Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "SoraceLorenzo"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 22/12/2006 23.24.26
Dimensione: 2961
Commento:
Versione 4 del 22/12/2006 23.25.36
Dimensione: 2967
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 48: Linea 48:
Il programma talvolta fallisce il primo tentativo di accensione/spegnimento al primo avvio. Tuttavia con un secondo tentativo funziona correttamente. Causa: i moduli acer_acpi non prevedono una funzione per conoscere lo stato della scheda wireless come possiamo notare. acer_acpi.c Il programma talvolta fallisce il primo tentativo di accensione/spegnimento al primo avvio. Tuttavia con un secondo tentativo funziona correttamente.
Causa: i moduli acer_acpi non prevedono una funzione per conoscere lo stato della scheda wireless come possiamo notare.

acer_acpi.c

Introduzione

I portatili Amilo A1650G dispongono di un adattatore wireless che usa i moduli acer acpi. I quali tuttavia non sono molto comodi da usare in quanto non dispongono di un'interfaccia utente (e il pulsante sulla tastiera non sembra funzionare). In questo wiki spiegherò come crearsi un'interfaccia utente grazie all'ausilio di un programmino creato da me.

La soluzione dovrebbe funzionare con tutti i portatili che utilizzano i moduli acer_acpi.

Installare gli acer_acpi

Nel caso siate sicuri che il vostro computer utilizzi un adattatore che richieda i moduli acer acpi.

1) Scaricate da [http://www.archernar.co.uk/acer_acpi/acer_acpi-0.3.tar.gz qui] i sorgenti acer_acpi.

2) estraete dall'archivio la cartella e navigate fino a dentro di essa con un terminale

3) Eseguite i seguenti comandi:

$ make
$ sudo make install

Introduzione ad Acer_acpi wireless activer

Ho creato il programma wirelessActiver perché i moduli acer_acpi vengono attivati dal codice:

# modprobe acer_acpi
# echo "enabled : 1" > /proc/acpi/acer/wireless 

da terminale, e non è sempre il massimo della comodità aprire un terminale, loggare come root (perché il comando sudo non basta) e lanciarli (ricordarseli soprattutto). Qundi mi sono creato un programmino che simuli la funzione del tasto di attivazione che esiste su windows. Ovvero che accenda la scheda se spenta, e la spenga se accesa.

Installare Acer_acpi wireless activer

1) Scaricate da [http://williagh.altervista.org/Acer_acpi%20wireless%20activer.tar.gz qui] i sorgenti del programma.

2) Estraete il contenuto dell'archivio e navigate con il terminale fino all'interno della cartella.

3) Eseguite il seguente codice:

$ chmod 755 installer
$ sudo ./installer

Se non ci sono errori, potete provare a creare una nuova icona sul vostro pannello, la quale deve semplicemente eseguire

gksu wirelessActiver

Ora cliccando su quell'icona ed inserendo la password di root il vostro sistema accenderà e spegnerà la vostra scheda wireless.

Bug conosciuti

Il programma talvolta fallisce il primo tentativo di accensione/spegnimento al primo avvio. Tuttavia con un secondo tentativo funziona correttamente. Causa: i moduli acer_acpi non prevedono una funzione per conoscere lo stato della scheda wireless come possiamo notare.

acer_acpi.c

[...]
/*
* Wireless LAN
*/
static char *
read_wlan(char *p)
{
p += sprintf(p, "Sorry, reading status not yet implemented!\n");
return p;
}
[...]

Possibili soluzioni: modificare l'acer_acpi.o ed implementarne una casalinga, o aspettare la prossima versione degli acer_acpi.