Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuItMeeting"
Differenze tra le versioni 3 e 38 (in 35 versioni)
Versione 3 del 18/07/2007 11.42.14
Dimensione: 1462
Commento:
Versione 38 del 10/09/2007 10.27.23
Dimensione: 4643
Commento: tolta la data e bloccata
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl PaoloSammicheli:read,write,revert VincenzoDiMassa:read,write,revert MaurizioMoriconi:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert -GruppoEditori:read,write,revert -GruppoEditoriSezione:read,write,revert -All:read -Known:read #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
Linea 5: Linea 5:
attachment:bozza-logo.png Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di Ubuntu?
Linea 7: Linea 7:
'''Avviso per il gruppo degli amministratori: questa pagina è altamente confidenziale, quello che è scritto qui deve restare segreto... pena la vostra eliminazione dal gruppo!''' :D È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole?
Linea 9: Linea 9:
Venite a scoprirlo all'«'''Ubuntu-it Meeting'''», il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di Ubuntu.
Linea 10: Linea 11:
= Organizzazione Ubuntu-it meeting = Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto!

= Cos'è e cosa non è Ubuntu-it Meeting =

'''Ubuntu-it Meeting''' è una riunione che riguarda tutte le persone che portano avanti i progetti della comunità: il Consiglio della comunità italiana, i moderatori e gli amministratori del forum, amministratori ed editori del wiki e le persone attive nel Gruppo documentazione, il Gruppo web, il Gruppo traduzione, il Gruppo promozione e tutti gli altri gruppi che compongono la comunità italiana.

È una riunione per discutere dei vari gruppi e dei vari progetti di questi gruppi, per discutere dei progetti futuri per la comunità ed è anche una buona scusa per trovarsi tutti assieme!

'''Ubuntu-it Meeting''' non è un ritrovo per tutti gli utenti italiani di Ubuntu, anche se sono liberi di venirci a trovare. In questa giornata non ci saranno ''install party'' o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei ''talk'' tecnico/organizzativi.

Gli obiettivi primari di questo incontro sono:
 * far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it,
 * dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee,
 * divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità!

= Dove e quando =

'''Data dell'incontro''': ''data da definire''

'''Località:''' [http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 Siena, Facoltà di Ingegneria]

{{{
Università degli Studi di Siena, Facoltà di Ingegneria
Via Roma, 56
53100 Siena
}}}

Il primo '''Ubuntu-it Meeting''' è organizzato con l'aiuto dello '''[http://siena.linux.it SLUG]''', il LUG di Siena, e dalla '''[http://www.unisi.it Università degli Studi di Siena]'''.
Linea 13: Linea 41:
Una bozza semiseria del programma, per farvi capire la mia idea, editate a piacere (PaoloSammicheli) ##da rivedere e definire
Linea 15: Linea 43:
 * 9:30 Apertura dei lavori: programma della giornata
 * 10:00 Gruppo Web: introduzione di Fabio, presentazione del sito
 * 10:30 Tavola Rotonda Gruppo Web
 * 11:00 Gruppo Traduzione: introduzione di milo, stato dei lavori
 * 11:30 Tavola Rotonda gruppo Traduzione
 * 12:00 Gruppo Documentazione: introduzione di fuffolo dè Fuffoli,
 * 12:30 Tavola Rotonda gruppo Documentazione
##Una bozza semiseria del programma, per farvi capire la mia idea, editate a piacere (PaoloSammicheli)
Linea 23: Linea 45:
== Sabato 22 settembre ==
Linea 24: Linea 47:
 * 13:00 Pausa Pranzo  * 10:00 Apertura dei lavori: programma della giornata
 * 10:30 Gruppo Web: introduzione di Fabio, presentazione del sito
 * 11:00 Tavola Rotonda Gruppo Web
 * 11:30 Gruppo Traduzione: introduzione di milo, stato dei lavori
 * 12:00 Tavola Rotonda gruppo Traduzione
 * 12:30 Gruppo Documentazione: introduzione di fuffolo dè Fuffoli,
 * 13:00 Tavola Rotonda gruppo Documentazione
Linea 26: Linea 55:
 * 13:30 Pausa Pranzo
Linea 32: Linea 62:
 * 17:30 Firma delle chiavi GPG
Linea 34: Linea 65:
 * 20:30 Cena e gozzovigliamenti vari (discoteca per i più giovani, bottiglia di Brunello e chiacchierata per i più vecchi!)

