Dimensione: 12268
Commento: in corso ....
|
Dimensione: 10472
Commento: aggiornata link morti
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from SalvatorePalma/Prove | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[Indice(depth=1)]] In questa pagina sono presenti le guide che devo tenere sotto controllo :) . |
|
Linea 4: | Linea 8: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice:'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | |
Linea 6: | Linea 9: |
[[BR]] | |
Linea 7: | Linea 11: |
= Introduzione = | [[BR]] = Sezione Notebook = |
Linea 9: | Linea 14: |
Questa guida spiegherà brevemente come configurare una stampante Canon della serie ''Pixma ip1500''. | ||<tablestyle="width:100%; " style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Guida||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Da controllare||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Revisionata||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :> Da revisionare || ##|||||||| ##|||||||| || (02) [:Hardware/Notebook/AcerAspire1510:Acer Aspire 1510] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (03) [:Hardware/Notebook/AcerAspire1690:Acer Aspire 1690] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (04) [:Hardware/Notebook/AcerAspire3023:Acer Aspire 3023] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (05) [:Hardware/Notebook/AcerAspire5602:Acer Aspire 5602] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (06) [:Hardware/Notebook/AcerAspire5685Wlmi:AcerAspire5685Wlmi] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (07) [:Hardware/Notebook/AcerTravelmateC310:AcerTravelmateC310] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (08) [:Hardware/Notebook/AcerTravelmate8100:AcerTravelmate8100] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (09) [:Hardware/Notebook/AcerTravelmate420:AcerTravelmate420] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| ##|| (10) [:Hardware/Notebook/Advent7095IT:Advent7095IT] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (11) [:Hardware/Notebook/iBookG4:iBookG4] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (12) [:Hardware/Notebook/MacBookSantaRosa:MacBookSantaRosa] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (13) [:Hardware/Notebook/MacBookCalistoga:MacBookCalistoga] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| ##|| (14) [:Hardware/Notebook/AsusA6B00U:AsusA6B00U] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (15) [:Hardware/Notebook/AsusA6t:AsusA6t] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (16) [:Hardware/Notebook/AsusA6Va:AsusA6Va] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (17) [:Hardware/Notebook/AsusF3F:AsusF3F] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (18) [:Hardware/Notebook/AsusZ53j:AsusZ53j] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (19) [:Hardware/Notebook/AsusL3H:AsusL3H] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (20) [:Hardware/Notebook/AsusEeePC:AsusEeePC] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (20) [:Hardware/Notebook/AsusM51Se:M51SE] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (20) [:Hardware/Notebook/AsusX51Rl:Asus X51RL] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| ##|| (21) [:Hardware/Notebook/CdcColumbus6032DW:Cdc] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (22) [:Hardware/Notebook/DellInspiron1520:Inspiron 1520] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (23) [:Hardware/Notebook/DellInspiron640m:Inspiron 640m] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (24) [:Hardware/Notebook/DellInspiron6400:Inspiron 6400] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (25) [:Hardware/Notebook/DellLatitudeC840:Latitude C840] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (26) [:Hardware/Notebook/DellLatitudeD610:Latitude D610] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (26) [:Hardware/Notebook/DellStudio15:Studio 15] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (27) [:Hardware/Notebook/DellVostro1500:Vostro 1500] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (28) [:Hardware/Notebook/DellVostro1700:Vostro 1700] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (29) [:Hardware/Notebook/DellXpsM1530:Xps M1530] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (29) [:Hardware/Notebook/DellXpsM1330:Xps M1330] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (30) [:Hardware/Notebook/FujitsuSiemensLifeBookP1620:LifeBook P 1620] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (31) [:Hardware/Notebook/FujitsuSiemensAmiloM7400:Amilo M 7400] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (32) [:Hardware/Notebook/FujitsuSiemensAmiloD7850:Amilo