Dimensione: 3584
Commento:
|
Dimensione: 3707
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
'''PHP Scanner Linux Server''' è una applicazione web PHP che permette di condividere più scanner (supportati da '''SANE''') in una rete. Multi piattaforma, ha il vantaggio rispetto a '''SANE''' di non richiede nessuna configurazione dal lato client. È compatibile con i seguenti browser: |
'''PHP Scanner Linux Server''' è una applicazione web PHP che permette di condividere più scanner (supportati da '''SANE''') in una rete. Multi piattaforma, ha il vantaggio rispetto a '''SANE''' di non richiedere nessuna configurazione dal lato client. È compatibile con i seguenti browsers: |
Linea 26: | Linea 26: |
0. Scaricare '''PHP-Scanner-Server''' da [[https://github.com/GM-Script-Writer-62850/PHP-Scanner-Server|questoi indirizzo]] ed estrarre tutti i file in `/var/www/scan`. | 0. Scaricare '''PHP-Scanner-Server''' da [[https://github.com/GM-Script-Writer-62850/PHP-Scanner-Server|questo indirizzo]] ed estrarre tutti i file in `/var/www/scan`. |
Linea 59: | Linea 59: |
= Nelle prossime versioni = [[http://it.wikipedia.org/wiki/Alimentatore_automatico_di_documenti|ADF funzionante]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
PHP Scanner Linux Server è una applicazione web PHP che permette di condividere più scanner (supportati da SANE) in una rete. Multi piattaforma, ha il vantaggio rispetto a SANE di non richiedere nessuna configurazione dal lato client. È compatibile con i seguenti browsers:
Firefox (consigliato)
Google Chrome
Safari
Opera
IE 9+
IE 6-8 (con Google Chrome Frame installato)
Installazione lato server
Accertarsi di aver installato i driver corretti e controllare che il tutto funzioni seguendo le istruzioni del paragrafo Provare il corretto funzionamento della guida sul server-scanner.
Creare una cartella in /var/www/scan digitando in una finestra di terminale:
sudo mkdir /var/www/scan
Scaricare PHP-Scanner-Server da questo indirizzo ed estrarre tutti i file in /var/www/scan.
Installare le dipendenze digitando:
sudo apt-get install imagemagick sane-utils apache2 php5 php5-curl tesseract-ocr tesseract-ocr-* tar zip php-fpdf libpaper-utils
Configurazione lato server
Aggiungere www-data al gruppo lp digitando:
sudo adduser www-data lp
Riavviare apache:
sudo service apache2 restart
Modificare i permessi di scrittura per le seguenti cartelle:
sudo chown www-data /var/www/scan/scans
sudo chown-R www-data /var/www/scan/config
Tali modifiche permetteranno a chiunque abbia accesso allo scanner di visualizzare tutte le scansioni.
Per attivare l'eliminazione automatica delle vecchie scansioni, digitare:
sudo crontab -e
e aggiungere la linea:
*/5 * * * * php -f /var/www/scan/cleaner.php
Con questo comando ogni 5 minuti per ogni scansione vecchia di un 1 ora (3600 valore in cleaner.php) verrà cancellata.
Utilizzo lato client
Avviare il proprio browser e digitare nella barra di navigazione:
http://IP_SERVER/scan
sostituendo la dicitura IP_SERVER con l'indirizzo del server del tipo 192.168.x.x.Selezionare Configure → Search for scanners. A fine ricerca la tabella Searching For Scanners riporterà la lista degli scanner installati sul server.
Fare clic su Use Scanner per selezionare lo scanner preferito e quindi su Scan Image per avviare la scansione. L'immagine potrà essere salvata in diversi formati (fra cui .pdf) e quindi salvata direttamente sul pc oppure inviata tramite e-mail.
Nelle prossime versioni
Ulteriori risorse
imgAreaSelect: plugin per la selezione delle aree delle immagini
Scanner Access Enabler: strumento per la modifica dei permessi relativi all'utilizzo degli scanner