prove NewsLetter
Edizione 32
ubuntu shop
Articolo
Tra quasi una settimana e mezza uscirà Ubuntu 12.10 (Quantal Quetzal), che a differenza di altri anni è più carente di nuove feature, avrà il nuovissimo Unity 6.8.0. L'interfaccia grafica completamente ridisegnata dal team design di Ubuntu e di Canonical, ha fatto passi da giganti dalla sua prima uscita (ubuntu 11.04) fino ad oggi. Tra le tante novità ci sono:
- Integrazione Dash con i protoccolli HTTP e HTTPS per permettere la visualizzazione dei contenuti da internet
- Gwibber Lens, che permette di gestire gli account di Gwibber in modo facile e veloce
- Amazon Lens, per poter vedere e acquistare prodotti da Amazon
- Photo Lens, per poter condividere e visualizzare tutte le foto presenti sui tuoi account dei social network
Di certo non si può dire che Ubuntu non è social. Ovviamente, rispettando la filosofia Linux, potete scegliere di attivare o disattivare tutti questi 'servizi online'. Infatti, oltre alla velocità, alla comodità, c'è anche bisogno di sicurezza e di certo non è un problema per il Quantalo.
Come se non bastasse, Unity è diventata più accattivante e interattiva; tutto questo grazie a Unity Preview e alla nuovissima Spread Mode di Nautilus. La prima permette di visualizzare in anteprima alcune informazioni di un file o di una applicazione, per poi scegliere cosa fare. La seconda novità, che a mio parere è molto comoda, permette di poter chiudere una o più finestre di una stessa applicazione durante lo switch delle aree di lavoro.
Bhe... per tutti coloro che volevano un Ubuntu graficamente bella, competitiva con Windows o Apple, hanno finalmente trovato la loro versione perfetta.
Tabella di lavoro n. 60
||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> Download file inglesi || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action