Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "alo21/Prova1"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 01/10/2012 20.21.20
Dimensione: 1888
Autore: alo21
Commento:
Versione 9 del 07/10/2012 22.30.23
Dimensione: 2326
Autore: alo21
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
= Edizione 31 = = Edizione 32 =
Linea 9: Linea 9:
== Humble Indie Bundle 6 coming to the Ubuntu Software Centre == == ubuntu shop ==
Linea 13: Linea 13:
La Humble Bundle ha rilasciato Humble Indie Bundle 6, un set di giochi RPG, con tantissimi nuovi titoli: Tra quasi una settimana e mezza uscirà Ubuntu 12.10 (Quantal Quetzal), che a differenza di altri anni è più carente di nuove feature, avrà il nuovissimo Unity 6.8.0. L'interfaccia grafica completamente ridisegnata dal team design di Ubuntu e di Canonical, ha fatto passi da giganti dalla sua prima uscita (ubuntu 11.04) fino ad oggi. Tra le tante novità ci sono:
Linea 15: Linea 15:
 * Torchlight, uno dei giochi più acclamati
  
 * Shatter, basato sul gioco brick breaker con effetti fisici
 * Integrazione Dash con i protoccolli HTTP e HTTPS per permettere la visualizzazione dei contenuti da internet
Linea 19: Linea 17:
 * Space Pirates & Zombies, simulatore di guerre spaziali  * Gwibber Lens, che permette di gestire gli account di Gwibber in modo facile e veloce
Linea 21: Linea 19:
 * Rochard, un gioco d'azione fanta-scientifico
 
 * Vessel, gioco rompicapo
 * Amazon Lens, per poter vedere e acquistare prodotti da Amazon
Linea 25: Linea 21:
{{http://cloudfront.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/09/headr.jpg|Humble Indie Bundle 6|}}  * Photo Lens, per poter condividere e visualizzare tutte le foto presenti sui tuoi account dei social network
Linea 27: Linea 23:
Sul [[http://www.humblebundle.com/|sito ufficiale]], come sempre, si può scegliere un prezzo e impostare a chi devolvere i finanziamenti; infatti Humble Bundle supporta alcune organizzazioni caritatevoli come EFF e Child's Play. Secondo le statistiche del sito gli utenti più sensibili usano Linux, nonostante la maggior parte dei download sono per la piattaforma Windows Di certo non si può dire che Ubuntu non è social. Ovviamente, rispettando la filosofia Linux, potete scegliere di attivare o disattivare tutti questi 'servizi online'. Infatti, oltre alla velocità, alla comodità, c'è anche bisogno di sicurezza e di certo non è un problema per il Quantalo.
Linea 29: Linea 25:
Tutti i giochi sono disponibili sia per Linux, Android, Mac e Windows. Come si può chiaramente vedere la casa produttrice dei video giochi, oltre a migliorare la qualità dei suoi prodotti è anche pioniere nel settore gaming di Linux. A seguire con l'introduzione di altri magnifici giochi è anche Steam. Come se non bastasse, Unity è diventata più accattivante e interattiva; tutto questo grazie a Unity Preview e alla nuovissima Spread Mode di Nautilus. La prima permette di visualizzare in anteprima alcune informazioni di un file o di una applicazione, per poi scegliere cosa fare. La seconda novità, che a mio parere è molto comoda, permette di poter chiudere una o più finestre di una stessa applicazione durante lo switch delle aree di lavoro.
Linea 31: Linea 27:
Chissà se in questo modo ci sarà una migrazione di massa da parte degli utenti che usano Windows e cosa che molti considerano molto importante è la possibilità di poter giocare con il proprio pinguino a dei giochi appetibili. {{http://www.iloveubuntu.net/pictures_me/spread%20proper%20decoration%20ubuntu%20681.png|Modalità Spread|}}
Linea 33: Linea 29:
[[http://www.omgubuntu.co.uk/|foto]] Bhe... per tutti coloro che volevano un Ubuntu graficamente bella, competitiva con Windows o Apple, hanno finalmente trovato la loro versione perfetta.

[[http://www.iloveubuntu.net/unity-68-landed-ubuntu-1210-support-enabledisable-online-search-results-visual-refinements-and|fonte]]

prove NewsLetter

Edizione 32

ubuntu shop

Articolo

Tra quasi una settimana e mezza uscirà Ubuntu 12.10 (Quantal Quetzal), che a differenza di altri anni è più carente di nuove feature, avrà il nuovissimo Unity 6.8.0. L'interfaccia grafica completamente ridisegnata dal team design di Ubuntu e di Canonical, ha fatto passi da giganti dalla sua prima uscita (ubuntu 11.04) fino ad oggi. Tra le tante novità ci sono:

  • Integrazione Dash con i protoccolli HTTP e HTTPS per permettere la visualizzazione dei contenuti da internet
  • Gwibber Lens, che permette di gestire gli account di Gwibber in modo facile e veloce
  • Amazon Lens, per poter vedere e acquistare prodotti da Amazon
  • Photo Lens, per poter condividere e visualizzare tutte le foto presenti sui tuoi account dei social network

Di certo non si può dire che Ubuntu non è social. Ovviamente, rispettando la filosofia Linux, potete scegliere di attivare o disattivare tutti questi 'servizi online'. Infatti, oltre alla velocità, alla comodità, c'è anche bisogno di sicurezza e di certo non è un problema per il Quantalo.

Come se non bastasse, Unity è diventata più accattivante e interattiva; tutto questo grazie a Unity Preview e alla nuovissima Spread Mode di Nautilus. La prima permette di visualizzare in anteprima alcune informazioni di un file o di una applicazione, per poi scegliere cosa fare. La seconda novità, che a mio parere è molto comoda, permette di poter chiudere una o più finestre di una stessa applicazione durante lo switch delle aree di lavoro.

Modalità Spread

Bhe... per tutti coloro che volevano un Ubuntu graficamente bella, competitiva con Windows o Apple, hanno finalmente trovato la loro versione perfetta.

fonte

Tabella di lavoro n. 60

||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> Download file inglesi || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action