## page was renamed from VirtualboxHeadless
## page was renamed from LorenzoGaruti/VirtualboxHeadless
## 
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2 align=right)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=518393"; rilasci="20.04")>>

= Introduzione =

Lo scopo di questa guida è permettere il controllo remoto di una postazione '''Virtualbox''' attraverso il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] piuttosto che utilizzare l'usuale interfaccia grafica.

= Prerequisiti =

 * Installare '''Virtualbox PUEL''' come da [[Virtualizzazione/VirtualBox/Installazione#Installazione_della_versione_con_restrizioni_di_licenza|guida]].
 * Disporre di un server [[Server/Apache|Web]] con supporto [[Server/Apache#PHP| PHP]] per l'accesso da remoto.

= Installazione =

Scaricare dal seguente [[https://sourceforge.net/projects/phpvirtualbox/files/|link]] il file `.zip` della versione attualmente disponibile di '''phpvirtualbox''' ed estrarlo nella propria '''Home'''.

 0. Fare una copia di backup del file `/var/www/ndex.html`. Digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
mv /var/www/index.html /var/www/index.html_backup
}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] all'interno della cartella di '''phpvirtualbox''':{{{
cd phpvirtualbox*
}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mv|Spostare]] i file al suo interno nella `RootDirectory` di '''Apache''', solitamente `/var/www`:{{{
sudo mv * /var/www
}}}
 0. Per [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#rm_e_rmdir|eliminare]] l'archivio `.zip` e la cartella ormai vuota nella propria '''Home''' digitare:{{{
rm -r  ~/phpvirtualbox*
}}}

= Configurazione =

Prima di procedere con la configurazione di '''phpvirtualbox''' è necessario configurare correttamente il servizio '''vboxweb-service'''.

== Vboxweb Service ==

 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/defaults/virtualbox`.
 0. Copiare all'interno del file creato il seguente contenuto:{{{
VBOXWEB_USER=vboxuser
VBOXWEB_HOST=localhost
VBOXWEB_PORT=18083
INSTALL_DIR=/usr/bin/
}}} prestando attenzione ad inserire i parametri generici con quelli desiderati come da tabella:
 ||<tablestyle="width:80%" : -2 >'''Tabella parametri'''||
 ||<:>'''Parametri'''||<:>'''Significati'''||
 ||VBOXWEB_USER||Utente con cui girerà il servizio '''vboxweb-service'''. Tutte le configurazioni e i dischi delle macchine virtuali saranno salvate nella '''home''' dell'utente specificato.||
 ||VBOXWEB_HOST||Host utilizzato per il servizio '''vboxweb-service'''||
 ||VBOXWEB_PORT||Porta utilizzata per il servizio '''vboxweb-service'''||
 ||INSTALL_DIR||Cartella dove risiede il binario di '''vboxweb-service'''||

 0. Salvare e chiudere l'editor di testo.
 0. Abilitare il servizio, digitare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] il seguente comando:{{{
sudo update-rc.d vboxweb-service defaults
}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/Systemd#Abilita_.2F_Disabilita|Avviare il servizio]], digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale]] il seguente comando:{{{
sudo vboxweb-service  start
}}}

== Phpvirtualbox ==

Una volta configurato '''vboxweb-service''' è possibile procedere con la configurazione di '''phpvirtualbox''':

 0. Spostarsi nella `RootDirectory` di '''Apache''':{{{
cd /var/www
}}}
 0. Creare una copia del file `config.php-example` chiamandola `config.php`:{{{
cp config.php-example config.php
}}}
 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `config.php` e modificare i parametri che seguono:
 ||<tablestyle="width:80%" :-3 >'''Tabella parametri'''||
 ||<:>'''Parametri'''||<:>'''Valori da inserire'''||<:>'''Significati'''||
 ||var $username =||'vboxuser'||Username utilizzato per '''vboxweb-service'''||
 ||var $password =||'password'||Password utilizzata per l'utente '''vboxuser'''||
 ||var $location =||'http://127.0.0.1:18083/' ||Indirizzo di '''vboxweb-service'''||
 rispettando la sintassi del tipo, ad esempio:{{{
var $location = 'http://127.0.0.1:18083/';
}}}
 0. Salvare e chiudere.

= Accesso via web =

 0. Digitare nel proprio browser l'indirizzo ip della macchina da raggiungere.
 0. Inserire nome utente e password utilizzati di default.

Una volta effettuato il login la schermata che si presenterà sara analoga all'interfaccia standard di '''virtualbox'''.

== Console remota ==

Una feature di particolare interesse è rappresentata dall'accesso alla console della macchina host via '''RDP'''.

||<style="border:none; "> <<Immagine(./rdp1.png,400,center)>>||<style="border:none; ">Per attivare la console remota occorre attivare nella sezione '''''Display → Remote Display''''' l'accesso via '''RDP'''. Questa modifica va fatta per ogni macchina e non è possibile attivare l'accesso alla console utilizzando un singolo server '''RDP'''.||

Fatta partire la macchina, premere il pulsante '''Console''' in alto a destra nell'interfaccia di '''virtualbox''' per accedere alla console remota.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://code.google.com/p/phpvirtualbox|Homepage del progetto phpVirtualBox]]

----
CategoryVirtualizzazione