|
Dimensione: 6211
Commento:
|
Dimensione: 6673
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 2: | Linea 2: |
| <<Indice>> | <<Indice(depth=2)>> |
| Linea 10: | Linea 10: |
| Attualmente vengono rilasciate '''5 Point Release''' per ogni versione LTS, le quali sono distinte aggiungedo un numero finale alla versione cui fanno riferimento (ad esempio Ubuntu 12.04.5). | Attualmente vengono rilasciate '''5 Point Releases''' per ogni versione LTS, le quali sono distinte aggiungedo un numero finale alla versione cui fanno riferimento (ad esempio Ubuntu 12.04.5). |
| Linea 14: | Linea 14: |
| Le '''Point Release''' di Ubuntu 12.04 sono caratterizzate dai seguenti '''hardware enablement stack''': | Le '''Point Releases''' di Ubuntu 12.04 sono caratterizzate dai seguenti '''hardware enablement stack''': |
| Linea 17: | Linea 17: |
| || Ubuntu 12.04.1 || || 3.2.0-xx || || Ubuntu 12.04.2 || '''Quantal''' (Ubuntu 12.10) || 3.5.0-xx || || Ubuntu 12.04.3 || '''Raring''' (Ubuntu 13.04) || 3.8.0-xx || || Ubuntu 12.04.4 || '''Saucy''' (Ubuntu 13.10) || 3.11.0-xx || || Ubuntu 12.04.5 || '''Trusty''' (Ubuntu 14.04) || 3.13.0-xx || |
|| Ubuntu 12.04.1 || || 3.2.0-xx || || Ubuntu 12.04.2 || '''Quantal''' (derivato da Ubuntu 12.10) || 3.5.0-xx || || Ubuntu 12.04.3 || '''Raring''' (derivato da Ubuntu 13.04) || 3.8.0-xx || || Ubuntu 12.04.4 || '''Saucy''' (derivato da Ubuntu 13.10) || 3.11.0-xx || || Ubuntu 12.04.5 || '''Trusty''' (derivato da Ubuntu 14.04) || 3.13.0-xx || |
| Linea 33: | Linea 33: |
| L''''hardware enablement stack''' originale di Ubuntu 12.04 viene supportato per i normali 5 anni di supporto delle versioni LTS. | Ubuntu 12.04 e 12.04.1 sono supportate per i normali 5 anni di supporto delle versioni LTS. |
| Linea 35: | Linea 35: |
| == Point Release 2, 3 e 4 per Ubuntu 12.04 LTS == | == Point Releases successive di Ubuntu 12.04 LTS == |
| Linea 37: | Linea 37: |
| Coloro che desiderano usufruire di un nuovo '''hardware enablement stack''' per Ubuntu 12.04 possono farlo installando i pacchetti <<BR>>`linux-generic-lts-<'''release'''>` e `xserver-xorg-lts-<'''release'''>`. | Esistono due modi per usufruire di un nuovo '''hardware enablement stack''': |
| Linea 39: | Linea 39: |
| Ad esempio, per installare l'enablement stack '''Saucy''' in Ubuntu 12.04, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: | 0. Installare la '''Point Release''' desiderata: * Ubuntu 12.04.1, 12.04.2 e 12.04.3 possono essere scaricati da [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/precise/|questa pagina]]; * Ubuntu 12.04.4 e 12.04.5 possono essere scaricati da [[http://releases.ubuntu.com/precise/|questa pagina]]. 0. Installare i pacchetti `linux-generic-lts-<'''release'''>` e `xserver-xorg-lts-<'''release'''>` <<BR>>nella propria esistente installazione di Ubuntu 12.04. Ad esempio, per installare l''''hardware enablement stack Saucy''' in Ubuntu 12.04, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: |
| Linea 43: | Linea 49: |
| Informazioni aggiuntive: 0. Sono supportate solo le combinazioni di pacchetti hardware enablement stack che sono derivate dalla stessa versione di Ubuntu; per esempio lo '''stack X.org''' della 12.10 deve essere utilizzato esclusivamente in combinazione con il '''kernel Linux''' della 12.10. 0. Coloro che utilizzano un nuovo hardware enablement stack ad esempio quello di '''Quantal''', rimarranno con quello stack; '''non''' si riceveranno aggiornati ad un nuovo hardware enablement stack. 0. Gli hardware enablement stack per Ubuntu 12.04 verranno supportati fino all'uscita del nuovo '''hardware enablement stack Trusty''', il quale deriva da Ubuntu 14.04.1. 