Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "ValterMura"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 15/09/2009 22.46.50
Dimensione: 1954
Autore: ValterMura
Commento:
Versione 2 del 11/09/2010 23.18.49
Dimensione: 1984
Autore: ValterMura
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
Uso Kubuntu dal 2006, dopo aver provato Mandriva. Ovviamente ho usato, e uso ancora, Windows a lavoro, ma uso Linux a casa per tutti i miei scopi. Uso Kubuntu dal 2006, dopo aver provato Mandriva. Ovviamente ho usato, e uso ancora, Windows a lavoro, ma uso Linux a casa per tutte le mie necessi connesse con l'informatica.
Linea 9: Linea 9:
 * Attualmente lavoro in una amministrazione pubblica, non senza essere passato però in varie aziende private.  * Attualmente lavoro in un'amministrazione pubblica, non senza essere passato però in varie aziende private.
Linea 29: Linea 29:
Inoltre, mi piace fare sport, in particolare nuoto (rigorosamente all'aperto, anche in inverno), e amministro anche un sito di notizie collegato ad una rivista cartacea pubblicata nella mia città. Inoltre, mi piace fare sport, in particolare nuoto (rigorosamente all'aperto, anche in inverno), e amministro anche un sito di notizie collegato a una rivista cartacea pubblicata nella mia città.

Informazioni Personali

Ciao a tutti!

Mi chiamo Valter Mura. Ho 43 anni (anzianotto, eh?), sposato con una stupenda moglie e una bellissima figlia.

Uso Kubuntu dal 2006, dopo aver provato Mandriva. Ovviamente ho usato, e uso ancora, Windows a lavoro, ma uso Linux a casa per tutte le mie necessità connesse con l'informatica.

Skills

  • Attualmente lavoro in un'amministrazione pubblica, non senza essere passato però in varie aziende private.
  • Sono solo un principiante di Linux. Mi piace l'informatica e la coniugo alla mia altra passione: la traduzione (sono infatti laureato in lingue e letterature straniere)

Perché Ubuntu?

Be'... Ubuntu perché la sua filosofia si sposa a meraviglia con la mia visione della vita e del concetto che ho di comunità: aiutare gli altri a imparare, condividere con gli altri le esperienze, non cercare sempre e comunque il tornaconto economico. Ubuntu inoltre è una distribuzione molto completa, che permette anche agli utenti meno "scafati" di usare un sistema alternativo alla solita minestra :-)

Progetti

Faccio parte di vari gruppi di traduzione, tra cui, appunto:

Spero di riuscire ad avviare un progetto di Linux/Ubuntu nella scuola nella città in cui attualmente vivo (Quartu Sant'Elena, una cittadina vicino Cagliari), e attualmente ci sto lavorando sopra... ;-)

Traduzioni in Ubuntu

  • Mi occupo in particolare delle traduzioni dei pacchetti inerenti a Kubuntu
  • Mantengo le traduzioni per Medibuntu

Altre attività

Faccio parte anche di altri gruppi di traduzione, anche per il mondo di Windows.

Inoltre, mi piace fare sport, in particolare nuoto (rigorosamente all'aperto, anche in inverno), e amministro anche un sito di notizie collegato a una rivista cartacea pubblicata nella mia città.

Un saluto a tutti gli Ubunteri!!!


CategoryHomepage