|
Dimensione: 1415
Commento:
|
Dimensione: 1610
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 16: | Linea 16: |
| * '''Nome del conduttore'''. * '''Titolo della sessione'''. * '''Piccola descrizione della sessione'''. |
* '''Enio Gemmo'''. * '''Ubuntu in ufficio - Da community ad Associazione l'esperienza di LibreItalia'''. * '''Presentazione di LibreOffice su Ubuntu, come sfruttare la Suite per difondere Ubuntu e viceversa - L'esperienza di LibreItalia, su come diventare un'associazione da semplice community'''. |
Ubuntu-it Meeting Primavera 2018: Sabato 24 Marzo 2018 |
||||
Entro il 15 ottobre: |
||||
Indice
Introduzione
Il meeting è organizzato in sessioni di 50 minuti. Le sessioni vertono a discutere un tema attinente la comunità e si pongono un obbiettivo che deve essere chiaro già dal titolo (Es: fondazione del gruppo bocce, revisione del rinnovo del sito, revisione gruppo test, ecc). Per proporre una sessione occorre indicare il conduttore che si occuperà di moderarla.
Proposte
Compilare la seguente tabella con:
Enio Gemmo.
Ubuntu in ufficio - Da community ad Associazione l'esperienza di LibreItalia.
Presentazione di LibreOffice su Ubuntu, come sfruttare la Suite per difondere Ubuntu e viceversa - L'esperienza di LibreItalia, su come diventare un'associazione da semplice community.
Proposte |
||
Relatore/i |
Titolo del talk |
Descrizione |
Node.js in Debian/Ubuntu |
Node.js: cosa è, perché, getione moduli con npm, debianizzazione dei moduli |
|
Ubuntu Agile |
Retrospettiva Ubuntera: Agilità come vantaggio competitivo? |
|
I 5 modi giusti per promuovere Ubuntu |
Le cinque dritte indispensabili per diffondere la distribuzione (e la filosofia) Ubuntu nel Mondo, e cambiarlo in meglio |
|
Deb-o-Matic e dintorni |
Introduzione a debomatic, a debomatic-webui, e al workflow di sviluppo dei pacchetti |
|