D 7850] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (33) [:Hardware/Notebook/HpCompaqNX7400:Compaq nx7400] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (34) [:Hardware/Notebook/HpPavilionDV6239:Pavilion dv6239] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (35) [:Hardware/Notebook/HpPavilionDV6162EA:Pavilion dv6162ea] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (36) [:Hardware/Notebook/HpPavilionDV6560el:Pavilion DV6560e] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (37) || || |||| ##|| (38) [:Hardware/Notebook/HpPavilionDV6356EU: Pavilion dv6356eu] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (39) [:Hardware/Notebook/HpPavilionZV6000:Pavilion zv6000] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (40) [:Hardware/Notebook/HpPavilionZv6181Ea:Pavilion zv6181EA] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (40) [:Hardware/Notebook/HpPavilionZv6278Ea:Pavilion zv6278EA] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| ##|| (42) [:Hardware/Notebook/IBMThinkPadr31:ThinkPad R31] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (43) [:Hardware/Notebook/OlidataStainer3050:Stainer 3050] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| ##|| (44) [:Hardware/Notebook/PackardBellMX45203:MX45-203] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (45) [:Hardware/Notebook/PackardBellMV46013D:EasyNote mv46-013D] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (46) [:Hardware/Notebook/SonyVaioVgnNr11s:Vaio VGN-NR11S/S] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (47) [:Hardware/Notebook/SonyVaioFz21M:Vaio VGN-FZ21M] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (48) [:Hardware/Notebook/SonyVaioSz3XPC:Vaio VGN-Sz3XP/C] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (49) [:Hardware/Notebook/ToshibaEquiumA100063:Equium A100 063] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (50) [:Hardware/Notebook/ToshibaSatelliteA200:Satellite A200 1T8] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (51) [:Hardware/Notebook/ToshibaSatelliteA2001C9:Satellite A200 1C9] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |
Linea 11: | Linea 96: |
##<#fdfa03>Da fare <#0cb13e>Revisionata <#ed3232>Da revisionare = Sezione Stampanti e Scanner = |
|
Linea 12: | Linea 99: |
= Preparativi = == Installazione di alien == Consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida]. == Scaricare i driver == Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto `.tar.gz` presente a [http://software.canon-europe.com/files/soft22415/software/iP1500Linux.tar.gz questo indirizzo]. Per convertire il pacchetto `*tar.gz` appena scaricato nel formato `.deb` è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ cd ~/ tar -xzf iP1500Linux.tar.gz cd iP1500 sudo alien --to-deb --scripts *i386.rpm }}} = Installazione = È possibile [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:installare] il pacchetto `.deb` convertito in precedenza digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ cd ~/ sudo dpkg -i *i386.deb }}} |
||<tablestyle="width:100%; " style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Guida||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Da controllare||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Revisionata||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :> Da revisionare || || (01) [:Hardware/StampantiScanner/CompatibilitaStampanti:Compatibilita Stampanti] ||<#fdfa03>Da fare || |||| || (02) [:Hardware/StampantiScanner/VirtualePdf:Virtuale Pdf] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (03) [:Hardware/StampantiScanner/TurboPrint:TurboPrint] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (04) [:Hardware/StampantiScanner/StampanteGnome:Stampante Gnome] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (05) [:Hardware/StampantiScanner/AgfaSnapScanE20:AgfaSnapScanE20] ||<#fdfa03>Da fare || |||| |||||||| |||||||| || (06) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp115c:Brother Dcp115c] || || ||<#ed3232>Da revisionare|| || (07) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp130c:BrotherDcp130c] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (08) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp135c:BrotherDcp135c] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (09) [:Hardware/StampantiScanner/CanonMp150:Canon Mp150] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (10) [:Hardware/StampantiScanner/CanonLBP2900:Canon LBP2900] || || ||<#ed3232>Da revisionare|| || (11) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP1600:Canon Pixma