#format wiki
#LANGUAGE it
<
>
<>
<>
= Introduzione =
In ambiente Linux uno dei sistemi maggiormente utilizzati per la condivisione di dati in una rete di computer è rappresentato dal filesystem distribuito '''NFS''' (Network File System).<
>
Verrà mostrato un esempio in cui la cartella `/home` di un computer che funge da '''server''', viene condivisa con un computer '''client'''. In questo modo i contenuti della cartella sul server saranno accessibili direttamente dal client.
Si presume che gli indirizzi IP dei computer siano stati impostati o manualmente o, in presenza del [[https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_Host_Configuration_Protocol|DHCP]], impostati direttamente nel router. Nell'esempio i computer avranno i rispettivi indirizzi IP:
* '''server''': 192.168.0.20
* '''client''': 192.168.0.40
= Server =
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://nfs-kernel-server|nfs-kernel-server]].
0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/exports`. Dovrà essere aggiunta una stringa con questa sintassi:{{{
/percorso/cartella/condivisa indirizzo.ip.client(opzioni,di,condivisione)
}}}Pertanto adattata all'esempio risulterà:
* se si desidera che i file siano accessibili in '''lettura/scrittura''':{{{
/home 192.168.0.40(rw,no_root_squash)
}}}
* se si desidera che i file siano accessibili in '''sola lettura''':{{{
/home 192.168.0.40(ro,no_root_squash)
}}}È possibile rendere accessibile la condivisione ad altri client aggiungendo ulteriori indirizzi IP con i relativi parametri. Per rendere la cartella disponibile a qualsiasi client occorre sostituire l'indirizzo IP con l'asterisco '''*'''
||<> ||