Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "VotingMachineScuolaLombardia/Gcompris"
Differenze tra le versioni 1 e 6 (in 5 versioni)
Versione 1 del 23/04/2018 21.09.35
Dimensione: 3058
Commento:
Versione 6 del 24/04/2018 18.29.03
Dimensione: 2107
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from vipri-alessandro/VotingMachineScuolaLombardia/Gcompris
Linea 14: Linea 15:
<<Anchor(file)>>
= File =
= GCompris =
Linea 17: Linea 17:
||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi01.png)>>|| {{attachment:icona01.png}}<<BR>><<BR>>'''File''' è, come il nome suggerisce, il gestore di file e cartelle. Tramite '''File''' è possibile cercare, copiare, tagliare e incollare tutti i file presenti sul dispositivo, in rete o su di una memoria esterna. <<BR>><<BR>>In Ubuntu GNOME i file di ogni utente sono contenuti nella cartella '''Home''', a sua volta contenente le sotto-cartelle '''Documenti''', '''Immagini''', '''Musica''', '''Scaricati''', '''Scrivania''' (''desktop'') e '''Video'''. || <<Anchor(principale)>>
||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./gcompris01.png)>>|| {{attachment:gicona01.png}}<<BR>><<BR>>'''GCompris''' è una raccolta di circa 140 attività didattiche che comprendono matematica, lettura, tempo, geografia, colori, disegno, forme geometriche e molto altro. <<BR>><<BR>>'''GCompris''' è semplice e intuitivo, utilizzabile sia tramite tocco sullo schermo (''touch'') sia tramite mouse e tastiera. ||
<<BR>>
Linea 19: Linea 21:
= LibreOffice = ||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./gcompris02.png)>>|| Nella '''colonna sinistra''' del programma è possibile scegliere la macro-categoria di attività che si desidera svolgere. Se si utilizza un mouse, spostando il puntatore sopra le icone verrà visualizzata la descrizione delle attività. ||
<<BR>>
Linea 21: Linea 24:
'''!LibreOffice''' è la rinomata ''suite Office'' mantenuta dalla '''The Document Foundation''', costituita da diversi programmi: ||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./gcompris03.png)>>|| Scelta una macro-categoria, verranno visualizzate le varie '''sotto-categorie'''. ||
<<BR>>
Linea 23: Linea 27:
||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi02.png)>>|| {{attachment:icona02.png}}<<BR>><<BR>>'''!LibreOffice Writer''' è l'applicazione per creare documenti di testo, compatibile anche con '''Microsoft Word'''. <<BR>><<BR>> Semplice e di immediato utilizzo, '''!LibreOffice Writer''' possiede tutti gli strumenti più avanzati per la creazione di documenti di ogni genere, compresa l'esportazione nel formato `.pdf`. || ||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./gcompris04.png)>>|| Una volta scelta la sotto-categoria, saranno visualizzate le singole '''attività''', con compiti ben precisi da svolgere per superare i vari livelli. ||
<<BR>>
Linea 25: Linea 30:
||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi03.png)>>|| {{attachment:icona03.png}}<<BR>><<BR>>'''!LibreOffice Calc''' è un foglio di calcolo, compatibile anche con '''Microsoft Excel'''. ||

||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi04.png)>>|| {{attachment:icona04.png}}<<BR>><<BR>>'''!LibreOffice Impress''' è l'applicazione per realizzare presentazioni, compatibile anche con '''Microsoft Power Point'''. <<BR>><<BR>>Tramite '''!LibreOffice Impress''' è possibile realizzare splendide diapositive ricche di animazioni, partendo da modelli già pronti all'uso o da zero, da proiettare in aula. ||

||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi05.png)>>|| {{attachment:icona05.png}}<<BR>><<BR>>'''!LibreOffice Draw''' è l'applicazione di grafica vettoriale utile per realizzare documenti grafici, poster, organigrammi, diagrammi di flusso e molto altro. ||

||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./programmi06.png)>>|| {{attachment:icona06.png}}<<BR>><<BR>>'''!LibreOffice Math''' è l'applicazione per realizzare equazioni e formule matematiche da integrare in documenti, presentazioni, fogli di calcolo, poster, diagrammi e, più in generale, in tutte le altre applicazioni della ''suite'' '''!LibreOffice'''. ||
||<tablestyle="width:100%;" tableclass=noborder 55%><<Immagine(./gcompris05.png)>>|| Nella barra inferiore di '''GCompris''' è sempre presente un menu per tornare alla [[#principale|schermata principale]] del programma o per ottenere le informazioni per compiere le attività. ||
Linea 38: Linea 37:
CategoryHomepage CategoryComunita


Errore nella macro informazioni:
Il link https:// non è valido!

Introduzione

Questa pagina descrive l'utilizzo dell'applicazione GCompris, una suite di giochi didattici per bambini da 2 a 10 anni.

Per installare GCompris consultare questa pagina.

GCompris

gicona01.png

GCompris è una raccolta di circa 140 attività didattiche che comprendono matematica, lettura, tempo, geografia, colori, disegno, forme geometriche e molto altro.

GCompris è semplice e intuitivo, utilizzabile sia tramite tocco sullo schermo (touch) sia tramite mouse e tastiera.


Nella colonna sinistra del programma è possibile scegliere la macro-categoria di attività che si desidera svolgere. Se si utilizza un mouse, spostando il puntatore sopra le icone verrà visualizzata la descrizione delle attività.


Scelta una macro-categoria, verranno visualizzate le varie sotto-categorie.


Una volta scelta la sotto-categoria, saranno visualizzate le singole attività, con compiti ben precisi da svolgere per superare i vari livelli.


Nella barra inferiore di GCompris è sempre presente un menu per tornare alla schermata principale del programma o per ottenere le informazioni per compiere le attività.

Ulteriori risorse


CategoryComunita