Dimensione: 3043
Commento: aggiornata
|
Dimensione: 5845
Commento: immagine 2018
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] [[Include(UbuntuItMeeting/Header)]] {{{ #!frame align=clear |
<<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> ||<style="border:none;"> {{attachment:UbuntuItMeeting/Allegati/ubuntu-it_meeting2018.png|ubuntu-it meeting logo|width=500px}} || {{{#!html <br style=clear:both> |
Linea 7: | Linea 10: |
[[Indice]] | |
Linea 9: | Linea 11: |
##[[Include(UbuntuItMeeting/Logo)]] logo da rivedere per il momento evito di inserirlo.[Matteo] |
<<Include(UbuntuItMeeting/Header)>> <<BR>> |
Linea 14: | Linea 16: |
Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di '''Ubuntu'''? È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole? Venite a scoprirlo all' '''__ Ubuntu-it Meeting __''', il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di '''Ubuntu'''. Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto! |
Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di '''Ubuntu'''? È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole? Venite a scoprirlo all' '''__ Ubuntu-it Meeting __''', il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di '''Ubuntu'''. Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto! |
Linea 28: | Linea 24: |
'''Ubuntu-it Meeting''' non è un ritrovo per tutti gli utenti italiani di Ubuntu, anche se sono liberi di venirci a trovare. In questa giornata non ci saranno ''install party'' o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei ''talk'' tecnico/organizzativi. | Ubuntu-it Meeting '''non è un ritrovo per tutti gli utenti''' italiani di Ubuntu, anche se chiunque volesse venirci a trovare è il benvenuto. In questa giornata non ci saranno ''install party'' o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei ''talk'' tecnico/organizzativi. |
Linea 35: | Linea 31: |
= DUCC-IT = | = Meeting Autunno 2016 = |
Linea 37: | Linea 33: |
A partire da Settembre 2010, alcuni '''__ Ubuntu-it Meeting __''' vengono svolti assieme la comunità italiana di '''Debian'''. In quell'occasione i meeting vengono denominati __ Debian Ubuntu Community Conference, Italy__ o anche '''__ DUCC-IT __'''. | Il meeting di Ubuntu-it ritorna dopo una lunga pausa! Si svolgerà all'hotel Ramada Encore di Bologna, il 5 novembre 2016. |
Linea 39: | Linea 35: |
= Dove e quando = | Se vuoi dare una mano ad organizzare, controlla subito [[UbuntuItMeeting/ToDo|i lavori da fare]]! |
Linea 41: | Linea 37: |
* Da definire | == Partecipare == |
Linea 43: | Linea 39: |
= Programma = | Per partecipare al meeting, se non ti sei già segnato in precedenza, non devi fare niente: basta che ci raggiungi Sabato! Se invece vuoi anche partecipare ai pasti (pranzo e cena) invia una email a mapreri@ubuntu-it.org. |
Linea 45: | Linea 41: |
* Da definire | == Location == |
Linea 47: | Linea 43: |
= Dove dormire = | Data la sua centralità, il meeting si terrà come gli anni passati a Bologna, nell'hotel [[http://ramadaencorebo.it/|Ramada Encore]]. È possibile pernottare autonomamente o tramite la convenzione con l'hotel descritta sotto. |
Linea 49: | Linea 45: |
* Da definire = Come arrivare = |
L'hotel si trova in '''Via Ferrarese, 164''', a Bologna [[http://www.openstreetmap.org/node/1704113921#map=14/44.5162/11.3896|(mappa)]]. Per arrivare in autobus, dalla Stazione Centrale di Bologna raggiungere l'inizio di Via Indipendenza, fermata Autostazione. Prendere la linea 25 direzione Gomito. Scendere alla fermata Aposazza. L'hotel è proprio di fronte. |
Linea 52: | Linea 47: |
* Da definire | == Pasti == |
Linea 54: | Linea 49: |
= Mangiare = | === Pranzo di sabato === |
Linea 56: | Linea 51: |
* Da definire | Il pranzo di sabato si svolgerà all'hotel, con un costo di 20€ a persona. Grazie ai fondi delle donazioni alla comunità di Ubuntu, il pranzo è gratuito per chi si era segnato prima del 15 ottobre, e per chi decide di partecipare all'ultimo minuto sono comunque presenti fondi per ridurre il costo (la riduzione dipende dal numero di persone). |