0. Quando un hardware enablement stack, ad esempio '''Quantal''', raggiungerà l'EOL, gli utenti '''non'''verranno automaticamente aggiornati al nuovo '''hardware enablement stack''' della 14.04. Gli utenti dovranno aggiornare manualmente al nuovo '''hardware enablement stack Trusty''' in modo da continuare a ricevere il supporto ufficiale ( aggiornamenti di sicurezza, bug fixing e quant'altro). Gli utenti saranno avvisati del termine del supporto per quello stack e riceveranno le informazioni per aggiornare al nuovo stack '''Trusty'''. 0. Solo il kernel `-generic` nello '''hardware enablement stack''' verrà supportato in Ubuntu 12.04. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Attualmente è supportato solo l'hardware enablement stack Trusty.''' || |
| Linea 50: | Linea 51: |
| == Ubuntu 12.04.5 == | === Informazioni aggiuntive === |
| Linea 52: | Linea 53: |
| Ubuntu 12.04.5 è l'ultima '''Point Release''' disponibile per Ubuntu 12.04 LTS e viene rilasciato con l''''hardware enablement stack Trusty''' derivato da Ubuntu 14.04.1 LTS. <<BR>> L''''hardware enablement stack Trusty''' di Ubuntu 12.04 viene supportato per tutto il periodo di supporto di Ubuntu 12.04 LTS. Come per le '''Point Release''' precedenti, solo il kernel `-generic` nell''''hardware enablement stack''' verrà supportato in Ubuntu 12.04. |
* Coloro che utilizzano un nuovo '''hardware enablement stack''' ad esempio quello di '''Quantal''', rimarranno con quello stack; '''non''' si riceveranno aggiornamenti automatici ad un nuovo '''hardware enablement stack'''. * Gli '''hardware enablement stack Quantal''', '''Raring''' e '''Saucy''' per Ubuntu 12.04 sono supportati fino all'uscita dell''''hardware enablement stack Trusty''', il quale deriva da Ubuntu 14.04.1. * Una volta rilasciato l''''hardware enablement stack Trusty''', tutti gli '''hardware enablement stack''' precedenti non riceveranno più aggiornamenti. Gli utenti dovranno aggiornare manualmente al nuovo '''hardware enablement stack Trusty''' in modo da continuare a ricevere il supporto ufficiale ( aggiornamenti di sicurezza, bug fixing e quant'altro). Gli utenti saranno avvisati del termine del supporto per quello stack e riceveranno le informazioni per aggiornare al nuovo stack '''Trusty'''. * Solo il kernel `-generic` nell''''hardware enablement stack''' è supportato in Ubuntu 12.04. * Sono supportate solo le combinazioni di pacchetti '''hardware enablement stack''' che sono derivate dalla stessa versione di Ubuntu. Per esempio lo '''stack X.org''' di Ubuntu 12.10 è supportato esclusivamente in combinazione con il '''kernel Linux''' di Ubuntu 12.10. * Ubuntu 12.04.5 è l'ultima '''Point Release''' disponibile per Ubuntu 12.04 LTS e viene rilasciato con l''''hardware enablement stack Trusty''' derivato da Ubuntu 14.04.1 LTS. L''''hardware enablement stack Trusty''' di Ubuntu 12.04 viene supportato per tutto il periodo di supporto di Ubuntu 12.04 LTS. |
Introduzione
Per garantire un miglioramento continuo nel supporto hardware, le versioni LTS (Long Term Support) di Ubuntu vengono aggiornate tramite le Point Release, versioni del sistema operativo che forniscono kernel Linux e stack X.org aggiornati rispetto alla prima versione dello stesso.
Con i termini Hardware Enablement Stack si fa riferimento al rilascio congiunto di queste componenti aggiornate.
Installando una Point Release si avranno inoltre già installati tutti i normali aggiornamenti del sistema operativo che sono stati rilasciati fino alla sua data di rilascio.
