Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Sicurezza/Gufw"
Differenze tra le versioni 2 e 6 (in 4 versioni)
Versione 2 del 02/02/2011 19.12.36
Dimensione: 802
Autore: MarcoBuono
Commento:
Versione 6 del 02/02/2011 19.57.37
Dimensione: 1580
Autore: MarcoBuono
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 25: Linea 25:
IconsPage/navigate.png Per accedere a GUFW, andare al menù Sistema->Amministrazione->Configurazione Firewall. Per accedere a GUFW, andare al menù Sistema->Amministrazione->Configurazione Firewall.
Inizialmente, per default, il firewall è disabilitato.
Linea 27: Linea 28:
== Abilitazione ==

Per abilitare il firewall, basta semplicemente spuntare la casella e, di default, il traffico sarà impostato su 'Deny' (bloccato).

== Aggiungere le regole ==

Per configurare il firewall, si aggiungono le regole. È sufficiente fare clic sul pulsante Aggiungi e verrà aperta una nuova finestra di tipo 'pop-up'. Per informazioni dettagliate su questa implementazione, vedere la pagina [http://wiki.ubuntu-it.org/UFW ufw]. Le regole possono essere configurate per le porte TCP e UDP, e UFW ha alcuni preconfigurati programmi/servizi per rendere facile la creazione delle regole.

Le opzioni disponibili per la creazione delle regole sono 'Allow' (consenti), 'Deny'(nega), 'Reject' (rigetta) e 'Limit' (limita):

BR Indice()

Introduzione


Gufw è un'interfaccia grafica utente per il firewall UFW (Uncomplicated Firewall). Per una panoramica di firewall, vedere [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall Firewall] mentre per la guida a UFW vedere la pagina wiki [http://wiki.ubuntu-it.org/UFW UFW]

Installazione


Per installare Gufw, è necessario che il repository Universe sia abilitato. Per installare, utilizzare Synaptic o eseguire da terminale:

 sudo apt-get install gufw

Utilizzo


Per accedere a GUFW, andare al menù Sistema->Amministrazione->Configurazione Firewall. Inizialmente, per default, il firewall è disabilitato.

Abilitazione

Per abilitare il firewall, basta semplicemente spuntare la casella e, di default, il traffico sarà impostato su 'Deny' (bloccato).

Aggiungere le regole

Per configurare il firewall, si aggiungono le regole. È sufficiente fare clic sul pulsante Aggiungi e verrà aperta una nuova finestra di tipo 'pop-up'. Per informazioni dettagliate su questa implementazione, vedere la pagina [http://wiki.ubuntu-it.org/UFW ufw]. Le regole possono essere configurate per le porte TCP e UDP, e UFW ha alcuni preconfigurati programmi/servizi per rendere facile la creazione delle regole.

Le opzioni disponibili per la creazione delle regole sono 'Allow' (consenti), 'Deny'(nega), 'Reject' (rigetta) e 'Limit' (limita):


CategoryNuoviDocumenti CategoryInTraduzione