Linea 58: | Linea 53: |
= Come partecipare = | Il menù è il seguente: |
Linea 60: | Linea 55: |
* Da definire ## Se siete un membro Ubuntu-it e intendete dare una mano alle sessioni programmate siete pregati di segnarvi nella pagina '''[:/Iscritti:]''' in modo da organizzare al meglio le varie sessioni. |
* Lasagne alla bolognese * Arrosto con millefoglie di patate * Mezzo litro d'acqua |
Linea 63: | Linea 59: |
Per eventuali intolleranze alimentari o se si preferisce un menù vegetariano inviare una email a mapreri@ubuntu-it.org. | |
Linea 64: | Linea 61: |
= Meeting svolti = | === Cena di sabato === |
Linea 66: | Linea 63: |
* [:UbuntuItMeeting/20080126:Siena, 26 gennaio 2008] * [:UbuntuItMeeting/20080927:Cesenatico, 27 settembre 2008] * [:UbuntuItMeeting/20090328:Bologna, 28 marzo 2009] * [:UbuntuItMeeting/20100522:Bologna, 22 maggio 2010] * [:UbuntuItMeeting/20100918:Perugia, 18 Settembre 2010] (DUCC-IT 2010) |
La cena di sabato si svolgerà all'osteria [[https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187801-d1817553-Reviews-Osteria_Broccaindosso-Bologna_Province_of_Bologna_Emilia_Romagna.html |Broccaindosso]], situata in centro a Bologna in Via Broccaindosso, 7/A, (tra via San Vitale e Via Maggiore, ingresso a Bologna in auto da Porta San Vitale). == Convenzione per dormire all'hotel Ramada Encore == Anche se il meeting si svolgerà solo nella giornata di sabato, chi abita lontano può trovar comodo alloggiare a Bologna venerdì e/o sabato sera. L'hotel in cui si svolgerà il meeting, [[http://ramadaencorebo.it/|Ramada Encore]] (4 stelle), offre una convenzione a prezzo ridotto per i partecipanti. È possibile prenotare una camera (doppia o doppia uso singola) al prezzo di '''59 €''' più tassa di soggiorno per le notti di venerdì e sabato. Il prezzo include: * Colazione internazionale e american breakfast, a buffet (con torte prodotte dall'hotel) * Connessione wifi in tutto l'hotel * Selezione di tè e caffè in camera (ed una bottiglietta d'acqua) * TV in camera con canali satellitari * Parcheggio davanti all'hotel * Area fitness * Minibar con acqua minerale gratuita * Cassaforte in camera Sono state bloccate 10 camere dall'hotel entro il '''15 ottobre''', una volta esaurite dipenderà dalla disponibilità di camere. Per prenotare è necessario inviare un'email all'indirizzo reservation@ramadaencorebo.it, specificando nome e cognome, camera doppia o singola, e tariffa in convenzione ''Ubuntu'' (ID 1004721). |
Linea 76: | Linea 86: |
* La '''[:UbuntuItMeeting/BancaDellaBirra:Banca della birra]''' | * La '''[[UbuntuItMeeting/BancaDellaBirra|Banca della birra]]''' * [[https://plus.google.com/events/chnlj6dn241kg5gl6ki9q2j2924|Evento su Google+]] * [[https://www.facebook.com/events/976681322460712/|Evento su Facebook]] = DUCC-IT = A partire da Settembre 2010, alcuni Ubuntu-it Meeting vengono svolti insiema alla comunità italiana di '''Debian'''. In quell'occasione i meeting vengono denominati "Debian Ubuntu Community Conference, Italy" (DUCC-IT). |
|
Ubuntu-it Meeting Primavera 2018: Sabato 24 Marzo 2018 |
||||
Entro il 15 ottobre: |
Introduzione
Cosa fanno gli uomini e le donne al lavoro nella comunità italiana di Ubuntu? È una setta circoscritta di hacker che non vede mai la luce del sole? Venite a scoprirlo all' Ubuntu-it Meeting , il ritrovo di tutte le persone coinvolte nello svolgimento delle attività della comunità italiana di Ubuntu. Volete vedere chi si cela dietro quello strano soprannome in IRC? Questo è il posto giusto!
Cos'è e cosa non è Ubuntu-it Meeting
Ubuntu-it Meeting è una riunione che riguarda tutte le persone che portano avanti i progetti della comunità: il Consiglio della comunità italiana, i moderatori e gli amministratori del forum, amministratori ed editori del wiki e le persone attive nel Gruppo documentazione, il Gruppo web, il Gruppo traduzione, il Gruppo promozione e tutti gli altri gruppi che compongono la comunità italiana.
