Dimensione: 6706
Commento: commento su alloggio e posticipato di mezz'ora l'inizio lavor.
|
Dimensione: 5845
Commento: immagine 2018
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#LANGUAGE it [[BR]] |
#language it <<BR>> |
Linea 4: | Linea 4: |
[[Navigation(children)]] | <<Indice(depth=2 align=right)>> ||<style="border:none;"> {{attachment:UbuntuItMeeting/Allegati/ubuntu-it_meeting2018.png|ubuntu-it meeting logo|width=500px}} || |
Linea 6: | Linea 7: |
= Organizzazione Ubuntu-it meeting = | {{{#!html <br style=clear:both> }}} |
Linea 8: | Linea 11: |
'''Luogo:''' [http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 Siena, Facoltà di Ingegneria]. | <<Include(UbuntuItMeeting/Header)>> <<BR>> |
Linea 10: | Linea 14: |
'''Date:''' 22 e 23 Settembre 2007 | = Introduzione = |
Linea 12: | Linea 16: |
'''Indirizzo:''' Via Roma, 56. 53100 Siena. | Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di '''Ubuntu'''? È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole? Venite a scoprirlo all' '''__ Ubuntu-it Meeting __''', il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di '''Ubuntu'''. Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto! |
Linea 14: | Linea 18: |
= Obiettivi = * Far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it * Dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee * Gettare le basi per un futuro [:UbuntuDay:Ubuntu Day] (data prevista aprile 2008) * Divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità |
= Cos'è e cosa non è Ubuntu-it Meeting = |
Linea 20: | Linea 20: |
= Programma = | '''Ubuntu-it Meeting''' è una riunione che riguarda tutte le persone che portano avanti i progetti della comunità: il Consiglio della comunità italiana, i moderatori e gli amministratori del forum, amministratori ed editori del wiki e le persone attive nel Gruppo documentazione, il Gruppo web, il Gruppo traduzione, il Gruppo promozione e tutti gli altri gruppi che compongono la comunità italiana. |
Linea 22: | Linea 22: |
Una bozza semiseria del programma, per farvi capire la mia idea, editate a piacere (PaoloSammicheli) | È una riunione per discutere dei vari gruppi e dei vari progetti di questi gruppi, per discutere dei progetti futuri per la comunità ed è anche una buona scusa per trovarsi tutti assieme! |
Linea 24: | Linea 24: |
== Sabato 22 Settembre == * 10:00 Apertura dei lavori: programma della giornata * 10:30 Gruppo Web: introduzione di Fabio, presentazione del sito * 11:00 Tavola Rotonda Gruppo Web * 11:30 Gruppo Traduzione: introduzione di milo, stato dei lavori * 12:00 Tavola Rotonda gruppo Traduzione * 12:30 Gruppo Documentazione: introduzione di fuffolo dè Fuffoli, * 13:00 Tavola Rotonda gruppo Documentazione |
Ubuntu-it Meeting '''non è un ritrovo per tutti gli utenti''' italiani di Ubuntu, anche se chiunque volesse venirci a trovare è il benvenuto. In questa giornata non ci saranno ''install party'' o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei ''talk'' tecnico/organizzativi. |
Linea 33: | Linea 26: |
* 13:30 Pausa Pranzo | Gli obiettivi primari di questo incontro sono: * far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it, * dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee, * divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità! |
Linea 35: | Linea 31: |
* 15:00 Gruppo Promozione: introduzione di Luke Skywalker * 15:30 Tavola Rotonda gruppo Promozione, presiede il maestro Yoda * 16:00 Gruppo Forumme: introduzione dello Spammone * 16:30 Tavola Rotonda: tutti addosso allo Spammone * 17:00 Ubuntu-it Conference, il punto della situazione, presiede SABDFL * 18:00 Termine dei lavori |
= Meeting Autunno 2016 = |
Linea 42: | Linea 33: |
* 20:30 Cena e gozzovigliamenti vari (discoteca per i più giovani, bottiglia di Brunello e chiacchierata per i più vecchi!) | Il meeting di Ubuntu-it ritorna dopo una lunga pausa! Si svolgerà all'hotel Ramada Encore di Bologna, il 5 novembre 2016. |
Linea 44: | Linea 35: |
== Domenica 23 Settembre == | Se vuoi dare una mano ad organizzare, controlla subito [[UbuntuItMeeting/ToDo|i lavori da fare]]! |
Linea 46: | Linea 37: |
* 13:30 Pranzo sociale | == Partecipare == |
Linea 48: | Linea 39: |
* 15:00 Visita della città (è possibile su richiesta visitare una contrada di Siena: rione, chiesa e museo. E' usuale che i visitanti lascino una *piccola* offerta libera) | Per partecipare al meeting, se non ti sei già segnato in precedenza, non devi fare niente: basta che ci raggiungi Sabato! Se invece vuoi anche partecipare ai pasti (pranzo e cena) invia una email a mapreri@ubuntu-it.org. |