IP1600] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (12) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP1500:Canon Pixma IP1500] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (13) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP4200:Canon Pixma IP4200] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (14) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaMp160:Canon Pixma Mp160] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (15) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonTools:Epson Tools] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (16) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson:Scanner Epson] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (17) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonMulti:Epson Multi] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (18) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonEpl6200l:Epson Epl6200l] ||<#fdfa03>Da fare || |||| || (19) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonStylusC:Epson Stylus C] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (20) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonStylusPhoto:Epson Stylus Photo] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (21) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonMulti/StylusPhotoRx620:StylusPhotoRx620] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (22) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson/Perfection2480:Perfection2480] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (23) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson/Perfection3490:Perfection3490] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (24) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonRx420:EpsonRx420] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (25) [:Hardware/StampantiScanner/HP1020:HP 1020] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (26) [:Hardware/StampantiScanner/Hp:HPAll In One] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (27) [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark:Lexmark] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| ##|| (28) [:Hardware/StampantiScanner/Lexmarkz25:Lexmark z25] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (29) [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Architettura64Bit:Lexmark Architettura 64Bit] ||<#fdfa03>Da fare || |||| || (30) [:Hardware/StampantiScanner/LexmarkX1250:Lexmark X1250] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (31) [:Hardware/StampantiScanner/SamsungClp:Samsung Clp] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (32) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerHP39xx:Scanner HP 39xx] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |||||||| |||||||| || (33) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerMustek:Scanner Mustek] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| || (34) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerMustekParallelo:Scanner Mustek Parallelo] || ||<#0cb13e>Revisionata |||| |
Linea 41: | Linea 156: |
Dopo l'installazione del pacchetto, creare i collegamenti alle librerie utilizzando i seguenti comandi da terminale: {{{ cd /usr/lib sudo ln -s libpng12.so.0 libpng.so.2 sudo ln -s libtiff.so.4 libtiff.so.3 sudo ln -s libxml2.so.2 libxml.so.1 }}} Aprire con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/share/cups/model/canonpixmaip1500.ppd ` ed aggiungere le seguenti righe: {{{ *OpenUI *CNQuality/Quality: PickOne *DefaultCNQuality: 3 *CNQuality 2/High: "2" *CNQuality 3/Normal: "3" *CNQuality 4/Standard: "4" *CNQuality 5/Economy: "5" *CloseUI: *CNQuality }}} e sostituire le seguenti righe: {{{ *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution }}} con queste: {{{ *OpenUI *Resolution/Output Resolution: PickOne *DefaultResolution: 600 *Resolution 300/300 dpi: "<</HWResolution[300 300]>>setpagedevice" *Resolution 600/600 dpi: "<</HWResolution[600 600]>>setpagedevice" *Resolution 1200/1200 dpi: "<</HWResolution[1200 1200]>>setpagedevice" *CloseUI: *Resolution }}} Accendere la stampante e riavviare CUPS con: {{{ sudo /etc/init.d/cupsys restart }}} == Aggiungere la stampante == Scegliere '''''Sistema -> Amministrazione -> Stampa'''''. Fare un clic su «'''Nuova stampante'''» e individuare la propria stampante (in questo caso «Canon Pixma iP1500»). = Pannello di controllo = Se l'installazione è andata a buon fine, si potrà utilizzare lo strumento di configurazione della '''Canon''' digitando da terminale: {{{ bjcups -P [nome_stampante] }}} = Ulteriori risorse = * [https://wiki.ubuntu.com/CanonPixmaIP1500 Documento