Dimensione: 14305
Commento: completata traduzione
|
Dimensione: 14305
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 202: | Linea 202: |
Questo documento è mantenuto dal Team di Documentazione di Ubuntu. Sentiti libero di contattarci per ogni cosa o suggerimento inviandoci un email a ubuntu-doc@lists.ubuntu.com o usando uno degli altri metodi presenti nella pagina wiki [https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/Contact Pagina di informazione per i contatti del Team di Documentazione di Ubuntu]. | Questo documento è mantenuto dal Team di Documentazione di Ubuntu. Sentiti libero di contattarci per ogni cosa o suggerimento inviandoci un'email a ubuntu-doc@lists.ubuntu.com o usando uno degli altri metodi presenti nella pagina wiki [https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/Contact Pagina di informazione per i contatti del Team di Documentazione di Ubuntu]. |
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 8
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 8 per la settimana dal 23 Luglio 2006 al 05 Agosto 2006
Si possono sempre trovare questa ed altre newsletter settimanali di Ubuntu all'indirizzo:
In questo numero
- Behind Ubuntu: Jani Monoses
- The Fridge è ripubblicato e continua la sua attività
- California vede un cartellone stradale su Ubuntu
- Ubuntu vince in sicurezza
- Un articolo su Ubuntu apparso su Wikipedia
- Educare su Ubuntu: La Ubuntu Classroom inizia e The MOTU School insegna sui bug e le patch
- Un aggiornamento su Google Summer of Code
- Gli ultimi aggiornamenti di sicurezza
- Le ultime novità sui pacchetti
- Aggiornamenti di progetto: Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu, Xubuntu
- Nella stampa: Ubuntu 6.06 LTS "Recommended"
- Caratteristica della settimana: kDict
Notizie generali sulla comunità
Behind Ubuntu: Jani Monoses
Behind Ubuntu intervista Jani Monoses, il fondatore di Xubuntu.
http://behindubuntu.org/interviews/JaniMonoses/
The Fridge è ripubblicato e continua la sua attività
I lettori del principale portale di notizie basato sulla comunità di Ubuntu potrebbero aver pensato che [http://fridge.ubuntu.com/ The Fridge] fosse stato "congelato" dato che l'uscita dei contributi delle persone si prolungava.
Perciò sarà un grande piacere sapere che il lavoro di pubblicazione di The Fridge [http://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-marketing/2006-July/000727.html] è stato ufficialmente assegnato a Jorge ed al[http://launchpad.net/people/ubuntu-marketing Team di Marketing di Ubuntu], che ha risposto con vigore ed ha subito creato il canale #ubuntu-fridge su Freenode (dopo una piccolo discussione se fosse più semplice da digitare #fridge o #ubuntu-fridge)!
Con un metodo di sottomissione basato su wiki, le notizie hanno cominciato ad affluire, e la sua efficacia è stata subito dimostrata:: in 48 ore dall'annuncio, c'erano abbastanza contributi da riempire l'intera pagina iniziale!
Tra le prime storie che sono state postate non poteva mancare sicuramente una che annunciava il [https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue7 Numero #7] della Newsletter settimanale di Ubuntu. Speriamo di vedere i futuri numeri crescere velocemente come questo!
Puoi sottomettere articoli semplicemente contrassegnandoli con [FridgeContent]. Saranno automaticamente collegati ad un indice di materiale pronto.
Hanno detto Ubuntu? California vede un cartellone stradale su Ubuntu
Ubuntu non è solo un grande modo per ottenere di più dal tuo computer. Ora è anche arte stradale!
I lettori con vista d'aquila potrebbero aver visto post su blog con foto di un cartellone stradale eccezionalmente bello negli USA. La tipologia amichevole dei caratteri stampati beige e rossi sembra incredibilmente familiare!
Trovi maggiori informazioni su The Fridge - http://fridge.ubuntu.com/node/480
Ubuntu vince in sicurezza
Uno studio sulla banca dati della Secunia.com delle vulnerabilità di sicurezza di Linux mette Ubuntu al massimo della classe per la sicurezza con Linux!
