Dimensione: 998
Commento:
|
Dimensione: 1674
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
'''!MySql``Workbench''' è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto [[http://www.fabforce.net/dbdesigner4/ | dbdesigner]]. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su '''Ubuntu''' | '''!MySql``Workbench''' è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto [[http://www.fabforce.net/dbdesigner4/ | dbdesigner]]. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su '''Ubuntu'''. |
Linea 14: | Linea 14: |
= Prerequisiti = Installare i seguenti pacchetti: {{{ sudo apt-get install build-essential autoconf automake libtool libzip-dev libxml2-dev libsigc++-2.0-dev libglade2-dev libgtkmm-2.4-dev libglu1-mesa-dev libmysqlclient15-dev uuid-dev liblua5.1-dev libglitz-dev libglitz-glx-dev libpcre3-dev g++ libsqlite3-dev libglade2-dev libgnome2-dev libboost1.42-all-dev }}} |
|
Linea 18: | Linea 23: |
0. Estrarre l'archivio appena scaricato. 0. Configurare l'applicazione lanciando il seguente comando in una finestra di terminale {{{ ./autogen.sh --prefix=<path where you want WB to be> }}} specificando dove lo si vuole salvare. Per esempio nella cartella opt/wb. 0. Per procedere con l'installazione {{{ make -j3 install }}} |
|
Linea 19: | Linea 32: |
0. Estrarre l'archivio appena scaricato. | = Disinstallazione = |
Linea 21: | Linea 34: |
0. 0. 0. 0. 0. |
make uninstall |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
La pagina dbdesigner va soppressa e reindirizzata a Server/MySqlWorkbench
Introduzione
MySqlWorkbench è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto dbdesigner. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su Ubuntu.
Prerequisiti
Installare i seguenti pacchetti:
sudo apt-get install build-essential autoconf automake libtool libzip-dev libxml2-dev libsigc++-2.0-dev libglade2-dev libgtkmm-2.4-dev libglu1-mesa-dev libmysqlclient15-dev uuid-dev liblua5.1-dev libglitz-dev libglitz-glx-dev libpcre3-dev g++ libsqlite3-dev libglade2-dev libgnome2-dev libboost1.42-all-dev
Installazione
Scaricare da questa pagina il sorgente contenente l'ultima versione disponibile.
- Estrarre l'archivio appena scaricato.
Configurare l'applicazione lanciando il seguente comando in una finestra di terminale
./autogen.sh --prefix=<path where you want WB to be>
specificando dove lo si vuole salvare. Per esempio nella cartella opt/wb.
Per procedere con l'installazione
make -j3 install
Disinstallazione
make uninstall