Dimensione: 1454
Commento:
|
Dimensione: 3256
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
[[BR]] Altro link utile: [[BR]] https://help.ubuntu.com/community/ODBC [[BR]] |
|
Linea 48: | Linea 45: |
Ora è possibile connettersi al database ""DBNAME"" usando la connessione ""ODBC"" denominata ""odbcname"" [[BR]] | Ora è possibile connettersi al database '''DBNAME''' usando la connessione ODBC denominata '''odbcname''' [[BR]] |
Linea 50: | Linea 47: |
[[BR]] | = MySqlAdministrator = MySQL Administrator è un front-end grafico per la gestione di server mysql e relativi database, dalla creazione degli utenti all'ottimizzazione dei database, al backup ed eventuale ripristino. [[BR]] MySQL Administrator è un interessante tool con interfaccia grafica per la gestione e amministrazione dei propri database MySQL. Consente di lavorare con maggiore sicurezza e in un ambiente più familiare alla maggior parte degli utenti, senza dover utilizzare interfacce web o addirittura a linea di comando. [[BR]] Il sistema è semplice, ma questo non ne riduce la completezza: con questo programma è infatti possibile amministrare MySQL praticamente tutti i suoi aspetti, dalla creazione degli utenti e i relativi permessi fino alla creazione dei database, passando per le statistiche relative all’uso del server. Consente di ottimizzare MySQL modo che i database occupino meno spazio e richiedano meno memoria, e soprattutto, funzione forse tra le più importanti e interessanti di questo software, consente di fare dei rapidi backup e successivamente dei recover sui database in caso di perdita accidentale dei dati. [[BR]] Il software è distribuito gratuitamente sotto licenza GNU/GPL , è compatibile con diverse piattaforme (windows e linux su tutte), anche perché ovviamente il meglio di se lo da quando installato su server dove può gestire grandi quantità di database, ciò non toglie comunque che sia possibilissimo utilizzarlo sul proprio pc per amministrare il proprio MySQL nelle prove in locale. = Links utili = OpenOffice 2.0 e i Database: http://www.softcombn.com/04_docfree_05.htm [[BR]] OpenOffice e MySql (versione 1.1.X): http://www.softcombn.com/04_docfree_00.htm [[BR]] ODBC: https://help.ubuntu.com/community/ODBC [[BR]] MySqlAdministrator: http://www-it.mysql.com/products/tools/administrator/ [[BR]] |
Linea 52: | Linea 61: |
[[BR]] Francesco |
[[BR]] [[BR]] grazie, Francesco. |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
Il contenuto di questa pagina è in via di sviluppo, ne stiamo discutendo nel Forum: BR http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=8515.0
Installare i pacchetti necessari
Partendo dal presupposto che OpenOffice sia correttamente installato e funzionante, rimangono da installare:
sudo apt-get install mysql-server-4.1 libmyodbc unixodbc unixodbc-bin mysql-admin mysqladmin-common
Editare il file "/etc/odbc.ini"
[ODBC Data Sources] odbcname = MyODBC 3.51 Driver DSN [odbcname] Driver = /usr/lib/odbc/libmyodbc.so Description = MyODBC 3.51 Driver DSN SERVER = my.database.server.com PORT = USER = USER Password = XXXXXX Database = DBNAME OPTION = 3 SOCKET = [Default] Driver = /usr/local/lib/libmyodbc3.so Description = MyODBC 3.51 Driver DSN SERVER = localhost PORT = USER = root Password = Database = test OPTION = 3 SOCKET =
Ora è possibile connettersi al database DBNAME usando la connessione ODBC denominata odbcname BR
MySqlAdministrator
MySQL Administrator è un front-end grafico per la gestione di server mysql e relativi database, dalla creazione degli utenti all'ottimizzazione dei database, al backup ed eventuale ripristino. BR MySQL Administrator è un interessante tool con interfaccia grafica per la gestione e amministrazione dei propri database MySQL. Consente di lavorare con maggiore sicurezza e in un ambiente più familiare alla maggior parte degli utenti, senza dover utilizzare interfacce web o addirittura a linea di comando. BR Il sistema è semplice, ma questo non ne riduce la completezza: con questo programma è infatti possibile amministrare MySQL praticamente tutti i suoi aspetti, dalla creazione degli utenti e i relativi permessi fino alla creazione dei database, passando per le statistiche relative all’uso del server. Consente di ottimizzare MySQL modo che i database occupino meno spazio e richiedano meno memoria, e soprattutto, funzione forse tra le più importanti e interessanti di questo software, consente di fare dei rapidi backup e successivamente dei recover sui database in caso di perdita accidentale dei dati. BR Il software è distribuito gratuitamente sotto licenza GNU/GPL , è compatibile con diverse piattaforme (windows e linux su tutte), anche perché ovviamente il meglio di se lo da quando installato su server dove può gestire grandi quantità di database, ciò non toglie comunque che sia possibilissimo utilizzarlo sul proprio pc per amministrare il proprio MySQL nelle prove in locale.
Links utili
OpenOffice 2.0 e i Database: http://www.softcombn.com/04_docfree_05.htm BR OpenOffice e MySql (versione 1.1.X): http://www.softcombn.com/04_docfree_00.htm BR ODBC: https://help.ubuntu.com/community/ODBC BR MySqlAdministrator: http://www-it.mysql.com/products/tools/administrator/ BR