ufficiale] ------------------------------------------------------------------------------------------- [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice:'''[[BR]][[TableOfContents]]|| = Introduzione = L'utilizzo combinato dei pacchetti '''Tv''''''Time''' e '''streamer''' permette all'utente di registrare i propri programmi preferiti. == Requisiti == * Scheda di acquisizione TV configurata e pronta all'utilizzo, se non lo si è ancora fatto consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/SchedeTv/ guida]. * Spazio libero sul disco per memorizzare le registrazioni. ## sono incerto su questo punto, se lasciarlo o meno = Preparativi = Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. = Installazione = Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''tvtime'' e ''streamer''. Aprire con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/tvtime/tvtime.xml` e cercare la seguente riga: {{{ <option name="V4LDevice" value="/dev/videoX"/> }}} e mettere al posto della '''X''' il numero del ''device'' appropriato. = Registrazione = Per la registrazione è sufficiente eseguire queste operazioni: * Avviare da terminale il comando {{{sudo tvtime --scanner}}} per effettuare la ricerca delle frequenze disponibili nella vostra zona. * Avviare '''Tv''''''Time''' da terminale digitando {{{sudo tvtime}}} e selezionare il canale da registrare, una volta selezionato il canale desiderato, chiudere '''Tv''''''Time'''. * Da terminale digitare {{{ sudo streamer -c /dev/videoX -C /dev/dspX -t mm:ss -f mjpeg -F mono16 -R 22050 -o prova.avi }}} *Prima di avviare il comando occorre prestare attenzione alle possibili modifiche da dover fare. ||/dev/videoX||indica quale device video utilizzare per la registrazione video, sostituire la X con il numero corretto|| ||/dev/dspX||indica quale device audio utilizzare per la registrazione audio, sostituire la X con il numero corretto, in alcuni casi potrebbe essere necessario usare come device audio /dev/audioX dove la X sarà sostituita dal numero corretto|| ||-t mm:ss||indica il tempo di registrazione, sostituire ad mm il numero di minuti, ad ss il numero di secondi di registrazione|| ------------------------------------------------------------------------------------------- [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| = Introduzione = Questa guida spiega come installare uno scanner compatibile con linux. [http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html Qui] c'è la lista degli scanner supportati. = Preparativi = Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] '''universe''' e '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto `.tar.gz` presente a [ftp://ftp.sane-project.org/pub/sane/ questo indirizzo]. Infine digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: {{{ cd ~/ tar -xzf sane-backends-*.gz.tar.gz }}} = Installazione = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''libusb''. [:Programmazione/Checkinstall:Installare] il pacchetto estratto in precedenza. == Configurazione == Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo sane-find-scanner }}} Il risultato sarà simile al seguente: {{{ found USB scanner (vendor=0x04a9 [Canon], product=0x221c [CanoScan], chip=GL841) at libusb:004:002 }}} {{{ device `genesys:libusb:004:002' is a Canon LiDE 60 flatbed scanner }}} siete già a posto e potete provare a vedere se vi funziona Xsane (''Applicazioni'' -> ''Grafica'' -> ''Xsane''); se anche questo funziona siete pronti per usare lo scanner, se non va potete passare direttamente alla sezione riguardante l'installazione dell'interfaccia [http://wiki.ubuntu-it.org/DriverSane#head-05395047dec0fbfa03bcd199c6986d37a9a7ce39-2 Xsane].[[BR]] Se invece il comando {{{scanimage -L}}} non ha dato risultati positivi nulla di grave, provate a digitare lo stesso comando, ma con i diritti di superutente (["Sudo"]) a questo punto dovreste avere anche voi il riconoscimento della periferica: {{{ sudo scanimage -L Password: device `genesys:libusb:004:002' is a Canon LiDE 60 flatbed scanner }}} Se effettivamente con i privilegi di superutente vi vede lo scanner siamo a posto abbiamo finalmente la certezza che il vostro scanner è utilizzabile e funzionante. == Cambiare i privilegi dei driver == Siccome lo scanner funziona solo se lo si usa come superutente dobbiamo fare in modo di cambiare i diritti di utilizzo. La cosa non è difficilissima, basta stare attenti a ciò che si fa.