Linea 50: | Linea 41: |
* 17:00 circa, saluti e baci | == Location == |
Linea 52: | Linea 43: |
= Come arrivare = == treni == [http://www.trenitalia.com/it/nazionali.shtml sito trenitalia] == autobus == [http://www.sena.it/ autobus SENA per Siena] |
Data la sua centralità, il meeting si terrà come gli anni passati a Bologna, nell'hotel [[http://ramadaencorebo.it/|Ramada Encore]]. È possibile pernottare autonomamente o tramite la convenzione con l'hotel descritta sotto. |
Linea 58: | Linea 45: |
[http://www.sitabus.it/wps/portal autobus SITA per Siena] | L'hotel si trova in '''Via Ferrarese, 164''', a Bologna [[http://www.openstreetmap.org/node/1704113921#map=14/44.5162/11.3896|(mappa)]]. Per arrivare in autobus, dalla Stazione Centrale di Bologna raggiungere l'inizio di Via Indipendenza, fermata Autostazione. Prendere la linea 25 direzione Gomito. Scendere alla fermata Aposazza. L'hotel è proprio di fronte. |
Linea 60: | Linea 47: |
[http://www.trainspa.it/home.html autobus urbani] | == Pasti == |
Linea 62: | Linea 49: |
[http://www.comune.siena.it/main.asp?id=3850 Informazioni dal sito del Comune di Siena] == macchina == [http://world.maporama.com/idl/maporama/ percorso con Maporama] |
=== Pranzo di sabato === |
Linea 66: | Linea 51: |
[http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 percorso con Google Maps] | Il pranzo di sabato si svolgerà all'hotel, con un costo di 20€ a persona. Grazie ai fondi delle donazioni alla comunità di Ubuntu, il pranzo è gratuito per chi si era segnato prima del 15 ottobre, e per chi decide di partecipare all'ultimo minuto sono comunque presenti fondi per ridurre il costo (la riduzione dipende dal numero di persone). |
Linea 68: | Linea 53: |
= Dove dormire = | Il menù è il seguente: |
Linea 70: | Linea 55: |
= Talk = | * Lasagne alla bolognese * Arrosto con millefoglie di patate * Mezzo litro d'acqua |
Linea 72: | Linea 59: |
Sarebbe da decidere chi realizza e chi presenta (anche la stessa persona) i vari talk. | Per eventuali intolleranze alimentari o se si preferisce un menù vegetariano inviare una email a mapreri@ubuntu-it.org. |
Linea 74: | Linea 61: |
* Introduzione: (qui o qualcuno dello SLUG o un membro del Consiglio o anche entrambi) * Gruppo Web: TizioCaio * Gruppo Traduzione: Etc. * Gruppo Documentazione: Etc. * Gruppo Promozione: Etc. * Gruppo Forum: Etc. * Ubuntu-it: (un membro del Consiglio) |
=== Cena di sabato === |
Linea 82: | Linea 63: |
Idee possibili: | La cena di sabato si svolgerà all'osteria [[https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187801-d1817553-Reviews-Osteria_Broccaindosso-Bologna_Province_of_Bologna_Emilia_Romagna.html |Broccaindosso]], situata in centro a Bologna in Via Broccaindosso, 7/A, (tra via San Vitale e Via Maggiore, ingresso a Bologna in auto da Porta San Vitale). |
Linea 84: | Linea 65: |
* Ubuntu-it-dev * Launchpad * Launchpad-ambassador ? (non si è più fatto niente) [MiloCasagrande] * Gruppo IRC (ne sto parlando anche con il Consiglio per eventualmente creare una struttura anche per questo gruppo) [MiloCasagrande] * Ubuntu Day * Altri???? |
== Convenzione per dormire all'hotel Ramada Encore == |
Linea 91: | Linea 67: |
= Idee e Proposte = | Anche se il meeting si svolgerà solo nella giornata di sabato, chi abita lontano può trovar comodo alloggiare a Bologna venerdì e/o sabato sera. |
Linea 93: | Linea 69: |
* Ho aggiunto una bozza di logo [MaurizioMoriconi] * Bravo, mi piace. Spostiamo in una sottopagina allegati? [PaoloSammicheli] * Ho spostato in [:/Allegati] così qui manteniamo la pagina pulita. L'idea della contrada mi piace... quella dei soldi no... ho come l'impressione che Paolo voglia mettere su un racket per la sua contrada! :D [MiloCasagrande] * L'ho scritto per quello. La contrada si basa solo su volontariato e contribuzioni. Quindi è normale chiedere un piccolo contributo ai visitatori del museo. In alternativa si fa una visita in giro per la città (oppure niente e ci schiantiamo in un bar a bere fino alle 5 :P ). * +1 per la sbronza, possibilmente con qualche donzella :D [LucaFalavigna] * Sì sì... mi ricordo anni fa che c'ero stato... ero solo per prenderti in giro! :D Per me è un'ottima idea! ;) * Per il materiale, questa sera mi metto