#prova save #format wiki #LANGUAGE it <
> <> <> <> = Introduzione = Questa pagina contiene le istruzioni per installare l'ambiente grafico '''Lumina''', valide per Ubuntu e derivate. '''Lumina''' è un desktop leggero per sistemi Linux e BSD che usa librerie Qt5 (senza QML) e il window manager [[AmbienteGrafico/Fluxbox|Fluxbox]]. {{{#!wiki note Installando Lumina sarà disponibile anche la sessione Fluxbox. }}} = Requisiti di sistema = Per informazioni sui requisiti di sistema consultare [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop#Lumina|questa pagina]]. = Installazione = 0. [[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|Aggiungere il ppa]] dedicato digitando i seguenti comandi in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ sudo add-apt-repository ppa:ubuntulumina/lumina-desktop}}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://lumina-desktop|lumina-desktop]]. = Primo avvio = Una volta completata l'installazione, riavviare il computer se si è su [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale|sistema minimale]]. Se invece si dispone già di un ambiente grafico, terminare la sessione corrente e al login selezionare '''Lumina'''. Ecco come si presenta il desktop '''Lumina''': <
> <> = Funzionalità = Scrivere le funzionalità. = Configurazione = == Personalizzazione == Consultare [[AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione|questa pagina]]. == Impostazioni di sistema == Consultare [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo#Ubuntu_GNOME|questa pagina]]. = Ulteriori risorse = * [[https://lumina-desktop.org/|Sito ufficiale]] * [[https://github.com/trueos/lumina|GitHub]] * [[https://lumina-desktop.org/handbook/|Manuale]] * [[https://www.trueos.org/|TrueOS]] * [[AmbienteGrafico/Fluxbox|Guida Fluxbox]] ---- CategoryHomepage ##CategoryGrafica