Dimensione: 4274
Commento:
|
Dimensione: 4771
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice(depth=2)>> |
|
Linea 6: | Linea 11: |
[http://www.hotelmorlacchi.it/ Hotel Morlacchi] | [[http://www.hotelmorlacchi.it/|Hotel Morlacchi]] |
Linea 19: | Linea 24: |
* Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → [[http://poi.oziosi.org/content/Contatti|come arrivare]] * Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia * Ora: a partire dalle 18.00 * Cosa: Hacknight, Cena ed evento di socializzazione dopo cena: presso il circolo (ricordate di segnarvi per il cibo) * Dove dormire: A poca distanza c'è l'[[http://www.perugiahostel.com/ | ostello M. Spagnoli]] |
* Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → [[http://poi.oziosi.org/content/Contatti|come arrivare]] * Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia * Ora: a partire dalle 18.00 * Cosa: Hacknight, Cena ed evento di socializzazione dopo cena: presso il circolo (ricordate di segnarvi per il cibo) * Dove dormire: A poca distanza c'è l'[[http://www.perugiahostel.com|ostello M. Spagnoli]] |
Linea 32: | Linea 37: |
|| ||Aula A2||Aula A0|| ||10.00 - 10.30 || **Benvenuto e introduzione all'evento** (FSUGItalia e UniPG) || || ||10:30 - 11:00 || **Come si può iniziare a contribuire ad Ubuntu e a Debian** (Milo Casagrande, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) [[http://people.debian.org/~lucab/talks/contribuire-DUCCIT10.pdf|[PDF]]] || || ||11:00 - 11:45 || **Traduzioni, strumenti e team di traduzione** (Milo Casagrande, Ubuntu-it e Francesca Ciceri, Debian Italia) || **Sviluppo di Debian/Ubuntu: primi passi** (Luca Bruno, Debian Italia e Andrea Colangelo, Ubuntu-it) [[http://people.debian.org/~lucab/talks/sviluppo-DUCCIT10.pdf|[PDF]]] || ^ 12:00 - 12:45 | **Sessione pratica: Translation sprint** (Milo Casagrande, Ubuntu-it e Francesca Ciceri, Debian Italia)| **Sessione pratica** (Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) | ^ 13:00 - 14:30 | **PRANZO** || ^ 14:30 - 15:00 | **Testing delle immagini iso ubuntu** (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) | **Packaging, dalla creazione all'upload dei pacchetti** (Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) | ^ 15:00 - 15:30 | **Sessione pratica di Testing** (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) | ::: | ^ 15:30 - 15:45 | **Come riportare e come fare il triage di un BUG** (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) | **Sessione pratica di packaging** (Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) | ^ 15:45 - 16:15 | ::: | ::: | ^ 16:30 - 16:45 | **Sessione pratica di Bug Triaging** (Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) | **Marketing e Promozione del Software Libero** (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it e Italo Vignoli, PLIO) | ^ 16:45 - 17:15 | ::: | ::: | ^ 17.30 - 18.00 | **"Debian, Ubuntu e le altre 120 distribuzioni derivate"** (Stefano Zacchiroli, Debian Project Leader) || ^ 18.00 - 18.30 | **Saluti finali** (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) e **Q&A** (Paolo Sammicheli e Stefano Zacchiroli) || |
||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 10%>||<: 45%>Aula A2||<: 45%>Aula A0|| ||10.00 - 10.30 ||'''Benvenuto e introduzione all'evento''' <<BR>>(FSUGItalia e UniPG) || || ||10:30 - 11:00 ||'''Come si può iniziare a contribuire ad Ubuntu e a Debian''' <<BR>>(Milo Casagrande, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) [[[http://people.debian.org/~lucab/talks/contribuire-DUCCIT10.pdf|PDF]]] || || ||11:00 - 11:45 ||'''Traduzioni, strumenti e team di traduzione''' <<BR>>(Milo Casagrande, Ubuntu-it e Francesca Ciceri, Debian Italia) || '''Sviluppo di Debian/Ubuntu: primi passi''' <<BR>>(Luca Bruno, Debian Italia e Andrea Colangelo, Ubuntu-it) [[[http://people.debian.org/~lucab/talks/sviluppo-DUCCIT10.pdf|PDF]]] || ||12:00 - 12:45 || '''Sessione pratica: Translation sprint''' <<BR>>(Milo Casagrande, Ubuntu-it e Francesca Ciceri, Debian Italia)|| '''Sessione pratica''' <<BR>>(Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) || ||13:00 - 14:30 |||| '''PRANZO''' || || 14:30 - 15:30 || '''Testing delle immagini iso ubuntu''' [[[http://paolo.sammicheli.net/ducc-it/01-Ubuntu-Testing.pdf|PDF]]] <<BR>>(Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) || '''Packaging, dalla creazione all'upload dei pacchetti''' <<BR>>(Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) || || 15:30 - 16:15 || '''Come riportare e come fare il triage di un BUG''' [[[http://paolo.sammicheli.net/ducc-it/02-Ubuntu-Bug-Report.pdf|PDF]]] [[[http://paolo.sammicheli.net/ducc-it/03-Ubuntu-Triage.pdf|PDF]]] <<BR>>(Paolo Sammicheli, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) || '''Sessione pratica di packaging''' <<BR>>(Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it) || || 16:30 - 17:15 || '''Sessione pratica di Bug Triaging''' <<BR>>(Andrea Colangelo, Ubuntu-it e Andrea Gasparini, Ubuntu-it e Luca Bruno, Debian Italia) || '''Marketing e Promozione del Software Libero''' <<BR>>(Paolo Sammicheli, Ubuntu-it e Italo Vignoli, PLIO) || || 17.30 - 18.00 || '''"Debian, Ubuntu e le altre 120 distribuzioni derivate"''' (Stefano Zacchiroli, Debian Project Leader) || || || 18.00 - 18.30 || '''Saluti finali''' (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) e <<BR>>'''Q&A''' (Paolo Sammicheli e Stefano Zacchiroli) || || |
