⇤ ← Versione 1 del 07/06/2011 16.53.12
Dimensione: 1007
Commento:
|
Dimensione: 1337
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
##<<Include(GruppoTest/Header)>> | |
Linea 10: | Linea 9: |
Grazie in anticipo per quello che farete, vi auguriamo buon divertimento! | Grazie in anticipo per ciò che farete, vi auguriamo buon divertimento! |
Linea 20: | Linea 19: |
Per ottenere l'effetto '''grassetto''' si deve mettere l'apice singolo tre volte prima e dopo la parte interessata. {{{ '''grassetto''' '''esempio di frase tutta in grassetto''' }}} |
|
Linea 22: | Linea 27: |
Per ottenere l'effetto ''italico'' si deve mettere l'apice singolo due volte prima e dopo la parte interessata. {{{ ''italico'' ''esempio di frase tutta in italico'' }}} |
Introduzione
Il Wiki in 10 passi è una guida rapida per imparare ad usare il wiki di Ubuntu-it. Se siete su questa pagina probabilmente è perché avete deciso di contribuire ad Ubuntu. Grazie in anticipo per ciò che farete, vi auguriamo buon divertimento!
Il Wiki in 10 Passi
Il wiki è uno strumento eccezionale. Permette a più persone di collaborare nella scrittura di pagine internet e tiene la storia delle modifiche. Qualsiasi pasticcio farete potrete sempre tornare indietro! Una bella tranquillità, no?
Vediamo adesso i principali simboli medianti i quali potrete modificare lo stile del testo nelle vostre pagine.
Grassetto
Per ottenere l'effetto grassetto si deve mettere l'apice singolo tre volte prima e dopo la parte interessata.
'''grassetto''' '''esempio di frase tutta in grassetto'''
Italico
Per ottenere l'effetto italico si deve mettere l'apice singolo due volte prima e dopo la parte interessata.
''italico'' ''esempio di frase tutta in italico''
Grassetto e Italico
Collegamenti
Elenchi puntati
Elenchi numerati
Titoli di capitoli
Titoli di paragrafi
Riquadri di testo