Dimensione: 5305
Commento:
|
Dimensione: 5303
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 83: | Linea 83: |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate e prodotto per conto di essa dalla sogei (Società Generale d'Informatica S.p.A.)
Le istruzioni della presente guida riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del funzionamento del software e non sono indirizzate ad offrire alcun tipo di supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento di dati a fini fiscali. |
Registrazione ai servizi telematici
La maggior parte delle procedure telematiche che gli utenti possono effettuare, ai fini degli adempimenti fiscali, avvengono tramite la Registazione ai servizi telematici
Nella seguente guida si presuppone che l'utente possa scaricare il software accedendo alla propria area riservata.
Conflitto OpenOffice/LibreOffice
OpenOffice e LibreOffice insieme
È possibile far convivere le installazioni di Apache OpenOffice e LibreOffice. Per evitare possibili conflitti è opportuno cancellare il link simbolico /usr/bin/soffice. Digitare nel terminale:
sudo rm /usr/bin/soffice
OpenOffice da solo
Se invece non si è interessati ad utilizzare LibreOffice, è opportuno disinstallarlo digitando nel terminale:
sudo apt-get purge libreoffice*
Installazione
Scaricare nella propria home il file .tar.gz di Apache Openoffice da questo indirizzo ed astrarne il contenuto.
Spostarsi nella cartella DEBS digitando il comando:
cd $HOME/it/DEBS
Installare i pacchetti .deb digitando:
sudo dpkg -i *.deb
Spostarsi nella directory desktop-integration digitando il comando:
cd $HOME/it/DEBS/desktop-integration
Installare i pacchetti .deb digitando:
sudo dpkg -i *.deb
Lingua italiana
I pacchetti di installazione comprendono già tutto l'occorrente per la localizzazione del software.
Impostazioni lingua
Per modificare le impostazioni relative alla lingua utilizzare il menù Strumenti → Opzioni → Impostazioni della lingua.
Se vi è bisogno di realizzare un controllo ortografico di un solo paragrafo o di un intero testo:
- Selezionare il testo.
Dal menu Formato → Carattere selezionare dal menu a tendina Lingua l'impostazione desiderata.
Aggiungere una collezione di clipart
Per aggiungere una collezione di clipart in OpenOffice è sufficiente installare il pacchetto openclipart.
Una volta installato, fare clic su Strumenti → Gallery. Selezionare quindi l'immagine desiderata e col tasto destro del mouse scegliere tra le varie opzioni che appariranno nel menu a discesa.
Installazione di software specifico
Se non si intende avvalersi della procedura DesktopTelematico sopra descritta è possibile installare i singoli programmi a seconda delle necessità.
Software Java
I prodotti software messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate richiedono la preventiva installazione del software Java gratuito di ORACLE.
FileInternet
Il software FileInternet è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali. Per scaricare FileInternet è necessario accedere all'area riservata. Una volta scaricato il file è necessario aprire un terminale, posizionarsi nella cartella ove è stato scaricato e, trattandosi di un file di tipo .bin, installarlo tramite i seguenti comandi:
sudo chmod +x nomefile
./nomefile
Guide specifiche