##master-page:HomepageTemplate #format wiki = Bio = *Chi sono: '''Silvia Bindelli''' *Quando sono nata: '''1983''' *Dove sono nata: '''Verona''' *Dove vivo ora: '''Antibes, Francia''' *Cosa faccio: '''ingegnere informatico''' = Contatti = *[[http://wiki.ubuntu.com/SilviaBindelli|Wiki in Inglese]] *[[http://launchpad.net/~silvia-bindelli|Launchpad]] *'''IRC:''' Dolasilla *'''mail:''' silvia DOT bindelli AT gmail DOT com *[[http://identi.ca/dolasilla|identi.ca]] *[[http://flavors.me/silviabindelli|Sito]] = Io e Ubuntu = *dal 2007 faccio parte del gruppo [[http://ubuntu-women.com/|Ubuntu-Women]] *da Febbraio 2010 faccio parte del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione|gruppo Italiano di Promozione]] e sono editrice/redattrice della [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana|Newsletter Italiana]] *da Aprile 2010 co-amministro il progetto [[GruppoPromozione/Progetti/UbuntuWomen|UbuntuWomen-it]] *ho contribuito alla traduzione delle note di rilascio di Ubuntu 10.10. *sto lavorando alla traduzione del wiki internazionale del progetto [[http://wiki.ubuntu-women.org/It|UbuntuWomen]] *da Febbraio 2011 sono entrata a far parte del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoWeb|GruppoWeb]] = Meeting = * Maggio 2010, Bologna, Ubuntu-it Meeting: ho presentato il progetto [[./GruppoPromozione/Progetti/UbuntuWomen|UbuntuWomen-it]] assieme a [[./FlaviaWeisghizzi|Flavia Weisghizzi]] * Settembre 2010, Perugia, DUCC-IT: ho parlato con [[./FlaviaWeisghizzi|Flavia Weighizzi]], Anne Ghisla (Debian) e Francesca Ciceri (Debian) della questione della scarsa presenza femminile nei progetti Open Source, e delle poossibili soluzioni al problema. In seguito a questo incontro abbiamo creato il gruppo [[http://www.fsugitalia.org/donne|donne@softwarelibero]], per riunire le donne Italiane coinvolte in progetti Open Source e portare iniziative volte ad aumentarne il numero. = Io e l'Open Source = I progetti Open Source cui ho partecipato: *[[http://gnumler.sourceforge.net/index.html|Gnumler]], in cui mi sono occupata principalmente della creazione di una interfaccia grafica Java che consentisse di costruire graficamente il mapping tra diagrammi ER e UML *[[http://tagonto.sourceforge.net|Tagonto]] รจ un aggregatore di motori di ricerca supportato da un'ontologia, ed anche in questo caso mi sono occupata principalmente di costruire il front-end. ---- CategoryHomepage