGUAGE it <> <
> = Backup con cp = È possibile creare un backup del proprio sistema su disco esterno o partizione separata utilizzando il comando '''[[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|cp]]'''. 0. Se necessario, individuare la quantità di spazio occupata dall'intero filesystem digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ sudo du -kshP / }}} L'output sarà simile al seguente: {{{ 20G / }}} 0. Avviare una [[Installazione/CreazioneLiveUsb|USB]] o [[Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIso|DVD]] live di Ubuntu o derivata. 0. Collegare il disco esterno oppure creare una partizione, se non fatto in precedenza. 0. Individuare [[Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni|partizioni]] da utilizzare come sorgente e destinazione della copia. 0. Prima di avviare la copia è necessario [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni|montare]] la nuova partizione appena creata, digitare il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ sudo mkdir /media/backup && sudo mount /dev/sdxy /media/backup }}} sostituendo `sdxy` il nome della seconda partizione. 0. Copiare '''`/`''' nella nuova posizione digitando il seguente comando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ sudo cp -priv / /media/backup }}} La durata del processo dipenderà dalla quantità di dati da trasferire. 0. Verificare che la dimensione cartella '''`/`''' sia stata effettivamente copiata, si può utilizzare il comando: {{{ df -h }}} che restituirà un output simile al seguente:{{{ File system Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su /dev/sda3 39G 19G 18G 52% / /dev/sdb7 78G 19G 59G 26% /media/backup }}} dove `/` si trova anche in un'altra partizione diversa formattata in dimensione spazio doppia, in '''/media/backup''' (in questo esempio in `/dev/sdb7`). {{{#!wiki tip La procedura può essere limitata a singole directory come ad esempio la Home. In tal caso sostituire `/` con `/home` .<
> }}} Una volta effettuata il backup, per ripristinarlo: 0. Avviare live e formattare la partizione di sistema danneggiata. 0. Ripetere la procedura invertendo sorgente e destinazione in cp. 0. Se necessario ripristinare GRUB e fstab (inserire link alle guide).