== Domenica 23 Settembre ==

 * 13:30 Pranzo sociale

 * 15:00 Visita della città

##(è possibile su richiesta visitare una contrada di Siena: rione, chiesa e museo. E' usuale che i visitanti lascino una *piccola* offerta libera)

 * 17:00 circa, saluti e baci

= Come partecipare =

'''Solo per le persone che devono tenere una presentazione'''

È possibile registrarsi attraverso Launchap al meeting al seguente indirizzo... '''DA DEFINIRE'''

= Come arrivare =

== Treno ==

[http://www.trenitalia.com/it/nazionali.shtml Sito di Trenitalia]

== Autobus ==

[http://www.sena.it/ Autobus SENA per Siena]

[http://www.sitabus.it/wps/portal Autobus SITA per Siena]

[http://www.trainspa.it/home.html Autobus urbani]

[http://www.comune.siena.it/main.asp?id=3850 Informazioni dal sito del Comune di Siena]

== Macchina ==

[http://world.maporama.com/idl/maporama/ Percorso con Maporama]

[http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 Percorso con Google Maps]

= Dove dormire =
##da definire
Linea 36: Linea 109:
= Idee e Proposte = = Pagine utili =
Linea 38: Linea 111:
* Ho aggiunto una bozza di logo [[Navigation(children)]]

----
CategoryComunita

BR

Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di Ubuntu?

È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole?

Venite a scoprirlo all'«Ubuntu-it Meeting», il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di Ubuntu.

Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto!

Cos'è e cosa non è Ubuntu-it Meeting

Ubuntu-it Meeting è una riunione che riguarda tutte le persone che portano avanti i progetti della comunità: il Consiglio della comunità italiana, i moderatori e gli amministratori del forum, amministratori ed editori del wiki e le persone attive nel Gruppo documentazione, il Gruppo web, il Gruppo traduzione, il Gruppo promozione e tutti gli altri gruppi che compongono la comunità italiana.

È una riunione per discutere dei vari gruppi e dei vari progetti di questi gruppi, per discutere dei progetti futuri per la comunità ed è anche una buona scusa per trovarsi tutti assieme!

Ubuntu-it Meeting non è un ritrovo per tutti gli utenti italiani di Ubuntu, anche se sono liberi di venirci a trovare. In questa giornata non ci saranno install party o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei talk tecnico/organizzativi.

Gli obiettivi primari di questo incontro sono:

  • far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it,
  • dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee,
  • divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità!

Dove e quando

Data dell'incontro: data da definire

Località: [http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 Siena, Facoltà di Ingegneria]

Università degli Studi di Siena, Facoltà di Ingegneria
Via Roma, 56
53100 Siena

Il primo Ubuntu-it Meeting è organizzato con l'aiuto dello [http://siena.linux.it SLUG], il LUG di Siena, e dalla [http://www.unisi.it Università degli Studi di Siena].

Programma

Sabato 22 settembre

  • 10:00 Apertura dei lavori: programma della giornata
  • 10:30 Gruppo Web: introduzione di Fabio, presentazione del sito
  • 11:00 Tavola Rotonda Gruppo Web
  • 11:30 Gruppo Traduzione: introduzione di milo, stato dei lavori
  • 12:00 Tavola Rotonda gruppo Traduzione
  • 12:30 Gruppo Documentazione: introduzione di fuffolo dè Fuffoli,
  • 13:00 Tavola Rotonda gruppo Documentazione
  • 13:30 Pausa Pranzo
  • 15:00 Gruppo Promozione: introduzione di Luke Skywalker
  • 15:30 Tavola Rotonda gruppo Promozione, presiede il maestro Yoda
  • 16:00 Gruppo Forumme: introduzione dello Spammone
  • 16:30 Tavola Rotonda: tutti addosso allo Spammone
  • 17:00 Ubuntu-it Conference, il punto della situazione, presiede SABDFL
  • 17:30 Firma delle chiavi GPG
  • 18:00 Termine dei lavori
  • 20:30 Cena e gozzovigliamenti vari (discoteca per i più giovani, bottiglia di Brunello e chiacchierata per i più vecchi!)

Domenica 23 Settembre

  • 13:30 Pranzo sociale
  • 15:00 Visita della città

  • 17:00 circa, saluti e baci

Come partecipare

Solo per le persone che devono tenere una presentazione

È possibile registrarsi attraverso Launchap al meeting al seguente indirizzo... DA DEFINIRE

Come arrivare

Treno

[http://www.trenitalia.com/it/nazionali.shtml Sito di Trenitalia]

Autobus

[http://www.sena.it/ Autobus SENA per Siena]

[http://www.sitabus.it/wps/portal Autobus SITA per Siena]

[http://www.trainspa.it/home.html Autobus urbani]

[http://www.comune.siena.it/main.asp?id=3850 Informazioni dal sito del Comune di Siena]

Macchina

[http://world.maporama.com/idl/maporama/ Percorso con Maporama]

[http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&t=h&om=1&msa=0&msid=109709509642897604460.000435877f5c33e7ae0b3&ll=43.313551,11.339183&spn=0.001479,0.003648&z=18 Percorso con Google Maps]

Dove dormire

Pagine utili

Navigation(children)


CategoryComunita