Dimensione: 8275
Commento: in stand by
|
Dimensione: 4734
Commento: rimossa installazione riferita a 8.04
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[Indice(depth=2)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,306718.0.html"; rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04")]] |
## page was renamed from Giochi/Virtualizzazione/PlayOnLinux ## page was renamed from Giochi/PlayOnLinux ## page was renamed from Giochi/Emulatori/PlayOnLinux ## page was renamed from Giochi/Emulatori/Playonlinux ## page was renamed from Playonlinux ## page was renamed from playonlinux ## page was renamed from RaffaeleCarillo/Prove4 <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=306718"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04 9.10 8.04")>> |
Linea 6: | Linea 13: |
'''!PlayOnLinux''' è un'interfaccia grafica di '''Wine''' scritta in linguaggio [:Programmazione/Python:Python] che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi '''Windows'''. | '''!PlayOnLinux''' è un'interfaccia grafica di '''Wine''' scritta in linguaggio [[Programmazione/Python|Python]] che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi '''Windows'''. |
Linea 10: | Linea 17: |
A partire da '''Ubuntu 9.10''' è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://playonlinux playonlinux]. | Per installare '''!PlayOnLinux''' è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://playonlinux | playonlinux]], reperibile dal [[Repository/Componenti|componente]] '''multiverse''' dei [[Repository|repository ufficiali]]. |
Linea 12: | Linea 19: |
Se si possiede '''Ubuntu 8.04''' è necessario: 0. Aggiungere il seguente [:Repository:repository] aprendo una finestra di terminale e digitando: {{{ sudo wget http://deb.playonlinux.com/playonlinux_hardy.list -O /etc/apt/sources.list.d/playonlinux.list }}} 0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:{{{ sudo apt-get update }}} 0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://playonlinux playonlinux]. |
|
Linea 21: | Linea 20: |
= Avvio = Per avviare il programma digitare in una finestra di terminale il seguente comando {{{ playonlinux }}} |
Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma. <<BR>> |
Linea 31: | Linea 25: |
Sono possibili due casi d'installazione: l'installazione di un'applicazione supportata e di una non supportata. | Sono possibili due casi d'installazione: * l'installazione di un' '''applicazione supportata''', * l'installazione di un' '''applicazione non supportata'''. |
Linea 35: | Linea 32: |
Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su '''«Installa»''' nel menù principale di '''!PlayOnLinux''' e seguire queste semplici istruzioni: | Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su '''Installa''' nel menù principale di '''!PlayOnLinux''' e procedere come segue: |
Linea 37: | Linea 34: |
0. Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su '''«Applica»'''. 0. Proseguire attendendo che venga creato il prefisso di Wine e che venga scaricata la versione di Wine più adatta al software scelto. 0. In caso di un'applicazione installabile da cd inserire il cd e selezionare il lettore dove è stato inserito il cd, altrimenti attendere che l'applicazione venga scaricata. 0. Avviato il processo d'installazione configurare l'installer per la propria lingua, la cartella di destinazione dell'applicazione etc. |
0. Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su '''Applica'''. 0. Proseguire seguendo le istruzioni a video. 0. In caso di un'applicazione installabile da cd, inserire il cdrom nel lettore e selezionare il suo percorso; altrimenti, attendere che l'applicazione venga scaricata. 0. Proseguire seguendo le istruzioni a video che compariranno avendo cura di scegliere la lingua, la cartella di destinazione e ogni altra impostazione necessaria. |
Linea 42: | Linea 39: |
0. Terminare l'installazione configurando dove inserire i collegamenti dell'applicazione. | 0. Al temine dell'installazione verrà chiesto dove inserire i collegamenti dell'applicazione. |
Linea 46: | Linea 43: |
Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione. Per installare un'applicazione non supportata seguire queste istruzioni: | Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione. Per installare un'applicazione non supportata procedere come segue: |
Linea 50: | Linea 49: |
0. Nel wizard d'installazione scegliere come tipo d'applicazione da installare '''Installazione manuale'''. 0. Proseguendo selezionare nel wizard '''Installare un programma in un nuovo prefisso'''. |
0. Durante la procedura d'installazione scegliere come tipo d'applicazione da installare '''Installazione manuale'''. 0. Proseguendo, selezionare '''Installare un programma in un nuovo prefisso'''. |
Linea 56: | Linea 55: |
0. Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in '''''Nome_prefisso_inserito -> Drive_C -> Programmi -> Nome_Programma'''''. | 0. Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in '''''Nome_prefisso_inserito → Drive_C → Programmi → Nome_Programma'''''. |
Linea 61: | Linea 60: |
Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con '''PlayOnLinux''', è sufficiente eseguire le seguenti istruzioni: | Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con '''!PlayOnLinux''' procedere come segue:: |
Linea 70: | Linea 69: |
0. Entrare nella Home e visualizzare i file nascosti. 0. Navigare nella cartella '''''.PlayOnLinux -> wineprefix'''''. |
0. Entrare nella '''Home''' e visualizzare i file nascosti. 0. Navigare nella cartella '''''!PlayOnLinux → wineprefix'''''. |
Linea 74: | Linea 73: |
0. Fare click desto sulla barra dei menù e selezionare '''Modifica menù''' 0. Dal riquadro laterale selezionare il menù '''''Applicazioni -> Altro''''' |
0. Fare click con i '''Pulsante destro''' del mouse sulla barra dei menù e selezionare '''Modifica menù'''. 0. Dal riquadro laterale selezionare il menù '''''Applicazioni → Altro'''''. |
Linea 77: | Linea 76: |
