Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuItMeeting/Programma"
Differenze tra le versioni 7 e 98 (in 91 versioni)
Versione 7 del 06/09/2008 18.55.56
Dimensione: 1998
Commento: aggiunto punto nel programma
Versione 98 del 18/10/2016 23.17.11
Dimensione: 1967
Autore: mapreri
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
[[BR]] <<BR>>
<<Include(UbuntuItMeeting/Header)>>
<<BR>>
<<Indice>>
Linea 4: Linea 7:
'''L'ingresso è libero e aperto a tutti!''' '''IL PROGRAMMA NON È DEFINITIVO!'''
Linea 6: Linea 9:
La mattina è dedicata alla comunità di Ubuntu-it per pianificare gli eventi futuri, il pomeriggio è dedicato a tutti gli appassionati di Linux per parlare del più e del meno con la comunità italiana di Ubuntu e ascoltare interessanti interventi riguardanti nuove tecnologie e il mondo di Ubuntu in Italia!

||<tablestyle="width:80%; margin: 10px 0 10px 0;" #b39f4e colspan=4 :>'''27 settembre 2008'''||
||<15% #edc038>'''Orario di inizio'''||<#edc038>'''Evento ed eventuale programma '''||
||<:> 9.30 || Messaggio di benvenuto ||
||<:> 10.00 || Intervento di [http://www.cs.unibo.it/~renzo/ Renzo Davoli] come motivatore per i lavori del meeting ||
||<:> 11.00 || Inizio lavori del meeting ||
||<:> 12.00 || Intervento del [:GruppoSviluppo:Gruppo sviluppo]:[[BR]]- Bug``Day in Italia ||
||<#00FF00 :> 13.00 ||<#00FF00> '''Pausa pranzo''' ||
||<:> 14.30 || Intervento di [http://www.cs.unibo.it/~renzo/ Renzo Davoli] ||
||<:> 15.30 || Intervento di azienda torinese ||
||<:> 18.00 || Firma delle chiavi PGP ||
||<:> 00.00 || ''Aggiungere argomenti'' ||
||<:> 19.30 || '''Aperitivo e poi tutti a cena!''' ||


||<tablestyle="width:80%; margin: 10px 0 10px 0;" #b39f4e colspan=4 :>'''28 settembre 2008'''||
||<15% #edc038> '''Orario di inizio''' ||<#edc038> '''Evento ed eventuale programma ''' ||
||<:> --- || Mattinata libera ||
||<:> 12.30 || Ci si trova tutti per l'aperitivo e poi a pranzo! ||
||<:> 17.00 || Saluti e a rivederci al prossimo meeting! ||

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il programma è puramente indicativo.'' ||

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Gli orari potrebbero subire delle variazioni.'' ||
||<tablestyle="width:100%; text-align: center;" rowbgcolor="#dd4814" rowstyle="color: #fff;" -4 >'''Sabato 5 novembre'''||
||<rowbgcolor="#cccccc" 15%>'''Orario'''||<70%>'''Titolo del talk'''||<15%>'''Relatore'''||
||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 09:45 || '''Apertura dei lavori''' || ||
|| 10:00 || Introduzione alla comunità - Cos'è Ubuntu-it e cosa fa || DiegoPrioretti ||
|| 10:15 || Unity8, presente e futuro || MarcoTrevisan ||
|| 10:45 || Gruppo Doc - Ultime evoluzioni intorno alla documentazione wiki || JeremieTamburini ||
|| 11:15 || Introduzione a Rust - "safe, fast, concurrent: pick three" || PietroAlbini ||
||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 11:30 || '''Pausa''' || ||
|| 11:45 || Meet the Council — tavola rotonda con il Consiglio, cosa è stato fatto e cosa stiamo facendo || MattiaRizzolo, DiegoPrioretti ||
|| 12:12 || Remmina: vita, morte e rinascita - Remmina, progetto open source, è un client "remote desktop", rinato nel 2015 grazie a sviluppatori italiani. Cosa è stato fatto, cosa c'è da fare, come contribuire. || Giovanni Panozzo ||
|| 12:45 || Ubuntulympics - Cosa ci insegnano le Paralimpiadi di Rio 2016 || DarioCavedon ||
||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 13:15 || '''Pausa pranzo''' || ||
|| 15:00 || '''JAM!''' Lavori sul nuovo sito di Ubuntu-it || GruppoWeb ||
|| 15:00 || '''JAM!''' Cosa ognuno può fare nel suo quotidiano, e come valorizzarlo al meglio || GruppoPromozione ||
||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 16:30 || '''Pausa''' || ||
|| 16:45 || '''JAM!''' Introduzione al pubblico, abilitazione account wiki e prima guida notebook - Tavola rotonda del gruppo || GruppoDocumentazione ||
|| 18:15 || Keysign party || - ||
||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 18:30 || '''Termine della giornata''' || ||
Linea 33: Linea 29:
CategoryComunita CategoryComunitaPromozione


Ubuntu-it Meeting Primavera 2018:    Sabato 24 Marzo 2018

Home

Call for Paper

Programma

Banca della birra

Meeting passati

Entro il 15 ottobre:

Registrazione su LoCo Team Portal

Doodle per i pasti


Indice

IL PROGRAMMA NON È DEFINITIVO!

Sabato 5 novembre

Orario

Titolo del talk

Relatore

09:45

Apertura dei lavori

10:00

Introduzione alla comunità - Cos'è Ubuntu-it e cosa fa

DiegoPrioretti

10:15

Unity8, presente e futuro

MarcoTrevisan

10:45

Gruppo Doc - Ultime evoluzioni intorno alla documentazione wiki

JeremieTamburini

11:15

Introduzione a Rust - "safe, fast, concurrent: pick three"

PietroAlbini

11:30

Pausa

11:45

Meet the Council — tavola rotonda con il Consiglio, cosa è stato fatto e cosa stiamo facendo

MattiaRizzolo, DiegoPrioretti

12:12

Remmina: vita, morte e rinascita - Remmina, progetto open source, è un client "remote desktop", rinato nel 2015 grazie a sviluppatori italiani. Cosa è stato fatto, cosa c'è da fare, come contribuire.

Giovanni Panozzo

12:45

Ubuntulympics - Cosa ci insegnano le Paralimpiadi di Rio 2016

DarioCavedon

13:15

Pausa pranzo

15:00

JAM! Lavori sul nuovo sito di Ubuntu-it

GruppoWeb

15:00

JAM! Cosa ognuno può fare nel suo quotidiano, e come valorizzarlo al meglio

GruppoPromozione

16:30

Pausa

16:45

JAM! Introduzione al pubblico, abilitazione account wiki e prima guida notebook - Tavola rotonda del gruppo

GruppoDocumentazione

18:15

Keysign party

-

18:30

Termine della giornata


CategoryComunitaPromozione