a fare un template per openoffice per le presentazioni, poi in caso lo carico sul progetto materiale informativo, così abbiamo tutti un modello unico e non mille colori diversi. Altra cosa... mi metterò anche a pensare per il famoso poster per gli stand... [MiloCasagrande] * Ho creato un modello per le presentazioni, è molto semplicistico, ma pulito... le cose troppo colorate a me non piacciono (e poi stancano la lettura). Lo carico qui negli allegati visto che è relativo al meeting... in caso dopo lo si sposta in materiale informativo. Per il poster ci sto pensando... Paolo, hai ancora il link del poster dei brasiliani (o erano argentini)? Così per avere una base su come farlo... -- MiloCasagrande [[DateTime(2007-07-18T20:07:41Z)]] * Ora vado a vederlo, ti consiglio di dare un'occhiata anche qui -> https://wiki.ubuntu.com/Presentations che ci sono dei template carini, per i colori invece c'e' proprio la ubuntu palette qui -> https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Official -- Maurizio Moriconi * Vado a vedermi le varie presentazioni già fatte... magari prendo qualche spunto per un altro modello. Per la palette i colori sono già inclusi in OO.org come "Ubuntu yellow", "Ubuntu red" e "Ubuntu orange" ;) [MiloCasagrande] * Per il logo del meeting stavo pensando a una cosa: perché non fare il disegno dell'Italia (con i colori della bandiera) circondata dal logo di Ubuntu e una piccola bandierina (tipo quella a scacchi) indicante all'incirca Siena? In teoria non potremmo modificare molto il logo... ma magari facendolo vedere anche a quelli di Canonical e spiegando che sarebbe il logo per i nostri meeting... -- MiloCasagrande [[DateTime(2007-07-18T20:13:21Z)]] * Si può fare, anche io avevo pensato a qualcosa che ricordasse Siena, se chiediamo di farlo al gruppo Promozione (senza specificare per cosa?) -- MaurizioMoriconi * Proviamo a farlo noi... se non ne veniamo fuori chiediamo agli altri... ;) -- MiloCasagrande [[DateTime(2007-07-19T11:55:10Z)]] * Per quanto riguarda l'alloggio, non sarebbe una cattiva idea prenotare tutti in un unica struttura (albergo o struttura equivalente), allertando preventivamente i gestori in modo da avere stanze doppie e abbattere leggermente i costi (e fare baracca fino a tardi, ovviamente) [LucaFalavigna]. * A breve faccio una lista di strutture ricettive, in ordine di prezzo, con telefono e indirizzo. Cercherò anche di fare qualche piccola "convenzione" con qualche albergo. |
L'hotel in cui si svolgerà il meeting, [[http://ramadaencorebo.it/|Ramada Encore]] (4 stelle), offre una convenzione a prezzo ridotto per i partecipanti. È possibile prenotare una camera (doppia o doppia uso singola) al prezzo di '''59 €''' più tassa di soggiorno per le notti di venerdì e sabato. Il prezzo include: * Colazione internazionale e american breakfast, a buffet (con torte prodotte dall'hotel) * Connessione wifi in tutto l'hotel * Selezione di tè e caffè in camera (ed una bottiglietta d'acqua) * TV in camera con canali satellitari * Parcheggio davanti all'hotel * Area fitness * Minibar con acqua minerale gratuita * Cassaforte in camera Sono state bloccate 10 camere dall'hotel entro il '''15 ottobre''', una volta esaurite dipenderà dalla disponibilità di camere. Per prenotare è necessario inviare un'email all'indirizzo reservation@ramadaencorebo.it, specificando nome e cognome, camera doppia o singola, e tariffa in convenzione ''Ubuntu'' (ID 1004721). = Ulteriori risorse = E che risorse..... :) * La '''[[UbuntuItMeeting/BancaDellaBirra|Banca della birra]]''' * [[https://plus.google.com/events/chnlj6dn241kg5gl6ki9q2j2924|Evento su Google+]] * [[https://www.facebook.com/events/976681322460712/|Evento su Facebook]] = DUCC-IT = A partire da Settembre 2010, alcuni Ubuntu-it Meeting vengono svolti insiema alla comunità italiana di '''Debian'''. In quell'occasione i meeting vengono denominati "Debian Ubuntu Community Conference, Italy" (DUCC-IT). |
Linea 109: | Linea 95: |
CategoryComunita | CategoryComunitaPromozione |
|
Ubuntu-it Meeting Primavera 2018: Sabato 24 Marzo 2018 |
||||
Entro il 15 ottobre: |
Introduzione
Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di Ubuntu? È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole? Venite a scoprirlo all' Ubuntu-it Meeting , il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di Ubuntu. Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto!