È una riunione per discutere dei vari gruppi e dei vari progetti di questi gruppi, per discutere dei progetti futuri per la comunità ed è anche una buona scusa per trovarsi tutti assieme!
Ubuntu-it Meeting non è un ritrovo per tutti gli utenti italiani di Ubuntu, anche se chiunque volesse venirci a trovare è il benvenuto. In questa giornata non ci saranno install party o presentazioni per gli utenti, ma si parlerà dell'andamento della comunità in generale e ci saranno dei talk tecnico/organizzativi.
Gli obiettivi primari di questo incontro sono:
- far conoscere di persona i membri di Ubuntu-it,
- dialogare per fare il punto della situazione e sviluppare nuove idee,
- divertirsi, stando insieme, per affiatare ancor più la comunità!
Meeting Autunno 2016
Il meeting di Ubuntu-it ritorna dopo una lunga pausa! Si svolgerà all'hotel Ramada Encore di Bologna, il 5 novembre 2016.
Se vuoi dare una mano ad organizzare, controlla subito i lavori da fare!
Partecipare
Per partecipare al meeting, se non ti sei già segnato in precedenza, non devi fare niente: basta che ci raggiungi Sabato! Se invece vuoi anche partecipare ai pasti (pranzo e cena) invia una email a mapreri@ubuntu-it.org.
Location
Data la sua centralità, il meeting si terrà come gli anni passati a Bologna, nell'hotel Ramada Encore. È possibile pernottare autonomamente o tramite la convenzione con l'hotel descritta sotto.
L'hotel si trova in Via Ferrarese, 164, a Bologna (mappa). Per arrivare in autobus, dalla Stazione Centrale di Bologna raggiungere l'inizio di Via Indipendenza, fermata Autostazione. Prendere la linea 25 direzione Gomito. Scendere alla fermata Aposazza. L'hotel è proprio di fronte.
Pasti
Pranzo di sabato
Il pranzo di sabato si svolgerà all'hotel, con un costo di 20€ a persona. Grazie ai fondi delle donazioni alla comunità di Ubuntu, il pranzo è gratuito per chi si era segnato prima del 15 ottobre, e per chi decide di partecipare all'ultimo minuto sono comunque presenti fondi per ridurre il costo (la riduzione dipende dal numero di persone).
Il menù è il seguente:
* Lasagne alla bolognese * Arrosto con millefoglie di patate * Mezzo litro d'acqua
Per eventuali intolleranze alimentari o se si preferisce un menù vegetariano inviare una email a mapreri@ubuntu-it.org.
Cena di sabato
La cena di sabato si svolgerà all'osteria Broccaindosso, situata in centro a Bologna in Via Broccaindosso, 7/A, (tra via San Vitale e Via Maggiore, ingresso a Bologna in auto da Porta San Vitale).
Convenzione per dormire all'hotel Ramada Encore
Anche se il meeting si svolgerà solo nella giornata di sabato, chi abita lontano può trovar comodo alloggiare a Bologna venerdì e/o sabato sera.
L'hotel in cui si svolgerà il meeting, Ramada Encore (4 stelle), offre una convenzione a prezzo ridotto per i partecipanti. È possibile prenotare una camera (doppia o doppia uso singola) al prezzo di 59 € più tassa di soggiorno per le notti di venerdì e sabato. Il prezzo include:
- Colazione internazionale e american breakfast, a buffet (con torte prodotte dall'hotel)
- Connessione wifi in tutto l'hotel
- Selezione di tè e caffè in camera (ed una bottiglietta d'acqua)
- TV in camera con canali satellitari
- Parcheggio davanti all'hotel
- Area fitness
- Minibar con acqua minerale gratuita
- Cassaforte in camera
Sono state bloccate 10 camere dall'hotel entro il 15 ottobre, una volta esaurite dipenderà dalla disponibilità di camere. Per prenotare è necessario inviare un'email all'indirizzo reservation@ramadaencorebo.it, specificando nome e cognome, camera doppia o singola, e tariffa in convenzione Ubuntu (ID 1004721).
Ulteriori risorse
E che risorse.....
DUCC-IT
A partire da Settembre 2010, alcuni Ubuntu-it Meeting vengono svolti insiema alla comunità italiana di Debian. In quell'occasione i meeting vengono denominati "Debian Ubuntu Community Conference, Italy" (DUCC-IT).