Dimensione: 2422
Commento:
|
Dimensione: 2416
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
Probabilmente la via più "user-friendly" per cambiare il fuso orario del sistema Ubuntu è usare la GUI. * click destro sull' orologio, sceglere Aggiusta data e ora * nella finestra appena aperta cliccare sul fuso orario attualmente selezionato per passare alla mappa di selezione * clicca nell'area generale della tua locazione nella mappa della fuso orario * scegliere la città più vicina e poi cliccare su Chiudi |
Forse il più user friendly per cambiare il fuso orario del vostro sistema Ubuntu è quello di utilizzare l'interfaccia grafica utente (GUI). 1. Fare clic sul menu di sistema sul pannello superiore, andare in amministrazione sotto-menu, e fare clic su data e ora. 2. Clicca sul fuso orario attualmente selezionato per far apparire la mappa di selezione. attachment:///home/admin/Scrivania/ubuntutime1.png |
WikiBanner(ArticoloInTraduzione)
Gestione orario in Ubuntu
Questa pagina fornisce informazioni utili riguardo al modo attraverso cui Ubuntu gestisce l' orario cambiando il fuso orario, impostando la sincronizzazione tramite il protocollo NTP (Network Time Protocol), e adeguandosi ai server.
Cambiare il fuso orario
Questa sezione mostra come compiere l'operazione usando sia l' interfaccia grafica (GUI) che la linea di comando (terminale)
Tramite GUI
Forse il più user friendly per cambiare il fuso orario del vostro sistema Ubuntu è quello di utilizzare l'interfaccia grafica utente (GUI).
- Fare clic sul menu di sistema sul pannello superiore, andare in amministrazione sotto-menu, e fare clic su data e ora.
- Clicca sul fuso orario attualmente selezionato per far apparire la mappa di selezione.
attachment:///home/admin/Scrivania/ubuntutime1.png
Tramite linea di comando (terminale)
Aprire una finestra di terminale e digitare:
dpkg-reconfigure tzdata
Successivamente seguire le istruzioni fornite dal terminale.
Sincronizzazione orario tramite il protocollo NTP
Questa pagina descrive metodi per conservare automaticamente l' ora del tuo computer in modo accurato. Questo è estremamente utile per i server, ed è consigliato anche per pc desktop.
Il protocollo NTP è un protocollo UDP/IP per sincronizzare l' orario tramite una connessione di rete. Fondamentalmente un Client richiede al Server l' ora attuale, e poi usa la risposta dei server per impostare il proprio orologio.
Oltre a questa semplice descrizione, c'è molta complessità. Esistono vari livelli di server NTP, con i server NTP primari connessi ad orologi atomici (spesso tramite GPS), e server di livello due e tre distribuiscono il carico delle richieste gestite attraverso internet. Il "Client software" è molto più complesso di quanto si potrebbe pensare, dato che esiste il fattore di ritardi di comunicazione, e aggiusta l'orario in modo tale da non influenzare i processi attivi sul sistema. Fortunatamente tutta quella complessità è nascosta all' utente.
Tramite GUI
Questi passaggi descrivono come abilitare la sincronizzazione tramite NTP usando la GUI(interfaccia grafica utente).
- click destro sull' orologio, sceglere Aggiusta data e ora