Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/OpenOffice.org/ScrivereInMoinMoin"
Differenze tra le versioni 9 e 11 (in 2 versioni)
Versione 9 del 20/08/2009 17.07.32
Dimensione: 2946
Commento: corretto wstools
Versione 11 del 19/10/2010 11.59.54
Dimensione: 50
Commento: creata
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
[[BR]]
[[Indice(depth=1)]]

Radioamatori -> Telescrivente

= Introduzione =

In questo pagina verranno descritti alcuni programmi da utilizzare per la ricezione e trasmissione '''RTTY''' e '''PSK'''.


= Gmfsk =

'''Gmfsk''' utilizza la scheda audio per ricevere e trasmettere i segnali in vari modi; utilizzando la porta seriale per comandare l'apparato radio in ricezione e trasmissione . Il programma riconosce e trasmette nei seguenti modi: '''MFSK, OLIVIA, RTTY, THROB, PSK31, MT63, HELL''' e '''CW'''. Le connessioni tra radio e PC non richiedono alcun tipo di interfaccia.

Al primo avvio, il programma presenterà una schermata dove inserire:

 * nominativo;
 * nome;
 * località;
 * locatore;
 * indirizzo email.

== Installazione ==

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://gmfsk gmsfk] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali.


= Kpsk =

'''Kpsk''' utilizza la scheda audio per ricevere e trasmettere i segnali in modo '''PSK'''; opzionalmente può connettere il PTT della vostra radio tramite la porta seriale. L'uso del programma è molto semplice e richiede la prima configurazione manuale dei propri dati, tramite il menù '''''Settings... -> Personal'''''.

== Installazione ==

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://kpsk kpsk] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali.


= Gpsk31 =

'''Gpsk31''' utilizza la scheda audio per ricevere e trasmettere i segnali in modo '''PSK31'''; opzionalmente può connettere il PTT della vostra radio tramite la porta seriale. Al suo interno, il programma ha delle interessanti funzioni e trasmette molto bene.
L'uso del programma è molto semplice e richiede la prima configurazione manuale dei propri dati, tramite il menù '''''Settings...-> Personal'''''.

== Installazione ==

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://gpsk31 gpsk31] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali.

= Wstools =

Installando ''wstools'' è possibile utilizzare due programmi differenti:

 * '''FSK441''', un programma per il '''Meteor-Scatter''', utilizzato normalmente in 2 metri in quanto ha il vantaggio di avere un ''data/rate'' molto veloce.

 * '''JT44''' è un programma per ascoltare i segnali molto deboli, molto usato in '''EME''' (moon-bounce) e '''Troposcatter'''; il software riesce a decodificare il segnale anche quando per altre stazioni il segnale si trova al di sotto del livello del rumore.

== Installazione ==

Installare il pacchetto ''wstools_0.4.8d.orig.tar.gz'' presente a questo [http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/w/wstools/wstools_0.4.8d.orig.tar.gz indirizzo].
= ToDo Diffondi Ubuntu =

ToDo Diffondi Ubuntu


CategoryHomepage