Dimensione: 2734
Commento:
|
Dimensione: 34
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| [[Include(StrumentiWiki/Versioni)]] [[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]] [[Include(StrumentiWiki/Feisty)]] [[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]] = Introduzione = L'utilizzo combinato dei pacchetti ''tvtime'' e ''streamer'' permette all'utente di registrare i propri programmi preferiti. = Preparativi = Prima di procedere è necessario assicurarsi di avere spazio sul disco sufficiente a contenere le registrazioni e che la scheda di acquisizione TV sia correttamente configurata e pronta all'utilizzo. Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. = Installazione = Per installare i programmi necessari per la registrazione dei programmi è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''tvtime'' e ''streamer''. = Configurazione = Aprire con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/tvtime/tvtime.xml` e cercare la seguente riga: {{{ <option name="V4LDevice" value="/dev/videoX"/> }}} Sostituire al posto della «X» il numero del ''device'' appropriato (per esempio «/dev/video0»). = Registrazione = Per effettuare la ricerca delle frequenze disponibili nella propria zona è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo tvtime --scanner }}} Avviare '''!TvTime''' con il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo tvtime }}} Selezionare il canale da registrare, quindi chiudere l'applicazione e digitare il segunete comando: {{{ sudo streamer -c /dev/videoX -C /dev/dspX -t mm:ss -f mjpeg -F mono16 -R 22050 -o prova.avi }}} Quella che segue è una spiegazione delle varie opzioni disponibili a riga di comando: || «/dev/videoX» || Indica quale device video utilizzare per la registrazione, sostituire la «X» con il numero corretto. || || «/dev/dspX» || Indica quale device audio utilizzare per la registrazione, sostituire la «X» con il numero corretto; in alcuni casi potrebbe essere necessario usare come device audio `/dev/audioX` dove la «X» andrà sostituita dal numero corretto. || || '''-t''' ''mm:ss'' || Indica il tempo di registrazione, espresso in ''minuti'':''secondi''. || = Ulteriori risorse = * [:Hardware/Video#schede_tv:Sezione dedicata alle schede di acquisizione TV] ------------------------------------------------------------------------------------------- |