Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuItMeeting/CallForPaper"
Differenze tra le versioni 117 e 118
Versione 117 del 12/01/2018 14.43.37
Dimensione: 2222
Autore: pietroalbini
Commento:
Versione 118 del 24/01/2018 12.55.05
Dimensione: 2313
Autore: dcavedon
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
|| ... || || || || || MarcoTrevisan || Il futuro della sviluppo di Ubuntu || (titolo e traccia da definire meglio) || 30-45 min. ||


Ubuntu-it Meeting Primavera 2018:    Sabato 24 Marzo 2018

Home

Call for Paper

Programma

Banca della birra

Meeting passati

Entro il 15 ottobre:

Registrazione su LoCo Team Portal

Doodle per i pasti


Introduzione

Questo meeting è strutturato in due parti distinte: la mattina si discute di vari argomenti tramite dei talk (possibilmente di massimo 45 minuti), mentre il pomeriggio saranno presenti sessioni di due ore in cui i gruppi che lo desiderano potranno lavorare su quello che c'è da fare all'interno del gruppo.

Nella Call for Paper si possono segnare le proprie proposte di talk e sessioni, che andranno poi a formare il programma della giornata.

Talk mattutini

Compilare la seguente tabella con:

  • Relatore.

  • Titolo del talk.

  • Descrizione.

  • Durata.

Proposte

Relatore/i

Titolo del talk

Descrizione

Durata

DarioCavedon

Migliorare Ubuntu un bit alla volta

Ubuntu è molto più che una distribuzione Linux, è un progetto e una filosofia, che consente a tutti di partecipare, contribuendo in base alle proprie competenze e conoscenze. Dario illustrerà come si può migliorare Ubuntu, anche senza saper programmare.

30 min.

jeremie2

Documentazione Wiki

Cos'è, come funziona, come si partecipa, chi la gestisce

30 min.

PietroAlbini

Gruppo Sistemisti: status report

Lo stato attuale dei server di Ubuntu-it, cosa è stato fatto nell'ultimo anno, cosa vogliamo fare in futuro

30min

MarcoTrevisan

Il futuro della sviluppo di Ubuntu

(titolo e traccia da definire meglio)

30-45 min.

...

...

Sessioni pomeridiane

Compilare la seguente tabella con:

  • Nome del gruppo.

  • Lavori previsti.

  • Aperto al pubblico.

Proposte

Nome del gruppo

Lavori previsti

Pubblico

GruppoXXX

...

GruppoXXX

...

GruppoXXX

...

GruppoXXX

...


CategoryComunitaPromozione