Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Server/MySqlWorkbench"
Differenze tra le versioni 1 e 12 (in 11 versioni)
Versione 1 del 10/07/2011 08.37.23
Dimensione: 3000
Commento: continuo dopo
Versione 12 del 24/04/2012 06.43.52
Dimensione: 1403
Commento: Operazione 1984
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from GiuseppeTerrasi/Prove1984
Linea 6: Linea 7:
<<Informazioni(rilasci="11.04 10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=471089";)>>
Linea 7: Linea 9:
La pagina dbdesigner va soppressa e reindirizzata a Server/MySql``Workbench
Linea 11: Linea 13:
'''MySql``Workbench''' è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto [[http://www.fabforce.net/dbdesigner4/ dbdesigner]]. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su '''Ubuntu'''
'''!MySql``Workbench''' è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto [[http://www.fabforce.net/dbdesigner4/ | dbdesigner]]. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su '''Ubuntu'''.
Linea 16: Linea 17:
== DBDesigner nativo per Linux ==  0. Scaricare da [[http://dev.mysql.com/downloads/workbench/5.2.html#downloads | questo indirizzo]] la versione più adatta alla propria versione di '''Ubuntu'''.
Linea 18: Linea 19:
 0. Scaricare da [[http://www.fabforce.net/downloads.php|questa pagina]] il pacchetto in formato `.rpm` e le relative [[http://prdownloads.sourceforge.net/skychart/libborqt-6.9.0-2.i386.rpm?download|librerie]].

 0. Convertire i pacchetti `.rpm` in formato `.deb` con il programma [[AmministrazioneSistema/Alien|alien]], digitando in un terminale: {{{
sudo alien DBDesigner4-0.5.4-0.i586.rpm
sudo alien libborqt-6.9.0-2.i386.rpm
 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo dpkg -it mysql-*
}}}
 0. Risolvere i problemi legati alle dipendenze che si verificheranno digitando: {{{
sudo apt-get install -f
Linea 25: Linea 26:
 0. Installare i pacchetti `.deb` digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{
sudo dpkg -i dbdesigner4_0.5.4-1_i386.deb
sudo dpkg -i libborqt_6.9.0-3_i386.deb
Una volta installato, '''!MySqlWorkbench''' sarà disponibile nel menù '''''Applicazioni → Programmazione → MySQL Workbench'''''.


= Disintallazione =

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo apt-get remove mysql-workbench-gpl
Linea 30: Linea 35:
== DBDesigner emulato con Wine ==

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per procedere con la seguente guida è necessario avere installato correttamente Wine, l'emulatore di ambiente Windows. Per maggiori informazioni consultare la [[Virtualizzazione/Wine|relativa guida]].''||

 0. Scaricare l'eseguibile presente in [[http://213.115.162.124/external/DBDesigner4/DBDesigner4.0.5.6_Setup.exe|questo indirizzo]] e salvarlo nella propria directory '''Home'''.

 0. Per avviare il programma di installazione è sufficiente digitare in un terminale il seguente comando: {{{
wine ~/DBDesigner4.0.5.6_Setup.exe
}}}

 0. Avviare l'applicazione appena installata, spostarsi nella cartella `~/.wine/drive_c/Programmi/fabFORCE`, digitando in un terminale:{{{
cd ~/.wine/drive_c/Programmi/fabFORCE
}}}
 0. Lanciare il programma con il comando: {{{
wine DBDesigner4.exe
}}}
Linea 49: Linea 38:
 * [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=8245.0|Forum di Ubuntu-it]] Topic di riferimento sul forum di Ubuntu-it.
 * [[http://21croissants.blogspot.com/2006/12/dbdesigner-4-on-ubuntu-dbdesigner-4-on.html|DBDesigner on Ubuntu]] Guida all'installazione di DBDesigner su Ubuntu (en).
 * [[http://www.kakesa.net/?2006/11/24/49-installer-dbdesigner4-sur-ubuntu-edgy|Installer DBDesigner4 sur Ubuntu Edgy]] Guida a DBDesigner su Ubuntu (fr).
 * [[http://wiki.splitbrain.org/dbdesigner|DBDesigner on Debian]] Guida all'installazione di DBDesigner su Debian (en).
 * [[http://lists.debian.org/debian-user-spanish/2005/03/msg01256.html|Guida a DBDesigner su Debian Sarge]] Guida all'installazione di DBDesigner su Sarge (es).
 * [[http://dev.mysql.com/downloads/workbench/ | Sito ufficiale]]
Linea 56: Linea 40:
CategoryHomepage CategoryServer


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

MySqlWorkbench è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto dbdesigner. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su Ubuntu.

Installazione

  1. Scaricare da questo indirizzo la versione più adatta alla propria versione di Ubuntu.

  2. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo dpkg -it mysql-*
  3. Risolvere i problemi legati alle dipendenze che si verificheranno digitando:

    sudo apt-get install -f

Una volta installato, MySqlWorkbench sarà disponibile nel menù Applicazioni → Programmazione → MySQL Workbench.

Disintallazione

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo apt-get remove mysql-workbench-gpl

Ulteriori risorse


CategoryServer