[http://searchsecurity.techtarget.com/originalContent/0,289142,sid14_gci1202417,00.html Leggi più informazioni su TechTarget]
Un articolo su Ubuntu apparso su Wikipedia
Su Ubuntu è l'articolo che appare nella loro pagina iniziale.
[http://kubuntu.org/~jriddell/wikipaedia-ubuntu.png image]
Educare gli utilizzatori e sviluppatori di Ubuntu
Le ultime settimane hanno visto una rinascita nel campo dell'educaione su varie parti di Ubuntu -- non l'educazione come mercato obiettivo ma l'insegnamento ai molti utenti e sviluppatori di Ubuntu. Sia la Ubuntu Classroom, mirata agli utenti, sia la MOTU School, mirata ai contributori di pacchetti, hanno tenuto lezioni questa settimana.
La Ubuntu Classroom inizia
Il New User Network ha presentato la sua prima classe sabato 5 agosto 2006, alle 18:00 UTC. Il primo corso ha aiutato gli utenti nell'utilizzo dell'Internet Relay Chat (IRC). Sono stati trattati in questo corso i client IRC a testo irssi e grafico Konversation, e sarà offerto un successivo corso sabato 6 agosto 2006, tempo TBD. https://wiki.ubuntu.com/Classroom
La MOTU School insegna sulla proritizzazione dei bug e l'applicazione di patch
I 'Masters Of The Universe' sono stati impegnati nel tenere alcune divertenti lezioni. Martin Pitt ha recentemente presentato un seminario in IRC su "Come applicare patch ai pacchetti sorgente." Maggiori informazioni su questa lezione o sulle altre che hanno fatto finora si possono trovare ai seguenti URL: https://wiki.ubuntu.com/MOTU/School https://wiki.ubuntu.com/PatchingSources http://netz.smurf.noris.de/logs/freenode/2006/07/25/%23ubuntu-motu-school.log
Progetti su Ubuntu del Google Summer of Code raggiungono le scadenze prefissate
Due dei progetti su Ubuntu del Summer of Code (SoC) hanno raggiunto le loro principali scadenze prefissate questa settimana col caricamento dei loro pacchetti sorgente negli archivi di Edgy.
Willow-ng - filtro di contenuti bayesano di Travis Watkins (nome pacchetto willow-ng). Puoi vedere il suo progresso a [http://www.realistanew.com/category/projects/willowng/ Travis's Blog], ed il codice può essere trovato nel [http://dev.realistanew.com/willowng willow-ng bzr repository]
Migration Assistant - di Evan Dandrea (nome del pacchetto migration-assistant) - Puoi vedere il suo progresso a [http://evalicious.com/blog/ Evan's blog], ed il codice può essere trovato [http://evalicious.com/projects/migration-assistant/ qui]
Aggiornamenti di sicurezza
USN-321-1 mysql-dfsg-4.1 vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-321-1
USN-322-1 kdelibs vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-322-1
USN-296-2 Firefox vulnerabilities http://www.ubuntu.com/usn/usn-296-2
USN-323-1 Mozilla vulnerabilities http://www.ubuntu.com/usn/usn-323-1
USN-297-3 Thunderbird vulnerabilities http://www.ubuntu.com/usn/usn-297-3
USN-320-2 php4 regression http://www.ubuntu.com/usn/usn-320-2
USN-324-1 freetype vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-324-1
USN-325-1 ruby1.8 vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-325-1
USN-326-1 heartbeat vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-326-1
USN-327-1 firefox vulnerabilities http://www.ubuntu.com/usn/usn-327-1
USN-328-1 apache2 vulnerability http://www.ubuntu.com/usn/usn-328-1
USN-329-1 Thunderbird vulnerabilities http://www.ubuntu.com/usn/usn-329-1
USN-327-2 firefox regression http://www.ubuntu.com/usn/usn-327-2
Le ultime novità su Edgy (ed un po' su 6.06 LTS "Dapper Drake")
Daniel Holbach (dholbach), che fa parte del pazzo team di contributori di GNOME, è stato duramente al lavoro nel portare Galago and Telepathy in Edgy. Cosa sono queste cose meravigliose, ti chiedi?