[[BR]] Per modificare i privilegi ci sono due modi, o digitare: {{{ sudo scanimage -L device `genesys:libusb:004:002' is a Canon LiDE 60 flatbed scanner sudo chmod a+rw /proc/bus/usb/004/002 }}} Con i due numeri '''00x/00y''' corrispondenti a quelli che vi da il comando ''scanimage -L'', ma con l'inconveniente che va digitato ogni volta che accendete il computer o che riattaccate la periferica al PC oppure, per modifcare i privilegi in maniera definitiva, occorre andare ad aprire il file '''libsane.usermap''' contenuto nel seguente percorso '''sane-backends-1.0.17/tools/hotplug/''' e controllare che il nostro scanner sia nell'elenco, se è presente passate a [http://wiki.ubuntu-it.org/DriverSane#head-a8b6aeec29b7fca703f51e12bfd04c4c1d254577 Ultima fase] === Modificare e aggiornare il file libsane.usermap === Clicchiamoci sopra due volte a scegliamo '''mostra''' nella finestra che ci appare.[[BR]] Ci compare davanti un file con tutte le periferiche supportate e configurate. Siccome il file viene aperto con Gedit per semplificarci la vita clicchiamo su ''cerca'' e inseriamo la marca del nostro scanner, verrà evidenziata la prima parola uguale a quella cercata; premiamo {{{ctrl+G}}} per passare alla parola successiva. Ripetiamo questa procedura fino a che non si torna alla prima parola trovata, oppure fino a che non si trova il modello dello scanner che stiamo cercando di far funzionare.[[BR]] Nel mio caso specifico avrei dovuto trovare: {{{# Canon Inc.|LIDE 60 libusbscanner 0x0003 0x04a9 0x221c 0x0000 0x0000 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00000000}}} Nel caso, molto probabile se lo scanner su cui stiamo lavorando è molto nuovo, non troviate il vostro hardware dovrete aggiungerlo.[[BR]] Per farlo consiglio di copiare una "configurazione" di uno scanner della stessa marca del vostro e poi modificare il modello, il secondo e il terzo numero (es. '''LIDE 60''', '''0x04a9 0x221c''').[[BR]] I valori che dovrete inserire li ottenete col comando {{{sane-find-scanner}}}: a fianco di ''vendor'' trovate il numero da copiare al secondo posto e al fianco di ''product'' trovate il terzo numero; copiate e incollate. Le modifiche al file ''libsane.usermep'' sono concluse ora possiamo impostare i nuovi privilegi. ==== Ultima fase ==== Non dobbiamo fare altro che copiare i due file ''libsane.usermap'' e ''libusbscanner'' nella cartella '''/etc/hotplug/usb/'''.[[BR]] Se aveta seguito la [http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch09.html#id2539275 guida] navigate con nautilus fino alla cartella ''usb'' altrimenti potete seguire il wiki Basic``Commands per farlo da terminale.[[BR]] Riavviate il sistema e digitate in un terminale {{{scanimage -L}}} senza ["Sudo"], dovrebbe rilevarvi lo scanner.[[BR]] == Xsane (l'interfaccia grafica per usare lo scanner) == A questo punto possiamo installare la nostra interfaccia grafica attachment:Xsane. [[BR]] Scompattiamolo, ma prima di configurarlo assicuriamoci che sia installato il pacchetto ''gdb'' scaricabile con Synaptic. Il pacchetto contiene i debugger e serve ad evitare che una volta che si lancia Xsane dia l'errore ''segmantation fault''.[[BR]] Ora procediamo come per i pacchetti precedenti: {{{cd "percorso della cartella Xsane" ./configure make sudo checkinstall}}} Abbiamo installato il pacchetto '''Xsane'''. Proviamo a lanciarlo con il comando {{{xsane}}} (non dovrebbe darvi nessun errore). = Ultimissimo ritocco (non essenziale, ma comodo) = Adesso per poter usare '''Xsane''' dobbiamo digitare il comando da terminale, ma è scomodo, allora perchè non lo aggiungiamo al menù?[[BR]] '''''Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Applications menù editor'''''[[BR]] Spostiamoci nel sottomenù '''''Grafica''''' e facciamo clic su '''''New Entry'''''; nella finestra che compare scriviamo:[[BR]] * Name: Xsane * Comment: un eventuale vostro commento * Command: xsane * Scegliete l'icona che preferite = Ulteriori risorse = * [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson:Guida all'installazione degli scanner Epson] * [:Hardware/StampantiScanner/ScannerMustek:Guida all'installazione degli scanner Mustek] |
In questa pagina sono presenti le guide che devo tenere sotto controllo . BR
Sezione Notebook
Guida |
Da controllare |
Revisionata |
Da revisionare |
(02) [:Hardware/Notebook/AcerAspire1510:Acer Aspire 1510] |
|
Revisionata |
|
(03) [:Hardware/Notebook/AcerAspire1690:Acer Aspire 1690] |
|
Revisionata |
|
(05) [:Hardware/Notebook/AcerAspire5602:Acer Aspire 5602] |
|
Revisionata |
|
(07) [:Hardware/Notebook/AcerTravelmateC310:AcerTravelmateC310] |
|
Revisionata |
|
(09) [:Hardware/Notebook/AcerTravelmate420:AcerTravelmate420] |
|
Revisionata |
|
(11) [:Hardware/Notebook/iBookG4:iBookG4] |
|
Revisionata |
|
(12) [:Hardware/Notebook/MacBookSantaRosa:MacBookSantaRosa] |
|
Revisionata |
|
(15) [:Hardware/Notebook/AsusA6t:AsusA6t] |
|
Revisionata |
|
(18) [:Hardware/Notebook/AsusZ53j:AsusZ53j] |
|
Revisionata |
