Dimensione: 3896
Commento:
|
Dimensione: 3959
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 47: | Linea 47: |
Mentre per avere il Full Screen premere '''CTRL destro + F''' |
Introduzione
VirtualBox è un software in grado di creare macchine virtuali, questo è molto comodo se si vuole sfruttare a pieno le potenzialità di un computer.
Installazione
Per installare VirtualBox bisogna andare sul [http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads sito ufficiale] e scaricare il pacchetto deb.
Una volta scaricato il pacchetto lo installiamo
sudo dpkg -i VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb
Ricordiamoci di adattare il comando sovrastante con la corretta versione che avete scaricato e il percorso.
Primo avvio
La situazione iniziale è che non abbiamo nessuna macchina virtuale e ora ne creiamo una
Creare una nuova macchina virtuale
Ora dobbiamo creare una nuova macchina virtuale, per fare ciò clicchiamo sul New BR http://img390.imageshack.us/img390/5184/schermatacreatenewvirtuec9.png
Inseriamo il nome della macchina virtuale e scegliamo il tipo BR http://img363.imageshack.us/img363/6564/schermatacreatenewvirtusu2.png
Specifichiamo la RAM che utilizzeremo BR http://img72.imageshack.us/img72/8444/schermatacreatenewvirtuli2.png
Ora dobbiamo creare una nuova partizione dove verrà installato il sistema operativo BR http://img107.imageshack.us/img107/1312/schermatacreatenewvirturw8.png
http://img244.imageshack.us/img244/6537/diskmf1.png http://img382.imageshack.us/img382/9683/disk1xx3.png http://img263.imageshack.us/img263/3425/disk2ab2.png http://img477.imageshack.us/img477/5559/disk4rf1.png
Una volta creata la partizione virtuale non resta che assegnarla BR http://img478.imageshack.us/img478/4347/schermatacreatenewvirtuiq7.png
Ora non resta che terminare la creazione della macchina virtuale BR http://img478.imageshack.us/img478/7308/schermatacreatenewvirtuwn1.png
Terminata la creazione ecco la nostra macchina virtuale BR http://img174.imageshack.us/img174/8357/schermatainnotekvirtualtt1.png
Configurazione
Ora vedremo come configurare la nostra macchina virtuale
CD-ROM oppure file ISO
Per abilitare il supporto da CD-ROM o da ISO, dobbiamo entrare nelle impostazioni e abilitare il supporto http://img399.imageshack.us/img399/9890/schermataubuntufeisty70of8.png BR Se vogliamo utilizzare il supporto da CD-ROM dobbiamo abilitare la prima opzione Host CD/DVD Drive che ci riconoscerà automaticamente il supporto CD/DVD Drive. BR Mentre se vogliamo utilizzare il file da ISO dobbiamo abilitare la seconda opzione ISO Image File e in seguito indicare il percorso dove trovare la ISO.
Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)BRSe installate il sistema operativo tramite ISO, una volta terminata l'installazione ricordatevi di togliere il pallino da ISO Image CD e di metterlo su Host CD/DVD Drive, se non fate questo la macchina virtuale continuerà ad installare il sistema operativo
Un-Grabbing della tastiera e del mouse
Per passare dalla macchina virtuale al sistema operativo basta premere il tasto CTRL di destra Mentre per avere il Full Screen premere CTRL destro + F
Configurare Audio
http://img356.imageshack.us/img356/2783/schermatakubuntufeistysyt9.png BR Configurare l'audio è molto semplice, entrare nelle impostazioni, in seguito bisogna mettere il visto per abilitarlo. Nel menu a tendina scegliere ALSA Audio Driver.
Risoluzione dei problemi
Se una volta creata la macchina virtuale la fate partire e vi da un errore di permessi, bisogna far partire VirtualBox come root. Per fare ciò da terminale lanciate