Galago è una "struttura di presenza" disegnata per permettere facile accesso ai dati sulle persone e la disponibilità di questi per le applicazioni. Questo include alcuni concetti quale ad esempio quando si sta scrivendo un messaggio di posta puoi vedere se quella persona è in rete o no, molto di più di quello che fa GMail. Puoi trovare maggiori informazioni su Galago nel suo sito web: http://www.galago-project.org/about.php
Telepathy è una "struttura unificata per comunicazione in tempo reale". É disegnata per far scrivere applicazioni IRC and IM facilmente astraendo dall'effettivo protocollo usato, sia questo Jabber, AIM, Yahoo, IRC, etc. Puoi trovare maggiori informazioni su Telepathy nel suo sito web: http://telepathy.freedesktop.org/wiki/
Per non far di meno, il sempre impegnato e con dispiacere non più lavorante per Canonical Jeff Waugh ha caricato l'ultimo dono al mondo di Robert Love, beaglefs 1.0.3 . Questo ti permette di prendere una ricerca con beagle e farla divenire un filesystem, per essere montata proprio come un CD od una partizione dell'hard disk. Si possono trovare maggiori informazioni e splendide immagini delle schermate nel blog di Robert, http://rlove.org/log/20060721
Jonathan Riddell ha anche aggiornato Edgy per avere KDE 3.5.4, l'ultima versione stabile. Maggiori informazioni si possono trovare a http://kubuntu.org/announcements/kde-354.php e http://dot.kde.org/1154521282/
Altri pacchetti di Edgy degni di nota sono: BRJokosher (jokosher)- primo pacchetto di questo nuovo editor audio non lineare multitraccia, il cui sviluppo è guidato da Jono Bacon. [http://www.jokosher.org sito web di Jokosher] BRXGL - (xserver-xgl) Aggiornato all'ultimo CVS da Andrew Mitchell BRUsplash (usplash) - dopo molte richieste, Matthew Garrett ha fatto sì che usplash accetti immagini SVG di più alta risoluzione BRApport (apport) - Martin Pitt ha caricato il suo lavoro iniziale sul nuovo strumento per riportare i crash. Maggiori informazioni a https://wiki.ubuntu.com/CrashReporting BRDesktopsecure (desktopsecure, installabile con Aggiungi/Rimuovi programmi)- Nuova aggiunta all'archivio commerciale di Canonical, Desktopsecure è un firewall per il desktop prodotto da Panda. Maggiori informazioni a [http://www.pandasoftware.com/products/DesktopSecure il sito web di Desktop Secure]. Questo software è disponibile anche per gli utilizzatori di 6.06 LTS.
Ubuntu
C'è un prossimo incontro del Team di Sviluppo alle 15:00 UTC di giovedì 10 agosto 2006 in #ubuntu-meeting su Freenode.
Kubuntu
C'è un incontro previsto per il Team di Sviluppo di Kubuntu. Questo incontro si terrà giovedì 10 agosto 2006 alle 21.00 UTC in #ubuntu-meeting su Freenode.
Kubuntu a LugRadio Live 2006
Kubuntu era nello stand di KDE a Lugradio Live 2006, e Jonathan Riddell ha tenuto un intervento su Kubuntu Dapper e KDE 4.
http://dot.kde.org/1154477463/ http://www.flickr.com/photos/jriddell/tags/lugradiolive2006
Rivista con tema Kubuntu
VNU ha pubblicato una guida veloce a Linux. Questa edizione speciale è dedicata ad aiutare chi per la prima volta installa Linux ed a a far conoscere Kubuntu. Esce completa con una versione di Kubuntu 6.06 LTS ed include una guida a Konqueror ed a tutte le migliori applicazioni per il tuo ambiente KDE. Disponibile nei negozi di giornali della Gran Bretagna con la rivista Computer Active ed in altre parti in Europa sotto altri nomi di pubblicazioni della VNU.