Linea 49: | Linea 50: |
* Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → [[http://poi.oziosi.org/content/Contatti|come arrivare]] * Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia * 10:00 - 11:30 * De-Briefing * cosa ha funzionato, cosa no * come migliorare per la prossima volta * Key Signing Party * 11:30 - 13:00 * Tavola rotonda: "Il ruolo delle donne nel Software Libero in Italia" * Saranno presenti componenti di Debian Women e Ubuntu Women * Pranzo: 13:30 * Pomeriggio: Saluti al prossimo meeting! |
|
Linea 50: | Linea 63: |
* Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → [[http://poi.oziosi.org/content/Contatti|come arrivare]] * Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia * 10:00 - 11:30 * De-Briefing * cosa ha funzionato, cosa no * come migliorare per la prossima volta * [[DUCCIT10:ksp | Key Signing Party]] * 11:30 - 13:00 * [[DUCCIT10:Women | Tavola rotonda]]: "Il ruolo delle donne nel Software Libero in Italia" * Saranno presenti componenti di Debian Women e Ubuntu Women * Pranzo: 13:30 * Pomeriggio: Saluti al prossimo meeting! |
= Foto = * http://www.ipernity.com/doc/jeremie/album/206600 * http://www.flickr.com/photos/dolasilla/sets/72157624874503373/ * http://www.ipernity.com/doc/milo/album/206222?from=9059617&at=1285013111 = Video = * http://ftp.acc.umu.se/pub/debian-meetings/2010/ducc-it/ ---- CategoryComunitaPromozione |
Dove e quando
Data dell'incontro: Sabato 18 Settembre 2010
Località: Perugia (in occasione del Software Freedom Day 2010)
Dove dormire
Via Leopoldo Tiberi, 2 - 06123 Perugia - Tel. e Fax: +39 075 5720319
Programma
L'Ubuntu-it Meeting del 18 Settembre viene organizzato congiuntamente alla comunità italiana Debian ed in concomitanza con il Software Freedom Day. È stato ribattezzato in Italian Debian/Ubuntu Community Conference 2010 (in breve DUCC-IT '10).
Venerdì 17
La serata iniziale, in preparazione all'evento.
Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → come arrivare
- Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia
- Ora: a partire dalle 18.00
- Cosa: Hacknight, Cena ed evento di socializzazione dopo cena: presso il circolo (ricordate di segnarvi per il cibo)
Dove dormire: A poca distanza c'è l'ostello M. Spagnoli
Sabato 18
La giornata principale di questo evento si svolgerà presso l'Università degli Studi di Perugia, con una serie di talk e sessioni pratiche. Contemporaneamente nella stessa città (presso l'I.T.C."A.Capitini" - "Vittorio Emanuele II") è previsto un evento in occasione del Software Freedom Day.
- Luogo: Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Matematica ed Informatica (via Vanvitelli 1)
Programma
Aula A2 |
Aula A0 |
|
10.00 - 10.30 |
Benvenuto e introduzione all'evento |
|
10:30 - 11:00 |
Come si può iniziare a contribuire ad Ubuntu e a Debian |
|
11:00 - 11:45 |
Traduzioni, strumenti e team di traduzione |
Sviluppo di Debian/Ubuntu: primi passi |
12:00 - 12:45 |
Sessione pratica: Translation sprint |
Sessione pratica |
13:00 - 14:30 |
PRANZO |
|
14:30 - 15:30 |
Testing delle immagini iso ubuntu PDF] |
Packaging, dalla creazione all'upload dei pacchetti |
15:30 - 16:15 |
Come riportare e come fare il triage di un BUG PDF] PDF] |
Sessione pratica di packaging |
16:30 - 17:15 |
Sessione pratica di Bug Triaging |
Marketing e Promozione del Software Libero |
17.30 - 18.00 |
"Debian, Ubuntu e le altre 120 distribuzioni derivate" (Stefano Zacchiroli, Debian Project Leader) |
|
18.00 - 18.30 |
Saluti finali (Paolo Sammicheli, Ubuntu-it) e |
|
Domenica 19
Luogo: "Projectz on Island" (hacklab POI) → come arrivare
- Via Magno Magnini, snc - 06127 Perugia
- 10:00 - 11:30
- De-Briefing
- cosa ha funzionato, cosa no
- come migliorare per la prossima volta
- Key Signing Party
- De-Briefing
- 11:30 - 13:00
- Tavola rotonda: "Il ruolo delle donne nel Software Libero in Italia"
- Saranno presenti componenti di Debian Women e Ubuntu Women
- Tavola rotonda: "Il ruolo delle donne nel Software Libero in Italia"
- Pranzo: 13:30
- Pomeriggio: Saluti al prossimo meeting!
Foto
http://www.flickr.com/photos/dolasilla/sets/72157624874503373/
http://www.ipernity.com/doc/milo/album/206222?from=9059617&at=1285013111