Dimensione: 4396
Commento:
|
Dimensione: 4410
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || | ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo / Multigiocatore'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> || |
Linea 14: | Linea 14: |
* Return to Castle Wolfenstein è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. La modalità giocatore singolo è stata sviluppata da Gray Matter Interactive, mentre quella multigiocatore da Nerve Software. Il gioco si avvale del motore grafico di [:Giochi/Azione/Quake3Arena:Quake 3 Arena] di id Software, che ne hanno supervisionato lo sviluppo. | * Return to Castle Wolfenstein è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. La modalità giocatore singolo è stata sviluppata da Gray Matter Interactive, mentre quella multigiocatore da Nerve Software. Il gioco si avvale del motore grafico di [:Giochi/Azione/Quake3Arena:Quake 3 Arena] di id Software, che ne ha supervisionato lo sviluppo. |
|
|||
|
Categoria: |
Azione / FPS |
|
|
N° di giocatori: |
Giocatore singolo / Multigiocatore |
|
|
Download: |
Software proprietario |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium II o Athlon 400 MHz BRMemoria RAM: 128 MiB BRScheda video: con accelerazione 3D |
||
|
Licenza: |
|
|
- Return to Castle Wolfenstein è uno sparatutto in prima persona ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. La modalità giocatore singolo è stata sviluppata da Gray Matter Interactive, mentre quella multigiocatore da Nerve Software. Il gioco si avvale del motore grafico di [:Giochi/Azione/Quake3Arena:Quake 3 Arena] di id Software, che ne ha supervisionato lo sviluppo.
Ulteriori risorse
[http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Return_to_castle_wolfenstein.jpg Fonte] per l'immagine