Edubuntu
Canonical ha un nuovo "Education Programme Manager." Il suo nome è Richard Weideman, ed ha il nome RichEd su Freenode. Richard è il contatto di prima linea per conto di Canonical per tutte le questioni riguardanti l'Educazione.
Canonical ha anche assunto Rodrigo Novo, alias rodarvus, come nuovo mantainer di X e Capo Tecnico per Edubuntu.
Inoltre, il membro della comunità AliasVegas è stato nominata come il nuovo Artista Capo per Edubuntu.
Ognuno dia un caldo benvenuto a queste belle aggiunte alla comunità. Benvenuti a bordo e cercheremo tutti di lavorare con voi. Congratulazioni!
C'è un prossimo incontro su Edubuntu alle 12:00 UTC mercoledì 9 agosto 2006 in #ubuntu-meeting su Freenode.
Xubuntu
Il Team di Xubuntu è stato duramente al lavoro sui nuovi disegni artistici e proposte. Sembra magnifico finora, ma non fidarti della nostre parole, da' un occhio tu stesso a https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/XubuntuEdgy/Proposals
C'è stato maggior lavoro nell'integrare Xfce 4.4 beta 2 in Edgy. Sono stati aggiunti anche un nuovo snapshot svn di Thunar, il nuovo gestore di file di Xfce, che sfoggia il supporto alla funzionalità Cestino.
Statistiche sui Bug
- Aperti (13850)
- Critici (21)
- Non confermati (7524)
- Non assegnati (9084)
- Tutti i bug riportati finora (49460)
Ogni mercoledì è un Hug Day (Giorno dell'Incontro). Vedi #ubuntu-bugs su Freenode per maggiori informazioni!
Nella stampa
Ubuntu 6.06 LTS "Raccomandato da IT Reviews"
IT Reviews ha dato ad Ubuntu 6.06 LTS il premio come "Raccomandato". Dalla rivista:
"Ubuntu 6.06 LTS is a very complete and usable Linux distribution and one that's remarkably easy to get to grips with compared to some others. All of which makes it a good starting point for newcomers, but don't be fooled into thinking it's cut-down in any way. As well as appealing to the hobbyist, Ubuntu is a full Linux implementation with everything needed for business use, including automatic updates and commercial support should you need it."
http://www.itreviews.co.uk/software/s384.htm
Caratteristica della settimana - KDict
KDict è un client grafico per il protocollo DICT™. Permette di ricercare nelle banche dati dei dizionari una parola od espressione e mostra le definizioni corrispondenti. KDict cerca di rendere facili sia ricerche base che avanzate. Una lista separata offre un metodo adatto per trattare con l'enorme numero di parole corrispondenti che una ricerca avanzata può dare come risultato. KDict si trova negli archivi Universe, e può essere installato con apt/synaptic/adept ed altri metodi. A riga di comando è veloce e facile, basta digitare 'sudo apt-get install kdict'.
attachment:kdict.png
Risorse aggiuntive
Come sempre, si possono trovare maggiori novità e annunci su:
e
Conclusioni
Grazie per aver letto la Newsletter settimanale di Ubuntu, ci vediamo la settimana prossima!!
Crediti
La Newsletter settimanale di Ubuntu è scritta da:
- Matt Galvin
- Jerome Gotangco
- Jonathan Riddell
- Paul Sladen
- Matthew Revell
- Richard Johnson
- Corey Burger
- Daniel T. Chen
- E molti altri
Feedback
Questo documento è mantenuto dal Team di Documentazione di Ubuntu. Sentiti libero di contattarci per ogni cosa o suggerimento inviandoci un'email a ubuntu-doc@lists.ubuntu.com o usando uno degli altri metodi presenti nella pagina wiki [https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/Contact Pagina di informazione per i contatti del Team di Documentazione di Ubuntu].