Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 2 del 06/04/2007 21.21.29

Nascondi questo messaggio

BR

Introduzione

Installazione

I pacchetti necessari sono :

  • freeradius-mysql

  • mysql-server

installabili con un:

sudo apt-get install freeradius-mysql mysql-server

A questo punto è possibile procedere ocn il processo di configurazione.

Configurazione

Modificate il file /etc/freeradius/radiusd.conf come segue :

  • nella sezione authorize commentare tutti i tipi di autorizzazione al di fuori di quella sql.

  • assicurarsi che vi sia la direttiva $confdir/sql.conf.

  • modificare il file /etc/freeradius/sql.conf sostituendo i valori dei parametri database, server, login e password con quelli del vostro caso.

Per costruire il DB MYSQL che conterrà le utenze da autenticare via RADIUS eseguire ora il comando (come root) :

mysqladmin create radius&&cp /usr/share/doc/freeradius/examples/db_mysql.sql.gz .&&gunzip db_mysql.sql.gz&&mysql -u root -p rootpass radius < db_mysql.sql

questo domando crea il DB mysql radius ed il file db_mysql.sql contiene le direttive SQL per la creazione delle tabelle per popolarlo

a questo punto non vi rimane che popolare le tabelle del DB con gli utenti che volete usando l'SQL standard come segue :

mysql -u root -p -D radius
mysql>insert ... into 

riavviate adesso freeradius con il comando :

/etc/init.d/freeradius restart

E testare il tutto con il comando :

radtest utente password IPRADIUS portaNAS secret

Se tutto va bene compare un messaggio di autenticazione corretta , altrimenti usate il comando :

freeradius -X 

per riavviare freeradius in modalità di debug a schermo su una finestra di terminale diversa


CategoryNuoviDocumenti CategoryServer