|
(20) [:Hardware/Notebook/AsusEeePC:AsusEeePC] |
|
Revisionata |
|
(20) [:Hardware/Notebook/AsusM51Se:M51SE] |
|
Revisionata |
|
(20) [:Hardware/Notebook/AsusX51Rl:Asus X51RL] |
|
Revisionata |
|
(22) [:Hardware/Notebook/DellInspiron1520:Inspiron 1520] |
|
Revisionata |
|
(26) [:Hardware/Notebook/DellStudio15:Studio 15] |
|
Revisionata |
|
(27) [:Hardware/Notebook/DellVostro1500:Vostro 1500] |
|
Revisionata |
|
(28) [:Hardware/Notebook/DellVostro1700:Vostro 1700] |
|
Revisionata |
|
(29) [:Hardware/Notebook/DellXpsM1530:Xps M1530] |
|
Revisionata |
|
(29) [:Hardware/Notebook/DellXpsM1330:Xps M1330] |
|
Revisionata |
|
(30) [:Hardware/Notebook/FujitsuSiemensLifeBookP1620:LifeBook P 1620] |
|
Revisionata |
|
(33) [:Hardware/Notebook/HpCompaqNX7400:Compaq nx7400] |
|
Revisionata |
|
(36) [:Hardware/Notebook/HpPavilionDV6560el:Pavilion DV6560e] |
|
Revisionata |
|
(37) |
|
|
|
(43) [:Hardware/Notebook/OlidataStainer3050:Stainer 3050] |
|
Revisionata |
|
(46) [:Hardware/Notebook/SonyVaioVgnNr11s:Vaio VGN-NR11S/S] |
|
Revisionata |
|
(47) [:Hardware/Notebook/SonyVaioFz21M:Vaio VGN-FZ21M] |
|
Revisionata |
|
(48) [:Hardware/Notebook/SonyVaioSz3XPC:Vaio VGN-Sz3XP/C] |
|
Revisionata |
|
(49) [:Hardware/Notebook/ToshibaEquiumA100063:Equium A100 063] |
|
Revisionata |
|
(50) [:Hardware/Notebook/ToshibaSatelliteA200:Satellite A200 1T8] |
|
Revisionata |
|
(51) [:Hardware/Notebook/ToshibaSatelliteA2001C9:Satellite A200 1C9] |
|
Revisionata |
Sezione Stampanti e Scanner
Guida |
Da controllare |
Revisionata |
Da revisionare |
(01) [:Hardware/StampantiScanner/CompatibilitaStampanti:Compatibilita Stampanti] |
Da fare |
|
|
(02) [:Hardware/StampantiScanner/VirtualePdf:Virtuale Pdf] |
|
Revisionata |
|
(03) [:Hardware/StampantiScanner/TurboPrint:TurboPrint] |
|
Revisionata |
|
(04) [:Hardware/StampantiScanner/StampanteGnome:Stampante Gnome] |
|
Revisionata |
|
(05) [:Hardware/StampantiScanner/AgfaSnapScanE20:AgfaSnapScanE20] |
Da fare |
|
|
(06) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp115c:Brother Dcp115c] |
|
|
Da revisionare |
(07) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp130c:BrotherDcp130c] |
|
Revisionata |
|
(08) [:Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp135c:BrotherDcp135c] |
|
Revisionata |
|
(09) [:Hardware/StampantiScanner/CanonMp150:Canon Mp150] |
|
Revisionata |
|
(10) [:Hardware/StampantiScanner/CanonLBP2900:Canon LBP2900] |
|
|
Da revisionare |
(11) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP1600:Canon Pixma IP1600] |
|
Revisionata |
|
(12) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP1500:Canon Pixma IP1500] |
|
Revisionata |
|
(13) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaIP4200:Canon Pixma IP4200] |
|
Revisionata |
|
(14) [:Hardware/StampantiScanner/CanonPixmaMp160:Canon Pixma Mp160] |
|
Revisionata |
|
(15) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonTools:Epson Tools] |
|
Revisionata |
|
(16) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson:Scanner Epson] |
|
Revisionata |
|
(17) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonMulti:Epson Multi] |
|
Revisionata |
|
(18) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonEpl6200l:Epson Epl6200l] |
Da fare |
|
|
(19) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonStylusC:Epson Stylus C] |
|
Revisionata |
|
(20) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonStylusPhoto:Epson Stylus Photo] |
|
Revisionata |
|
(21) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonMulti/StylusPhotoRx620:StylusPhotoRx620] |
|
Revisionata |
|
(22) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson/Perfection2480:Perfection2480] |
|
Revisionata |
|
(23) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson/Perfection3490:Perfection3490] |
|
Revisionata |
|
(24) [:Hardware/StampantiScanner/EpsonRx420:EpsonRx420] |
|
Revisionata |
|
(25) [:Hardware/StampantiScanner/HP1020:HP 1020] |
|
Revisionata |
|
(26) [:Hardware/StampantiScanner/Hp:HPAll In One] |
|
Revisionata |
|
(27) [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark:Lexmark] |
|
Revisionata |
|
(29) [:Hardware/StampantiScanner/Lexmark/Architettura64Bit:Lexmark Architettura 64Bit] |
Da fare |
|
|
(30) [:Hardware/StampantiScanner/LexmarkX1250:Lexmark X1250] |
|
Revisionata |
|
(31) [:Hardware/StampantiScanner/SamsungClp:Samsung Clp] |
|
Revisionata |
|
(32) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerHP39xx:Scanner HP 39xx] |
|
Revisionata |
|
(33) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerMustek:Scanner Mustek] |
|
Revisionata |
|
(34) [:Hardware/StampantiScanner/ScannerMustekParallelo:Scanner Mustek Parallelo] |
|
Revisionata |