⇤ ← Versione 1 del 26/02/2009 19.16.58
Dimensione: 707
Commento:
|
Dimensione: 1526
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
== Porte aperte ad Ubuntu-it == proposta di PaoloSammicheli Durata: 1 Ora === Abstract === L'intervento prevede una tavola rotonda in cui discutere la fattibilità di una '''Ubuntu Open Week''' tutta italiana dedicata ai componenti dei Lug d'italia, volta ad avvicinare i gruppi locali di promozione linux ad Ubuntu-it. Possibili sessioni di Porte Aperte a Ubuntu-it: * Come contribuire: traduzioni * Come contribuire: documentazione * Come contribuire: promozione * Come contribuire: newsletter * Come chiedere aiuto: forum, mailing list, irc, launchpad * Come si segnala un bug (Malone) * Come si propone una nuova idea (Brainstorm) * Come viene sviluppata Ubuntu * Come si diventa MOTU * Come aiutare Ubuntu con i Bug (triage) e altre idee da approfondire durante la tavola rotonda. |
Introduzione
In questa pagina verranno inserite le proposte di Talk all'Ubuntu-it Meeting.
Proposte
Inserite come titolo 2 le vostre proposte.
Messaggio Promozionale: per andare dove dobbiamo andare da che parte dobbiamo andare?
proposta di PaoloSammicheli Durata: 1 Ora
Abstract
Nei primi 20 minuti verranno introdotti alcuni spunti e idee per nuove attività di promozione raccolti durante l'ultimo UDS ed il Fosdem e verrà introdotta una tavola rotonda nei restanti 40 minuti in cui decidere quali attività svolgere in vista di Karmic Koala.
Porte aperte ad Ubuntu-it
proposta di PaoloSammicheli Durata: 1 Ora
Abstract
L'intervento prevede una tavola rotonda in cui discutere la fattibilità di una Ubuntu Open Week tutta italiana dedicata ai componenti dei Lug d'italia, volta ad avvicinare i gruppi locali di promozione linux ad Ubuntu-it.
Possibili sessioni di Porte Aperte a Ubuntu-it:
- Come contribuire: traduzioni
- Come contribuire: documentazione
- Come contribuire: promozione
- Come contribuire: newsletter
- Come chiedere aiuto: forum, mailing list, irc, launchpad
- Come si segnala un bug (Malone)
- Come si propone una nuova idea (Brainstorm)
- Come viene sviluppata Ubuntu
- Come si diventa MOTU
- Come aiutare Ubuntu con i Bug (triage)
e altre idee da approfondire durante la tavola rotonda.