Dimensione: 583
Commento:
|
Dimensione: 2017
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
--- | ----- |
Linea 11: | Linea 12: |
--- = Titolo 1 = |
|
Linea 14: | Linea 13: |
Testo... | = UFW - Uncomplicated Firewall = Lo strumento di configurazione di default dei firewall per Ubuntu è ufw. Sviluppato per semplificare la configurazione del firewall [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables iptables], '''ufw''' fornisce un modo facile per creare un firewall host-based IPv4 o IPv6. Per impostazione predefinita ufw è attivato ma tutte le porte vengono lasciate aperte (altrimenti non ci sarebbe accesso a Internet dopo l'installazione). Gufw è una GUI che è disponibile come frontend. |
Linea 16: | Linea 18: |
0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
= Sintassi di base ed esempi = ----- |
Linea 20: | Linea 21: |
== Titolo 2 == | == Fissare le regole di default == E' consigliato impostare la modalità predefinita di ufw prima di accenderlo. Con i comandi successivi si negheranno o consentiranno rispettivamente tutte le connessioni in entrata. |
Linea 22: | Linea 24: |
= Titolo 1 = | Fissare il diniego di default: {{{ sudo ufw default deny }}} |
Linea 24: | Linea 29: |
Testo... | Fissare il consenso di default: {{{ sudo ufw default allow }}} == Abilitare e Disabilitare == |
Linea 26: | Linea 36: |
0. Passo 1 0. Passo 2 0. Passo 3 |
=== Abilitare ufw === |
Linea 30: | Linea 38: |
== Titolo 2 == | Per abilitare il firewall ufw: |
Linea 32: | Linea 40: |
Testo... | {{{ sudo ufw enable }}} Nota: A meno che non si è impostato il default su 'DENY' (rifiuto), inizialmente ufw è in modalità 'ALLOW' (permesso),e consentirà tutto il traffico in entrata e in uscita se prima non si è impostato il set di regoledi aver effettuato set di regole. |
Linea 34: | Linea 45: |
= Ulteriori risorse = | === Disabilitare ufw === |
Linea 36: | Linea 47: |
* Risorsa 1 * Risorsa 2 |
Per disabilitare il firewall ufw: |
Linea 39: | Linea 49: |
## da questo punto in poi non modificare! | {{{ sudo ufw disable }}} == Permessi e Divieti == === Permessi === {{{ sudo ufw allow <port>/<optional: protocol> }}} ''' Esempio''': per autorizzare pacchetti tcp e udp in ingresso sulla porta 53 {{{ sudo ufw allow 53 }}} '''Esempio: per autorizzare pacchetti in ingresso sulla porta 53 {{{ sudo ufw allow 53/tcp }}} |
Introduzione
Per una introduzione ai Firewall si prega di vedere questa pagina wiki: [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall Firewall]
UFW - Uncomplicated Firewall
Lo strumento di configurazione di default dei firewall per Ubuntu è ufw. Sviluppato per semplificare la configurazione del firewall [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables iptables], ufw fornisce un modo facile per creare un firewall host-based IPv4 o IPv6. Per impostazione predefinita ufw è attivato ma tutte le porte vengono lasciate aperte (altrimenti non ci sarebbe accesso a Internet dopo l'installazione). Gufw è una GUI che è disponibile come frontend.
Sintassi di base ed esempi
Fissare le regole di default
E' consigliato impostare la modalità predefinita di ufw prima di accenderlo. Con i comandi successivi si negheranno o consentiranno rispettivamente tutte le connessioni in entrata.
Fissare il diniego di default:
sudo ufw default deny
Fissare il consenso di default:
sudo ufw default allow
Abilitare e Disabilitare
Abilitare ufw
Per abilitare il firewall ufw:
sudo ufw enable
Nota: A meno che non si è impostato il default su 'DENY' (rifiuto), inizialmente ufw è in modalità 'ALLOW' (permesso),e consentirà tutto il traffico in entrata e in uscita se prima non si è impostato il set di regoledi aver effettuato set di regole.
Disabilitare ufw
Per disabilitare il firewall ufw:
sudo ufw disable
Permessi e Divieti
Permessi
sudo ufw allow <port>/<optional: protocol>
Esempio: per autorizzare pacchetti tcp e udp in ingresso sulla porta 53
sudo ufw allow 53
Esempio: per autorizzare pacchetti in ingresso sulla porta 53 sudo ufw allow 53/tcp