Dimensione: 1404
Commento:
|
Dimensione: 1364
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
È stato segnalato da alcuni utenti che durante l'installazione, selezionando le partizioni da utilizzare per l'installazione durante la [[Installazione/InstallareUbuntu#manu|modalità manuale]], facendo clic '''Installa''' si ottenga un messaggio di errato offset simile al seguente:{{{ | È stato segnalato da alcuni utenti che durante l'installazione, selezionando le partizioni da utilizzare per l'installazione durante la [[Installazione/InstallareUbuntu#manu|modalità manuale]], facendo clic su '''Installa''' si ottenga un messaggio di errato offset simile al seguente:{{{ |
Linea 12: | Linea 12: |
## correggere eventualmente il messaggio di errore. | |
Linea 20: | Linea 21: |
= Ulteriori risorse = * [[http://www.plop.at/en/home.html|Sito ufficiale del progetto]] |
Indice
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
È stato segnalato da alcuni utenti che durante l'installazione, selezionando le partizioni da utilizzare per l'installazione durante la modalità manuale, facendo clic su Installa si ottenga un messaggio di errato offset simile al seguente:
La partizione /dev/sdXY assegnata a / , ha inizio a un offset di N byte dall'allineamento minimo per questo disco: potrebbe portare a prestazioni non ottimali
Il suggerimento di ricreare la partizione non risolve la situazione.
Pur non essendo ancora state individuate le cause di questo errore, è possibile aggirare il problema annullando l'installazione e, sempre in sessione live, creando con GParted altre due piccole partizioni con le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni di 1 MB;
- Spazio non allocato (non formattato);
- Posizione adiacente alla partizione da utilizzare (prima e dopo).
Tale procedura va eseguita anche per eventuali altri partizioni che si intende utilizzare (ad esempio con Home in partizione separata).