= Elenco applicazioni supportate = La lista seguente contiene l'elenco in ordine alfabetico delle maggiori applicazioni supportate ufficialmente dal team di !PlayOnLinux, per conoscere l'elenco completo usare la lista inclusa in PlayOnlinux o consultare l'[http://www.playonlinux.com/repository/?cat=2 Appdb di PlayOnLinux]: ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Age Of Empires|| ||<style="border:none;">Conquista ed espandi il tuo impero controllando il tuo esercito e sviluppando le tue città. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Assassin's Creed|| ||<style="border:none;">Impersona un'assassino nell' XI secolo durante le sue avventure. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Autocad|| ||<style="border:none;">Famoso cad per la creazione di progetti 3D || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Dreamweawer 8|| ||<style="border:none;">Il più famoso IDE a pagamento per la creazione di pagine web. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/al-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Flash 8|| ||<style="border:none;">Plugin per l'esecuzione di applicazioni web tra cui giochi e video alla versione 8 || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Google Chrome|| ||<style="border:none;">Il browser di Google creato per essere veloce e più semplice che mai. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Grand Theft Auto, GTA|| ||<style="border:none;">Impersona un ladro d'auto e collabora con numerosi clan mafiosi. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Microsoft Office|| ||<style="border:none;">La suite d'ufficio a pagamento targata Microsoft. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Mozilla Firefox|| ||<style="border:none;">La versione per Windows del più famoso browser Opensource. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Notepad|| ||<style="border:none;">Editor di testo per scrivere applicativi in linguaggi di programmazione o semplici documenti di testo || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/al-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Safari|| ||<style="border:none;">Il browser di Apple basato su webkit. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >Spore|| ||<style="border:none;">Il famoso gioco creato dagli sviluppatori di The Sims, la simulazione della vita del pianeta e dell'espansione della stessa. || ||<tablewidth="100%" style="border:none;"5% rowspan=2> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<style="border:none;font-size: 120%;" >The Sims 3|| ||<style="border:none;">Il terzo capitolo del più famoso gioco per la simulazione della vita reale. || |
|
Linea 122: | Linea 79: |
* [http://www.playonlinux.com/en Sito ufficiale di PlayOnLinux] * [http://www.winehq.org/ Sito ufficiale di Wine] |
* [[http://www.playonlinux.com/en|Sito ufficiale di PlayOnLinux]] * [[http://www.playonlinux.com/repository/?cat=2|Appdb Elenco delle applicazioni supportate]] * [[http://www.winehq.org/|Sito ufficiale di Wine]] |
Linea 126: | Linea 83: |
CategoryHomepage | CategoryEmulatori CategoryGiochi CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
PlayOnLinux è un'interfaccia grafica di Wine scritta in linguaggio Python che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi Windows.
Installazione
Per installare PlayOnLinux è sufficiente installare il pacchetto playonlinux, reperibile dal componente multiverse dei repository ufficiali.
Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il programma.
Durante il primo avvio verranno scaricati automaticamente gli ultimi aggiornamenti.
Installazione applicazioni
Sono possibili due casi d'installazione:
l'installazione di un' applicazione supportata,
l'installazione di un' applicazione non supportata.
Applicazioni supportate
Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su Installa nel menù principale di PlayOnLinux e procedere come segue:
Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su Applica.
- Proseguire seguendo le istruzioni a video.
- In caso di un'applicazione installabile da cd, inserire il cdrom nel lettore e selezionare il suo percorso; altrimenti, attendere che l'applicazione venga scaricata.
- Proseguire seguendo le istruzioni a video che compariranno avendo cura di scegliere la lingua, la cartella di destinazione e ogni altra impostazione necessaria.
- Attendere che l'applicazione scelta venga installata.
- Al temine dell'installazione verrà chiesto dove inserire i collegamenti dell'applicazione.
Applicazioni non supportate
Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione.
Per installare un'applicazione non supportata procedere come segue:
Sempre dal menù Installa selezionare in basso a sinistra Installa un'applicazione non supportata o un pacchetto .pol.
Durante la procedura d'installazione scegliere come tipo d'applicazione da installare Installazione manuale.
Proseguendo, selezionare Installare un programma in un nuovo prefisso.
- Come nome del prefisso di Wine inserire il nome del programma da installare.
Modificare la configurazione di Wine, premere su Applica e poi su Ok.
- Scegliere il file d'installazione del programma (di solito setup.exe).
- Configurare l'installer, procedere e terminare l'installazione dell'applicazione.
Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in Nome_prefisso_inserito → Drive_C → Programmi → Nome_Programma.
In caso richieda ancora il file per il collegamento del programma, ma non ce ne sia bisogno, cliccare su Annulla.
Rimuovere applicazioni
Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con PlayOnLinux procedere come segue::
Avviare PlayOnLinux.
- Selezionare l'applicazione da rimuovere.
Premere il bottone Rimuovi nel menù principale.
- Seguire la procedura guidata.
In alternativa:
Entrare nella Home e visualizzare i file nascosti.
Navigare nella cartella PlayOnLinux → wineprefix.
- Eliminare la cartella relativa all'applicazione da rimuovere.
- Muovere il puntatore del mouse sulla barra dei menù.
Fare click con i Pulsante destro del mouse sulla barra dei menù e selezionare Modifica menù.
Dal riquadro laterale selezionare il menù Applicazioni → Altro.
Nel riquadro centrale selezionare la voce relativa all'applicazione da rimuovere e premere sul bottone Elimina.