Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone"
Differenze tra le versioni 1 e 110 (in 109 versioni)
Versione 1 del 17/09/2014 21.42.47
Dimensione: 2276
Commento:
Versione 110 del 05/01/2015 14.32.01
Dimensione: 1762
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
Linea 5: Linea 2:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=382176")>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=511128; rilasci="12.04 14.04")>>
Linea 10: Linea 6:
Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video '''ATI'''. Ubuntu e più in generale i sistemi GNU/Linux dispongono di una enorme varietà di programmi, la maggior parte dei quali è disponibile liberamente e gratuitamente.
Linea 12: Linea 8:
= Schede delle serie Rage128 e Mach64 = Quasi tutti i programmi sono installabili tramite '''Ubuntu Software Center'''.
Linea 14: Linea 10:
Queste schede video sono supportate dai driver liberi r128 e mach64, attivati in maniera predefinita. = Ubuntu =
Linea 16: Linea 12:
= Schede dalla serie Radeon 7000 alla serie Radeon X 2300 =

Per queste schede video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è '''l'unico utilizzabile''' su Ubuntu 9.04 e rilasci successivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].

= Schede della serie RadeonHD =

Per le schede video della serie RadeonHD sono disponibili 2 driver:
 * Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, e da Ubuntu 10.04 fornisce anche l'accelerazione 3d fino alla serie HD 4000 ma il supporto per il risparmio energetico non è ancora ottimale. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].
 * Il driver proprietario '''ATI Catalyst (fglrx)''' fornisce accelerazione 3d e un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata per [[Hardware/Video/Ati/Catalyst|queste schede]]. Per l'installazione dei driver seguire la guida [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Abilitare driver proprietari]]. Qualora si riscontrassero problemi consultare la [[Hardware/Video/Ati/Catalyst/RisoluzioneProblemi|seguente pagina]]. Qualora si desiderasse procedere installando i driver manualmente fare riferimento alla [[http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu|seguente guida]] (in inglese).
 * Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI è possibile provare i driver '''!RadeonHd''' alla [[Hardware/Video/Ati/RadeonHd|relativa guida]].
 * Qualora si voglia attivare l'uscita TV per le schede video ATI seguire [[Hardware/Video/Ati/TvOut|questa guida]].

= Ulteriori risorse =

 * [[http://ati.amd.com/support/drivers/linux/|Sito ufficiale dei driver ATI/AMD]]
 * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units|Tabella comparativa delle schede grafiche ATI]]
||<tablestyle="width:100%; text-align:center;" rowbgcolor="#cccccc;":10%> ||<:20%> '''Ubuntu 12.04 LTS''' ||<:20%> '''Ubuntu 14.04 LTS''' ||<:20%> '''Ubuntu 14.10''' ||
|| Accessibilità || Lettore schermo Orca, Onboard || || ||
|| Accessori || Aiuto, Backup, Calcolatrice, Editor di testo, File, Gestore di archivi, Gestore dischi, IBus, Ora e data, Privacy, Schermata, Tabella caratteri, Terminale, xdiagnose || || ||
|| Giochi || Freecell, Mahjongg, Mine, Solitario, Sudoku || || ||
|| Grafica || Gestore di fotografie Shotwell, Simple Scan, Visualizzatore di immagini, Visualizzatore documenti || || ||
|| Internet || Client BitTorrent Transmission, Client di connessione a desktop remoti Remmina, Client social network Gwibber, Condivisione desktop, Email Mozilla Thunderbird, Firefox Browser Web, Messaggistica internet Empathy|| || ||
|| Multimedia || Masterizzatore dischi Brasero, Registratore di suoni, Riproduttore filmati, Riproduttore musicale Rhythmbox || || ||
|| Personalizzazione || tra gli altri, Ubuntu Software Center, Creatore dischi di avvio, Privacy, Servizio Landscape, Supporto lingue, Test del sistema || || ||
|| Ufficio || LibreOffice Calc, LibreOffice Draw, LibreOffice Impress, LibreOffice Writer, Visualizzatore documenti|| || ||
Linea 34: Linea 23:
CategoryHardware CategoryHomepage

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Ubuntu e più in generale i sistemi GNU/Linux dispongono di una enorme varietà di programmi, la maggior parte dei quali è disponibile liberamente e gratuitamente.

Quasi tutti i programmi sono installabili tramite Ubuntu Software Center.

Ubuntu

Ubuntu 12.04 LTS

Ubuntu 14.04 LTS

Ubuntu 14.10

Accessibilità

Lettore schermo Orca, Onboard

Accessori

Aiuto, Backup, Calcolatrice, Editor di testo, File, Gestore di archivi, Gestore dischi, IBus, Ora e data, Privacy, Schermata, Tabella caratteri, Terminale, xdiagnose

Giochi

Freecell, Mahjongg, Mine, Solitario, Sudoku

Grafica

Gestore di fotografie Shotwell, Simple Scan, Visualizzatore di immagini, Visualizzatore documenti

Internet

Client BitTorrent Transmission, Client di connessione a desktop remoti Remmina, Client social network Gwibber, Condivisione desktop, Email Mozilla Thunderbird, Firefox Browser Web, Messaggistica internet Empathy

Multimedia

Masterizzatore dischi Brasero, Registratore di suoni, Riproduttore filmati, Riproduttore musicale Rhythmbox

Personalizzazione

tra gli altri, Ubuntu Software Center, Creatore dischi di avvio, Privacy, Servizio Landscape, Supporto lingue, Test del sistema

Ufficio

LibreOffice Calc, LibreOffice Draw, LibreOffice Impress, LibreOffice Writer, Visualizzatore documenti


CategoryHomepage