Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "TuxGuitar"
Differenze tra le versioni 13 e 15 (in 2 versioni)
Versione 13 del 06/09/2007 23.25.14
Dimensione: 4116
Commento:
Versione 15 del 14/09/2007 11.52.41
Dimensione: 3910
Commento: cambiata qualche cosa
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
#format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
Linea 4: Linea 7:
= A chi è rivolta questa guida? = = Introduzione =
Linea 6: Linea 9:
Questa guida è rivolta in particolare ai musicisti e a coloro che hanno bisogno di un programma per la lettura e scrittura delle tablature per chitarra (in particolare .gp3, .gp4, .gp5 e .ptb).
E' l'alternativa open source al famoso programma Guitar Pro, disponibile solo per Windows.

= Cos'è TuxGuitar? =
[http://www.tuxguitar.com.ar/ TuxGuitar] è un programma Open Source che permette di creare spariti musicali professionali. Il grande vantaggio è che supporta i formati Guitar Pro. E' sviluppato in java e gira su Linux, OS X, *BSD.
'''TuxGuitar''' è un programma per la lettura e scrittura delle tablature per chitarra .
[http://www.tuxguitar.com.ar/ TuxGuitar] è un programma Open Source che permette di creare spariti musicali professionali (in particolare .gp3, .gp4, .gp5 e .ptb). E' l'alternativa open source al famoso programma Guitar Pro, disponibile solo per Windows, e supporta i suoi formati. E' sviluppato in java e gira su Linux, OS X, *BSD.
Linea 14: Linea 14:
Innanzitutto bisogna verificare che i seguenti pacchetti siano installati:
Linea 15: Linea 16:
Innanzitutto bisogna installare le dipendenze: possiamo farlo semplicemente dando il comando da terminale:  * ''sun-java6-jre''
 * ''libswt3.2-gtk-jni''
 * ''libswt3.2-gtk-java''
Linea 17: Linea 20:
{{{
sudo apt-get install sun-java6-jre libswt3.2-gtk-jni libswt3.2-gtk-java
}}}
Dopo aver soddisfatto tutte le dipendenze, bisogna [http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=tuxguitar&filename=tuxguitar-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb&use_mirror=superb-west scaricare] il programma.
Linea 21: Linea 22:
Dopo aver soddisfatto tutte le dipendenze, bisogna scaricare il programma: [http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=tuxguitar&filename=tuxguitar-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb&use_mirror=superb-west TUXGUITAR].

Poi per installare il programma:

{{{
Poi per installare il programma: {{{
Linea 46: Linea 43:
 0. Spostare il file in '''/usr/share/tuxguitar/lang/'''  0. Spostare il file in {{{/usr/share/tuxguitar/lang/}}}
Linea 53: Linea 50:
Talvolta capita di avere un errore del tipo ''Soundbank error'' . Per risolverlo bisogna uscire dagli altri lettori multimediali aperti (es.: Amarok ) e riavviare Tuxguitar.
Linea 55: Linea 51:
E'consigliabile anche l'installazione del plugin AlsaPlugin.
Lo scaricate [http://prdownloads.sourceforge.net/tuxguitar/tuxguitar-alsa-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb?download qui] e lo installate con il comando:
Talvolta capita di avere un errore del tipo ''Soundbank error''. Per risolverlo bisogna uscire dagli altri lettori multimediali aperti e riavviare Tuxguitar.
Linea 58: Linea 53:
{{{ E'consigliabile anche l'installazione del plugin [http://prdownloads.sourceforge.net/tuxguitar/tuxguitar-alsa-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb?download AlsaPlugin]: {{{
Linea 67: Linea 62:
Linea 70: Linea 64:
Per installare le dipendenze, aprire un terminale e dare i seguenti comandi:
{{{
Per installare le dipendenze, aprire un terminale e dare i seguenti comandi: {{{
Linea 77: Linea 70:
Per scaricare le tablature per chitarra ci sono alcuni siti: Per scaricare le tablature per chitarra ci sono alcuni siti: 
Linea 80: Linea 73:
 * [http://www.ultimate-guitar.com/ Ultimate Guitar]: ottimo sito dove cercare tablature e accordi di chitarra.
Linea 81: Linea 75:
 * [http://www.ultimate-guitar.com/ Ultimate Guitar]: ottimo sito dove cercare tablature e accordi di chitarra.
Linea 83: Linea 76:
CategoryMultimedia CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare

BR

Introduzione

TuxGuitar è un programma per la lettura e scrittura delle tablature per chitarra . [http://www.tuxguitar.com.ar/ TuxGuitar] è un programma Open Source che permette di creare spariti musicali professionali (in particolare .gp3, .gp4, .gp5 e .ptb). E' l'alternativa open source al famoso programma Guitar Pro, disponibile solo per Windows, e supporta i suoi formati. E' sviluppato in java e gira su Linux, OS X, *BSD.

Installazione

Innanzitutto bisogna verificare che i seguenti pacchetti siano installati:

  • sun-java6-jre

  • libswt3.2-gtk-jni

  • libswt3.2-gtk-java

Dopo aver soddisfatto tutte le dipendenze, bisogna [http://sourceforge.net/project/downloading.php?groupname=tuxguitar&filename=tuxguitar-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb&use_mirror=superb-west scaricare] il programma.

Poi per installare il programma:

sudo dpkg -i tuxguitar*.deb

Screenshot

attachment:guitar.png

Come si può notare in questa immagine, il programma è molto simile a Guitar Pro...

attachment:sfoglia.png

In quest'altra immagine invece si può notare che il programma accetta tutti i formati del Guitar Pro e non solo, ma anche .tg (che sta per il formato di TuxGuitar) e .ptb (che sta per PowerTab, un altro programma per creare spartiti musicali).

TuxGuitar in italiano

Purtroppo, nelle impostazioni del programma, si può notare che tra le lingue di default non c'è la lingua italiana. [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?action=dlattach;topic=113659.0;attach=16160 Qui] è possibile scaricare un file che vi permetterà di avere il tutto tradotto nella nostra lingua. I passaggi sono questi:

  1. Scaricare il programma.
  2. Aprire un terminale, posizionarsi nella directory contenente l'archivio tar.bz2 e digitare:

    tar xjf messages_it.properties.tar.bz2
  3. Spostare il file in /usr/share/tuxguitar/lang/

  4. Avviare il programma.
  5. Scegliere la lingua italiana.

Risoluzione Problemi

Soundbank error

Talvolta capita di avere un errore del tipo Soundbank error. Per risolverlo bisogna uscire dagli altri lettori multimediali aperti e riavviare Tuxguitar.

E'consigliabile anche l'installazione del plugin [http://prdownloads.sourceforge.net/tuxguitar/tuxguitar-alsa-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb?download AlsaPlugin]:

sudo dpkg -i tuxguitar-alsa-0.9.1-ubuntu-7.04-1.deb

Problema installazione

Nel caso in cui ci siano dei problemi durante l'installazione dei pacchetti tramite repository, si possono scaricare le dipendenze singolarmente e installarle:

Per installare le dipendenze, aprire un terminale e dare i seguenti comandi:

sudo dpkg -i libswt3.2-gtk-jni libswt3.2-gtk-java

Ulteriori risorse

Per scaricare le tablature per chitarra ci sono alcuni siti:


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare