Dimensione: 2512
Commento:
|
Dimensione: 2524
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
I dati provengono dall'[http://popcon.ubuntu.com Ubuntu pop-contest] e anche se non propriamente (o non ancora) 'universali' (dico questo perchè l'ultimo aggiornamento, al 15 di Gennaio, rivela '''solo''' 1774 campioni, al 31Genn invece 7439,1febb 8095,2febb 8487) sono sempre dati di utenti concreti che hanno installato il pacchetto in oggetto e, secondo i canoni del popcontest, lo utilizzano frequentemente. | I dati provengono dall'[http://popcon.ubuntu.com Ubuntu pop-contest] e anche se non propriamente (o non ancora) 'universali' (dico questo perchè l'ultimo aggiornamento, al 15 di Gennaio, rivela '''solo''' 1774 campioni, al 31Genn invece 7439,1febb 8095,2febb 8487,3 febb 8910) sono sempre dati di utenti concreti che hanno installato il pacchetto in oggetto e, secondo i canoni del popcontest, lo utilizzano frequentemente. |
Indice di popolarità
I dati provengono dall'[http://popcon.ubuntu.com Ubuntu pop-contest] e anche se non propriamente (o non ancora) 'universali' (dico questo perchè l'ultimo aggiornamento, al 15 di Gennaio, rivela solo 1774 campioni, al 31Genn invece 7439,1febb 8095,2febb 8487,3 febb 8910) sono sempre dati di utenti concreti che hanno installato il pacchetto in oggetto e, secondo i canoni del popcontest, lo utilizzano frequentemente. Infatti la popolarità che voglio tirar fuori è strettamente legata al dato che sul sito di popcontest (vd.fondo pagina sotto key) viene definito vote. ...dalla FAQ:
A computer 'votes' for a package if according to the data provided in the report, a program provided or depending on the package was used less than thirty days ago. This computation is performed by the popcon server.
Come ricavarlo
Ecco, scaricando i dati da [http://popcon.ubuntu.com/by_vote.gz] (1) e da [http://popcon.ubuntu.com/RAMO/SEZIONE/by_vote.gz] (2) (dove RAMO è main|restricted|universe|multiverse a seconda del caso di appartenenza e SEZIONE è la sottosezione di appartenenza cioè admin|...|x11), si hanno due file con le classifiche ordinate: il primo file scaricato (1) rappresenta la classifica di tutti i pacchetti partecipanti alla statistica (esempio 30144), il secondo (2) solo quelli nello stesso ramo del repo e nella stessa categoria (esempio 619 per universe/utils).
- Ora nei due file cerco la posizione in graduatoria del pacchetto desiderato (esempio htop, 1112° nel primo e 14° nel secondo)
BR Avendo annotato tutti questi numeri inutili, si mette insieme la bella formuletta della media aritmetica tra la posizione in classifica generale con quella in classifica della categoria, trasformata in percentuale (media per bilanciare la posizione in classifica generale e in categoria di appartenenza)
Cioè: I = ( ( (NG - PG) / NG) + ( (NC - PC) / NC) ) * 100 / 2
I=((NG-PG)/NG+((NC-PC)/NC))*50
- NG : Numero totale di pacchetti nel file globale (1)
- PG : Posizione (rank) del pacchetto desiderato nel file globale(1)
- NC : Numero totale di pacchetti nel file della categoria (2)
- PC : Posizione (rank) del pacchetto desiderato nel file della categoria (2)
BR per esempio(htop): I = [http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=%28%2830144-1112%29%2F30144%2B%28%28619-14%29%2F619%29%29*50&btnG=Cerca&meta= ((30144-1112)/30144+((619-14)/619))*50] ~= 97%