Dimensione: 1758
Commento: creata pagina, inizio.
|
Dimensione: 4523
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| | ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(2)]]|| |
Linea 7: | Linea 7: |
'''Moin``moin''' è un [http://it.wikipedia.org/wiki/Wiki wiki] scritto in linguaggio ''python'' ed è anche il wiki utilizzato da [http://wiki.ubuntu-it.org Ubuntu-it.org]. | '''Moin``moin''' è un [http://it.wikipedia.org/wiki/Wiki wiki] scritto in linguaggio ''python'' ed è anche il wiki utilizzato da [http://wiki.ubuntu-it.org Ubuntu-it.org]. Si tratta anche di un ottimo strumento per la produttività personale e può anche tornare utile a coloro che intendono creare delle pagine su questo wiki. |
Linea 9: | Linea 9: |
Qui vedremo come installare e configurare '''Moin``Moin Desktop``Edition (MMDE)''', la versione di Moin``Moin che non ha bisogno di un server '''Apache''' per funzionare. | Questa guida illustra i procedimenti di installazione installazione e configurazione di '''!MoinMoin !DesktopEdition''', la versione del wiki che non ha bisogno di un [:Server/Web:server web] per funzionare. = Preparativi = Prima di procedere con l'installazione è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''python-moinmoin''. |
Linea 13: | Linea 17: |
Esistono due metodi per installare '''MMDE'''. | È possibile installare l'applicazione in due diversi modi. |
Linea 15: | Linea 19: |
== Metodo 1 == | == Installazione da repository == |
Linea 17: | Linea 21: |
Installare il pacchetto python-moinmoin. DOPO | Per installare '''MMDE''' è sufficiente installare il pacchetto ''moinmoin-common''. Una volta terminata l'installazione per poter utilizzare Moin è necessario creare una cartella nella propria directory '''Home''' in cui memorizzare tutti i dati. A tale scopo è utile digitare il seguente comando: {{{ mkdir ~/mywiki }}} |
Linea 19: | Linea 26: |
=== Ulteriori accorgimenti === | Copiare alcune directory dell'installazione all'interno della cartella appena creata con i seguenti comandi: {{{ cp -R /usr/share/moin/data ~/mywiki cp -R /usr/share/moin/underlay ~/mywiki cp /usr/share/moin/config/wikiconfig.py ~/mywiki cp /usr/share/moin/server/moin.py ~/mywiki }}} |
Linea 21: | Linea 34: |
== Metodo 2 == | A questo punto modificare il file `~/mywiki/moin.py` con un [:EditorDiTesto:editor di testo], commentando le righe che cominciano con il seguente testo: {{{ sys.path }}} |
Linea 23: | Linea 39: |
E' possibile installare '''MMDE''' partendo dai sorgenti. Scaricate da [http://moinmoin.wikiwikiweb.de/DesktopEdition qui] la versione adatta. Scompattate l'archivio con {{{ | * modificare il file `wikiconfig.py` in modo da rispecchiare la propria directory. In particolare, modificare le righe {{{ data_dir data_underlay_dir }}} in modo che il path sia quello della relativo alle directory nella cartella `mywiki/data` e `mywiki/underlay`. * [#avviare avviare Moin]. == Da sorgente == È possibile installare '''MMDE''' partendo dai sorgenti. Scaricate da [http://moinmoin.wikiwikiweb.de/DesktopEdition qui] la versione adatta. Scompattate l'archivio con {{{ |
Linea 26: | Linea 50: |
o con un semplice clic destro -> Estrai qui, se preferite. | o con un semplice '''''Clic destro del mouse -> Estrai qui''''', se preferite. |
Linea 28: | Linea 52: |
A questo punto l'installazione è completata. Adesso basta seguire le istruzioni successive. | A questo punto l'installazione è completata. Se volete potete saltare la sezione ''Configurazione'' e passare oltre. |
Linea 30: | Linea 54: |
= File wikiconfig.py = | = Configurazione = |
Linea 32: | Linea 56: |
Il file ''wikiconfig.py'' è il file di configurazione di '''MMDE'''. Vediamo cose si presenta di ''default'': {{{ | == Wikiconfig.py == Il file ''wikiconfig.py'' è il file di configurazione di '''MMDE'''. Vediamo come si presenta di ''default'': {{{ |
Linea 41: | Linea 67: |
CONTINUA | Con queste impostazioni chiunque acceda al wiki avrà i permessi di lettura, scrittura, cancellazione, ripristino e amministrazione. Questo non è un problema visto che '''MMDE''' dovrà girare sul vostro pc. |
Linea 43: | Linea 69: |
Se volete creare dei permessi più restrittivi allora sarà necessario modificare l'ultima riga del codice precedente. Un possibile esempio è il seguente: {{{ acl_rights_after = acl_rights_default = u"All:read,write" acl_rights_before = 'NomeResponsabileWiki:read,write,admin,delete +GruppoAdmin:admin }}} In questo caso, l'utente specificato come ''Nome``Responsabile``Wiki'' avrà permessi di lettura, scrittura, amministrazione e cancellazione. Lo stesso vale per gli utenti elencati all'intero della pagina ''Gruppo``Admin''. L'argomento ''sicurezza'' tuttavia non è negli scopi di questa pagina. Dunque, per approfondimenti si rimanda [:AiutoSuListeControlloAccesso:qui]. == Pagine di aiuto == Per avere le pagine di aiuto in italiano andate nella pagina '''System``Pages``Setup''' e cliccate su '''Install''' alla voce ''italiano. [[Anchor(avviare)]] |
|
Linea 47: | Linea 87: |
oppure '''''Clic sinistro su moin.py -> Esegui nel terminale''''' |
|
Linea 53: | Linea 95: |
oppure {{{ 127.0.0.1:8080 }}} |
|
Linea 54: | Linea 100: |
La sintassi e le regole di utilizzo sono dettagliatamente specificate [:GuidaWiki:qui] |
|
Linea 57: | Linea 105: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
IndiceBR TableOfContents(2) |
Introduzione
Moinmoin è un [http://it.wikipedia.org/wiki/Wiki wiki] scritto in linguaggio python ed è anche il wiki utilizzato da [http://wiki.ubuntu-it.org Ubuntu-it.org]. Si tratta anche di un ottimo strumento per la produttività personale e può anche tornare utile a coloro che intendono creare delle pagine su questo wiki.
