⇤ ← Versione 1 del 25/03/2009 16.31.42
Dimensione: 2645
Commento: creata la pagina con istruzioni
|
Dimensione: 2668
Commento: indice
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[Indice(depth=1)]] |
identi.ca
Per gli appassionati di microblog e affini, è possibile seguire "in diretta" il meeting della comunità italiana attraverso [http://indeti.ca identi.ca].
Esistono il gruppo [http://identi.ca/group/ubuntuit ubuntuit] e un utente chiamato [http://identi.ca/ubuntuitmeeting ubuntuitmeeting].
La possibilità di seguire il meeting via identi.ca o di utilizzare identi.ca durante il meeting dipende dalla disponibilità di copertura di rete presente.
Perché identi.ca e non Twitter?
identi.ca è software libero al 100%, Twitter allo 0%.
Come viene usato
Per chi non è al meeting
Per chi non è presente al meeting basta abbonarsi all'utente ubuntuitmeeting e tutti i messaggi scritti verranno visualizzati all'interno del proprio profilo.
Questo utente viene utilizzato da tutti i partecipanti al meeting per lasciare dei brevi messaggi che riguardano il meeting in corso, una sorta di blog dei lavori.
Per abbonarsi:
Visitare il profilo dell'utente a questo indirizzo:BR[http://identi.ca/ubuntuitmeeting]
Fare clic su Abbonati
Per annullare l'abbonamento:
Visitare il profilo dell'utente a questo indirizzo:BR[http://identi.ca/ubuntuitmeeting]
Fare clic su Disabbonati
Per chi è al meeting
Per chi è presente al meeting basta eseguire l'accesso via web (o con altro software) a [http://indeti.ca identi.ca] utilizzando come nome ubuntuitmeeting.
La password verrà fornita la mattina prima dell'inizio del lavori.
Una volta eseguito l'accesso non modificate i valori impostati!
Come usarlo
Per chi non è al meeting
Se volete inviare un messaggio all'utente ubuntuitmeeting, basta anteporre il simbolo @ al nome dell'utente nel corpo del messaggio e tutti i partecipanti lo leggeranno. Esempio:
@ubuntuitmeeting quell'idea ci farà diventare ricchi!
Se invece volete lasciare un messaggio al gruppo ubuntuit, basta anteporre il simbolo ! al nome del gruppo nel corpo del messaggio. In questo modo tutti gli iscritti al gruppo riceveranno il messaggio. Esempio:
!ubuntuit quando uscirà la versione 9.04?
Per poter inviare un messaggio a un gruppo è necessario esservi iscritti.
Per chi è al meeting
Una volta eseguito l'accesso... scrivete, scrivete, scrivete!
Ulteriori risorse
[http://identi.ca identi.ca]
[https://launchpad.net/gwibber Gwibber]: ottimo programma per utilizzare più account di microblog simultaneamente