Partecipanti
Sessione di traduzione
Sessione di test
Sessione segnalazione Bug
Sessione di packaging
Sessione correzione Bug
Schema programma
Di seguito uno schema del programma per capire quali sessioni che si svolgono in parallelo.
ORARIO |
SALA UNO |
SALA DUE |
09.30 - 10.00 |
Benvenuto e introduzione all'evento |
|
10:00 - 10:45 |
Come si può iniziare a contribuire ad Ubuntu e a Debian |
|
11:00 - 12:00 |
Traduzioni, strumenti e team di traduzione |
Packaging, dalla creazione all'upload dei pacchetti |
12:00 - 13:00 |
Sessione pratica: Translation sprint |
Sessione pratica di Packaging |
13:00 - 14:30 |
PRANZO |
PRANZO |
14:30 - 15:00 |
Testing delle immagini iso ubuntu |
|
15:00 - 15:30 |
Sessione pratica di Testing |
Come risolvere bug, fornire patch e pacchetti (Ubuntu e Debian) |
15:30 - 16:15 |
Bug-reporting, come riportare problemi, interagire con i bug tracker e fare triage di un BUG |
Come risolvere bug, fornire patch e pacchetti (2 parte) |
16:30 - 17:15 |
Sessione pratica di Bug Triaging |
Sessione pratica di debugging e patching |
17:30 - 18:00 |
Keynote del Debian Project Leader |
|
18:00 - 18:30 |
Slot libero |
|