Cos'è e cosa non è Ubuntu-it Meeting
Ubuntu-it Meeting è una riunione che riguarda tutte le persone che portano avanti i progetti della comunità: il Consiglio della comunità italiana, i moderatori e gli amministratori del forum, amministratori ed editori del wiki e le persone attive nel Gruppo documentazione, il Gruppo web, il Gruppo traduzione, il Gruppo promozione e tutti gli altri gruppi che compongono la comunità italiana.
È una riunione per discutere dei vari gruppi e dei vari progetti di questi gruppi, per discutere dei progetti futuri per la comunità ed è anche una buona scusa per trovarsi tutti assieme!
Ubuntu-it Meeting non è un ritrovo per tutti gli utenti italiani di Ubuntu, anche se chiunque volesse venirci a trovare è il benvenuto. In questa giornata non ci saranno install party o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei talk tecnico/organizzativi.
Gli obiettivi primari di questo incontro sono:
- far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it,
- dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee,
- divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità!
Meeting Autunno 2016
Il meeting di Ubuntu-it ritorna dopo una lunga pausa! Si svolgerà all'hotel Ramada Encore di Bologna, il 5 novembre 2016.
Se vuoi dare una mano ad organizzare, controlla subito i lavori da fare!
Partecipare
Per partecipare al meeting, se non ti sei già segnato in precedenza, non devi fare niente: basta che ci raggiungi Sabato! Se invece vuoi anche partecipare ai pasti (pranzo e cena) invia una email a mapreri@ubuntu-it.org.
Location
Data la sua centralità, il meeting si terrà come gli anni passati a Bologna, nell'hotel Ramada Encore. È possibile pernottare autonomamente o tramite la convenzione con l'hotel descritta sotto.
L'hotel si trova in Via Ferrarese, 164, a Bologna (mappa). Per arrivare in autobus, dalla Stazione Centrale di Bologna raggiungere l'inizio di Via Indipendenza, fermata Autostazione. Prendere la linea 25 direzione Gomito. Scendere alla fermata Aposazza. L'hotel è proprio di fronte.
Pasti
Pranzo di sabato
Il pranzo di sabato si svolgerà all'hotel, con un costo di 20€ a persona. Grazie ai fondi delle donazioni alla comunità di Ubuntu, il pranzo è gratuito per chi si era segnato prima del 15 ottobre, e per chi decide di partecipare all'ultimo minuto sono comunque presenti fondi per ridurre il costo (la riduzione dipende dal numero di persone).
Il menù è il seguente:
* Lasagne alla bolognese * Arrosto con millefoglie di patate * Mezzo litro d'acqua
Per eventuali intolleranze alimentari o se si preferisce un menù vegetariano inviare una email a mapreri@ubuntu-it.org.
Cena di sabato
La cena di sabato si svolgerà all'osteria Broccaindosso, situata in centro a Bologna in Via Broccaindosso, 7/A, (tra via San Vitale e Via Maggiore, ingresso a Bologna in auto da Porta San Vitale).
Convenzione per dormire all'hotel Ramada Encore
Anche se il meeting si svolgerà solo nella giornata di sabato, chi abita lontano può trovar comodo alloggiare a Bologna venerdì e/o sabato sera.
L'hotel in cui si svolgerà il meeting, Ramada Encore (4 stelle), offre una convenzione a prezzo ridotto per i partecipanti. È possibile prenotare una camera (doppia o doppia uso singola) al prezzo di 59 € più tassa di soggiorno per le notti di venerdì e sabato. Il prezzo include:
- Colazione internazionale e american breakfast, a buffet (con torte prodotte dall'hotel)
- Connessione wifi in tutto l'hotel
- Selezione di tè e caffè in camera (ed una bottiglietta d'acqua)
- TV in camera con canali satellitari
- Parcheggio davanti all'hotel
- Area fitness
- Minibar con acqua minerale gratuita
- Cassaforte in camera
Sono state bloccate 10 camere dall'hotel entro il 15 ottobre, una volta esaurite dipenderà dalla disponibilità di camere. Per prenotare è necessario inviare un'email all'indirizzo reservation@ramadaencorebo.it, specificando nome e cognome, camera doppia o singola, e tariffa in convenzione Ubuntu (ID 1004721).
Ulteriori risorse
E che risorse.....
DUCC-IT
A partire da Settembre 2010, alcuni Ubuntu-it Meeting vengono svolti insiema alla comunità italiana di Debian. In quell'occasione i meeting vengono denominati "Debian Ubuntu Community Conference, Italy" (DUCC-IT).