Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "SalvatorePalma/Prove0"
Differenze tra le versioni 84 e 91 (in 7 versioni)
Versione 84 del 07/03/2008 00.44.52
Dimensione: 3581
Commento: revisione in corso
Versione 91 del 07/03/2008 20.34.05
Dimensione: 24
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
[[Include(StrumentiWiki/Versioni)]]
[[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]]

= Introduzione =

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante EPSON Stylus Epson.


= Periferiche supportate =

Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:

 * Epson Stylus C82]

 * Epson Stylus C83]

 * Epson Stylus C84]

 * Epson Stylus C86]


= Preparativi =

Controllare se la stampante viene [:Hardware/Periferiche/IdentificarePeriferiche:identificata] e lanciare in una finestra di terminale questo comando:
{{{
lsusb
}}}

Il risultato sarà simile al seguente:
{{{
Bus 004 Device 003: ID 04b8:0005 Seiko Epson Corp. Stylus Printer
}}}


= Installazione =



'''Kubuntu''' ha dei driver poco adatti alla Stylus Photo 830, per cui, prima di procedere, è necessario digitare il seguente comando da terminale:
{{{
sudo apt-get install foomatic-db-gutenprint ijsgutenprint libijs-0.35 escputil libc6 libgutenprint2 libncurses5 libreadline5
}}}

Ora selezionare '''''Menu K -> Impostazioni di sistema -> Stampanti''''', dunque fare clic su '''''Aggiungi -> Aggiungi stampante/classe...''''', cliccare ancora su «'''Successivo'''», quindi spuntare l'opzione «'''Stampante locale (parallela, seriale, USB)'''» e fare clic su «'''Successivo'''». Selezionare la stampante «'''EPSON Stylus Photo 830'''» e cliccare ancora su «'''Successivo'''». Nel campo «'''Produttore'''» scegliere «'''Epson'''» e «'''Stylus Photo 830'''» nel campo «'''Modello'''»; procedere facendo clic su «'''Successivo'''». Selezionare indifferentemente i primi o i secondi driver e cliccare ancora su «'''Successivo'''».

La stampante è stata installata, non resta che verificarne il corretto funzionamento: inserire un foglio di carta normale A4 e fare clic col tasto sinistro del mouse sul pulsante «'''Prova'''». Cliccare su «'''OK'''» per avviare la stampa della pagina di prova. Se tutto funziona correttamente, fare clic su «'''Successivo'''» fino a quando verrà chiesto di assegnare un nome alla stampante. Inserire un nome privo di spazi, cliccare ancora su «'''Successivo'''» e poi su «'''Fine'''»

== Installare la stampante su Ubuntu ==

Installare e far funzionare bene la propria stampante su Ubuntu risulta più semplice in quanto sono già presenti i driver '''gutenprint'''.
Selezionare '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampa''''', fare doppio clic su «'''Nuova stampante'''» e scegliere «'''Usa una stampante individuata'''», dunque fare clic su «'''Avanti'''». Ora non resta che scegliere tra i due tipi di driver e fare clic su «'''Avanti'''» e ancora su «'''Applica'''».

La stampante è stata installata, è consigliato verificarne il corretto funzionamento con la stampa di una pagina di prova: inserire un foglio di carta normale A4 e fare clic col tasto destro del mouse sulla stampante appena creata e, dal menù che appare, scegliere «'''Proprietà'''» quindi «'''Stampa pagina di prova'''».

= Ulteriori risorse =

 * [:Hardware/StampantiScanner/EpsonTools:Guida all'installazione degli strumenti di diagnostica Epson]
 * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=70321.0 Discussione sul forum italiano sulla pulizia degli ugelli per stampanti Epson]