Dimensione: 1223
Commento:
|
Dimensione: 2232
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] = Programma = |
<<BR>> <<Include(UbuntuItMeeting/Header)>> <<BR>> <<Indice>> |
Linea 5: | Linea 7: |
||<tablestyle="width:80%; margin: 10px 0 10px 0;" #b39f4e colspan=4 :>'''Sabato 28 marzo'''|| ||<15% #edc038>'''Orario di inizio'''||<#edc038>'''Evento e programma '''|| ||<:> 10.30 ||Welcome and warm up|| ||<:> 11.00 ||Gruppo Promozione: da dove veniamo e dove vogliamo andare || ||<:> 12.00 ||Riorganizzazione Gruppo Doc || ||<:> 13.00 ||Traslation Sprint || ||<#00FF00 :> 13.30 ||<#00FF00> '''Pausa pranzo''' || ||<:> 15.00 ||Proposta: porte aperte a Ubuntu-it || ||<:> 16.00 ||Promozione Vs. imprese || ||<:> 17.00 ||Neo``Frerunner, Renzo Davoli || ||<:> 18.00 ||Incontro con Debian || ||<#00FF00 :> 19.00 ||<#00FF00> '''Sospensione dei lavori''' || ||<#00FF00 :> 20.30 ||<#00FF00> '''Cena''' || ||<:> 22.00 || Tavola rotonda conclusiva || ||<#00FF00 :> 23.00 ||<#00FF00> '''Fine dei lavori''' || ||<tablestyle="width:80%; margin: 10px 0 10px 0;" #b39f4e colspan=4 :>'''Domenica 29 marzo'''|| ||<15% #edc038> '''Orario di inizio''' ||<#edc038> '''Evento e programma ''' || ||<:> --- || Mattinata libera || ||<:> 12.30 || Ci si trova tutti per l'aperitivo e poi a pranzo! || ||<:> 17.00 || Saluti e a rivederci al prossimo meeting! || |
Questo è il programma per la giornata di sabato 5 novembre. La mattinata sarà divisa in talk da 15 o 30 minuti, mentre nel pomeriggio si svolgeranno numerosi Jam in parallelo. Un Jam è un momento in cui la comunità si ritrova di persona per lavorare insieme su dei determinati progetti, e in questo meeting numerosi gruppi sfrutteranno questo momento. ||<tablestyle="width:100%; text-align: center;" rowbgcolor="#dd4814" rowstyle="color: #fff;" -4 >'''Sabato 5 novembre'''|| ||<rowbgcolor="#cccccc" 15%>'''Orario'''||<70%>'''Titolo del talk'''||<15%>'''Relatore'''|| ||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 09:45 || '''Apertura dei lavori''' || || || 10:00 || Introduzione alla comunità - Cos'è Ubuntu-it e cosa fa || DiegoPrioretti || || 10:15 || Unity8, presente e futuro || MarcoTrevisan || || 11:00 || Gruppo Doc - Ultime evoluzioni intorno alla documentazione wiki || JeremieTamburini || ||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 11:45 || '''Pausa''' || || || 12:00 || Meet the Council — tavola rotonda con il Consiglio, cosa è stato fatto e cosa stiamo facendo || MattiaRizzolo, DiegoPrioretti || || 12:30 || Remmina: vita, morte e rinascita - Remmina, progetto open source, è un client "remote desktop", rinato nel 2015 grazie a sviluppatori italiani. Cosa è stato fatto, cosa c'è da fare, come contribuire. || Giovanni Panozzo || || 13:00 || Introduzione a Rust - "safe, fast, concurrent: pick three" || PietroAlbini || ||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 13:15 || '''Pausa pranzo''' || || || 15:00 || '''JAM!''' Lavori sul nuovo sito di Ubuntu-it || GruppoWeb || || 15:00 || '''JAM!''' Cosa ognuno può fare nel suo quotidiano, e come valorizzarlo al meglio || GruppoPromozione || || 15:00 || '''JAM!''' Introduzione al pubblico, abilitazione account wiki e prima guida notebook - Tavola rotonda del gruppo ||GruppoDocumentazione || ||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 16:30 || '''Pausa''' || || || 16:45 || ''Continuo dei JAM!'' || - || || 18:15 || Keysign party || - || ||<rowstyle="background-color: #eeeeee;"> 18:30 || '''Termine della giornata''' || || |
Linea 27: | Linea 29: |
CategoryComunita | CategoryComunitaPromozione |
Ubuntu-it Meeting Primavera 2018: Sabato 24 Marzo 2018 |
||||
Entro il 15 ottobre: |
Indice
Questo è il programma per la giornata di sabato 5 novembre. La mattinata sarà divisa in talk da 15 o 30 minuti, mentre nel pomeriggio si svolgeranno numerosi Jam in parallelo. Un Jam è un momento in cui la comunità si ritrova di persona per lavorare insieme su dei determinati progetti, e in questo meeting numerosi gruppi sfrutteranno questo momento.
Sabato 5 novembre |
|||
Orario |
Titolo del talk |
Relatore |
|
09:45 |
Apertura dei lavori |
|
|
10:00 |
Introduzione alla comunità - Cos'è Ubuntu-it e cosa fa |
||
10:15 |
Unity8, presente e futuro |
||
11:00 |
Gruppo Doc - Ultime evoluzioni intorno alla documentazione wiki |
||
11:45 |
Pausa |
|
|
12:00 |
Meet the Council — tavola rotonda con il Consiglio, cosa è stato fatto e cosa stiamo facendo |
||
12:30 |
Remmina: vita, morte e rinascita - Remmina, progetto open source, è un client "remote desktop", rinato nel 2015 grazie a sviluppatori italiani. Cosa è stato fatto, cosa c'è da fare, come contribuire. |
Giovanni Panozzo |
|
13:00 |
Introduzione a Rust - "safe, fast, concurrent: pick three" |
||
13:15 |
Pausa pranzo |
|
|
15:00 |
JAM! Lavori sul nuovo sito di Ubuntu-it |
||
15:00 |
JAM! Cosa ognuno può fare nel suo quotidiano, e come valorizzarlo al meglio |
||
15:00 |
JAM! Introduzione al pubblico, abilitazione account wiki e prima guida notebook - Tavola rotonda del gruppo |
||
16:30 |
Pausa |
|
|
16:45 |
Continuo dei JAM! |
- |
|
18:15 |
Keysign party |
- |
|
18:30 |
Termine della giornata |
|