Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "alo21/Prova1"
Differenze tra le versioni 24 e 25
Versione 24 del 26/11/2012 21.49.18
Dimensione: 1343
Autore: alo21
Commento:
Versione 25 del 27/11/2012 13.58.15
Dimensione: 1779
Autore: alo21
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
A differenza delle precedenti versioni di Ubuntu, la 13.04 (Raring Ringtail) svela subito il suo sfondo predefinito. Si fa sempre più fatica a distinguere le differenze tra i vari sfondi scelti dal team Design; ma ciò non significa che The Ayatana Project, mantenuta gran parte da Canonical, non stia più curando l'interfaccia grafica. Al contrario, sono stati fatti apprezzabili progressi e cambiamenti della GUI, che hanno reso Ubuntu sempre più accattivante, e probabilmente hanno fatto breccia nei cuori di coloro che vogliono Sistema Operativo gradevole da usare. Tra le tante novità grafiche di Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail), oltre al possibile arrivo delle [[http://www.ubuntu-it.org/news/2012/11/24/nuove-icone-ubuntu-1304|nuove icone]] di Nautilus, il gestore dei file, del Software Center, del Gestore Aggiornamenti e del CoF, il "Cerchio degli amici" (in inglese: Circle of Friends), si rinnova anche il desktop (o quasi).

A differenza delle precedenti versioni di Ubuntu, la versione in sviluppo svela subito il suo sfondo predefinito. S
i fa sempre più fatica a distinguere le differenze tra i vari wallpaper scelti dal team Design; ma ciò non significa che The Ayatana Project, mantenuta gran parte da Canonical, non stia più curando l'interfaccia grafica. Al contrario, sono stati fatti apprezzabili progressi e cambiamenti della GUI (Graphical User Inerface), che hanno reso Ubuntu sempre più accattivante, e probabilmente hanno fatto breccia nei cuori di coloro che vogliono Sistema Operativo gradevole da usare.
Linea 28: Linea 30:

[[http://imgur.com/|Fonte immagini]]

prove NewsLetter

Edizione 38

Desktop

Articolo

Tra le tante novità grafiche di Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail), oltre al possibile arrivo delle nuove icone di Nautilus, il gestore dei file, del Software Center, del Gestore Aggiornamenti e del CoF, il "Cerchio degli amici" (in inglese: Circle of Friends), si rinnova anche il desktop (o quasi).

A differenza delle precedenti versioni di Ubuntu, la versione in sviluppo svela subito il suo sfondo predefinito. Si fa sempre più fatica a distinguere le differenze tra i vari wallpaper scelti dal team Design; ma ciò non significa che The Ayatana Project, mantenuta gran parte da Canonical, non stia più curando l'interfaccia grafica. Al contrario, sono stati fatti apprezzabili progressi e cambiamenti della GUI (Graphical User Inerface), che hanno reso Ubuntu sempre più accattivante, e probabilmente hanno fatto breccia nei cuori di coloro che vogliono Sistema Operativo gradevole da usare.

Dalla 10.04 alla 12.04

http://i.imgur.com/z1Eso.gif

Ubuntu 12.10

http://i.imgur.com/GD3w6.jpg

Ubuntu 13.04

http://cloudfront.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/11/ubuntu-1304-wallpaper.jpg

Nonostante, senza lo svolgimento di un sondaggio e in una versione così matura di Ubuntu, questa repentina decisione da parte del team, non è escluso che successivamente ci sarà un contest, che come tutti gli anni, servirà ad aggiungere immagini nella prossima versione della distribuzione di casa Canonical.

Fonte immagini