Questa guida illustra i procedimenti di installazione installazione e configurazione di MoinMoin DesktopEdition, la versione del wiki che non ha bisogno di un [:Server/Web:server web] per funzionare.
Preparativi
Prima di procedere con l'installazione è necessario [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto python-moinmoin.
Installazione
È possibile installare l'applicazione in due diversi modi.
Installazione da repository
Per installare MMDE è sufficiente installare il pacchetto moinmoin-common. Una volta terminata l'installazione per poter utilizzare Moin è necessario creare una cartella nella propria directory Home in cui memorizzare tutti i dati. A tale scopo è utile digitare il seguente comando:
mkdir ~/mywiki
Copiare alcune directory dell'installazione all'interno della cartella appena creata con i seguenti comandi:
cp -R /usr/share/moin/data ~/mywiki cp -R /usr/share/moin/underlay ~/mywiki cp /usr/share/moin/config/wikiconfig.py ~/mywiki cp /usr/share/moin/server/moin.py ~/mywiki
A questo punto modificare il file ~/mywiki/moin.py con un [:EditorDiTesto:editor di testo], commentando le righe che cominciano con il seguente testo:
sys.path
modificare il file wikiconfig.py in modo da rispecchiare la propria directory. In particolare, modificare le righe
data_dir data_underlay_dir
in modo che il path sia quello della relativo alle directory nella cartella mywiki/data e mywiki/underlay.
- [#avviare avviare Moin].
Da sorgente
È possibile installare MMDE partendo dai sorgenti. Scaricate da [http://moinmoin.wikiwikiweb.de/DesktopEdition qui] la versione adatta. Scompattate l'archivio con
tar -xvjf NOMEPACCHETTO
o con un semplice Clic destro del mouse -> Estrai qui, se preferite.
A questo punto l'installazione è completata. Se volete potete saltare la sezione Configurazione e passare oltre.
Configurazione
Wikiconfig.py
Il file wikiconfig.py è il file di configurazione di MMDE. Vediamo come si presenta di default:
# -*- coding: iso-8859-1 -*- "MoinMoin - Configuration" from MoinMoin.multiconfig import DefaultConfig class Config(DefaultConfig): acl_rights_after = acl_rights_default = u"All:read,write,delete,revert,admin"
Con queste impostazioni chiunque acceda al wiki avrà i permessi di lettura, scrittura, cancellazione, ripristino e amministrazione. Questo non è un problema visto che MMDE dovrà girare sul vostro pc.
Se volete creare dei permessi più restrittivi allora sarà necessario modificare l'ultima riga del codice precedente. Un possibile esempio è il seguente:
acl_rights_after = acl_rights_default = u"All:read,write" acl_rights_before = 'NomeResponsabileWiki:read,write,admin,delete +GruppoAdmin:admin
In questo caso, l'utente specificato come NomeResponsabileWiki avrà permessi di lettura, scrittura, amministrazione e cancellazione. Lo stesso vale per gli utenti elencati all'intero della pagina GruppoAdmin.
L'argomento sicurezza tuttavia non è negli scopi di questa pagina. Dunque, per approfondimenti si rimanda [:AiutoSuListeControlloAccesso:qui].
Pagine di aiuto
Per avere le pagine di aiuto in italiano andate nella pagina SystemPagesSetup e cliccate su Install alla voce italiano. Per avviare MMDE basta lanciare da terminale oppure Come si avvia
python moin.py
e collegarsi con un browser all'host locale sulla porta 8080.
{{{localhost:8080 }}}
oppure
127.0.0.1:8080
Come si usa
La sintassi e le regole di utilizzo sono dettagliatamente specificate [:GuidaWiki:qui]