Attualmente vengono rilasciate 5 Point Releases per ogni versione LTS, le quali sono distinte aggiungedo un numero finale alla versione cui fanno riferimento (ad esempio Ubuntu 12.04.5).
Ubuntu 12.04 LTS
Le Point Releases di Ubuntu 12.04 sono caratterizzate dai seguenti hardware enablement stack:
Point Release |
Hardware Enablement Stack |
Kernel Linux |
Ubuntu 12.04.1 |
|
3.2.0-xx |
Ubuntu 12.04.2 |
Quantal (derivato da Ubuntu 12.10) |
3.5.0-xx |
Ubuntu 12.04.3 |
Raring (derivato da Ubuntu 13.04) |
3.8.0-xx |
Ubuntu 12.04.4 |
Saucy (derivato da Ubuntu 13.10) |
3.11.0-xx |
Ubuntu 12.04.5 |
Trusty (derivato da Ubuntu 14.04) |
3.13.0-xx |
La prima Point Release 12.04.1 fornisce kernel Linux e stack X.org originali della 12.04, ma con tutti gli aggiornamenti di sistema già installati fino al momento di rilascio della 12.04.1.
Ubuntu 12.04 e 12.04.1
Sono disponibili più opzioni per mantenere kernel Linux e stack X.org originali di Ubuntu 12.04:
Installare la versione 12.04 o la versione 12.04.1. Queste versioni sono archiviate in questa pagina.
Solo coloro che installano Ubuntu dalla Point Release 12.04.2 in avanti riceveranno un nuovo hardware enablement stack.Eseguire un avanzamento di versione a Ubuntu 12.04.
Eseguire un'installazione utilizzando il CD Minimale.
Ubuntu 12.04 e 12.04.1 sono supportate per i normali 5 anni di supporto delle versioni LTS.
Point Releases successive di Ubuntu 12.04 LTS
Esistono due modi per usufruire di un nuovo hardware enablement stack:
Installare la Point Release desiderata:
Ubuntu 12.04.1, 12.04.2 e 12.04.3 possono essere scaricati da questa pagina;
Ubuntu 12.04.4 e 12.04.5 possono essere scaricati da questa pagina.
Installare i pacchetti linux-generic-lts-<'''release'''> e xserver-xorg-lts-<'''release'''>
nella propria esistente installazione di Ubuntu 12.04.
Ad esempio, per installare l'hardware enablement stack Saucy in Ubuntu 12.04, digitare in un terminale:
sudo apt-get install --install-recommends linux-generic-lts-saucy xserver-xorg-lts-saucy libgl1-mesa-glx-lts-saucy
Informazioni aggiuntive
Coloro che utilizzano un nuovo hardware enablement stack ad esempio quello di Quantal, rimarranno con quello stack; non si riceveranno aggiornamenti automatici ad un nuovo hardware enablement stack.
Gli hardware enablement stack Quantal, Raring e Saucy per Ubuntu 12.04 sono supportati fino all'uscita dell'hardware enablement stack Trusty, il quale deriva da Ubuntu 14.04.1.
Una volta rilasciato l'hardware enablement stack Trusty, tutti gli hardware enablement stack precedenti non riceveranno più aggiornamenti. Gli utenti dovranno aggiornare manualmente al nuovo hardware enablement stack Trusty in modo da continuare a ricevere il supporto ufficiale ( aggiornamenti di sicurezza, bug fixing e quant'altro). Gli utenti saranno avvisati del termine del supporto per quello stack e riceveranno le informazioni per aggiornare al nuovo stack Trusty.
Solo il kernel -generic nell'hardware enablement stack è supportato in Ubuntu 12.04.
Sono supportate solo le combinazioni di pacchetti hardware enablement stack che sono derivate dalla stessa versione di Ubuntu. Per esempio lo stack X.org di Ubuntu 12.10 è supportato esclusivamente in combinazione con il kernel Linux di Ubuntu 12.10.
Ubuntu 12.04.5 è l'ultima Point Release disponibile per Ubuntu 12.04 LTS e viene rilasciato con l'hardware enablement stack Trusty derivato da Ubuntu 14.04.1 LTS. L'hardware enablement stack Trusty di Ubuntu 12.04 viene supportato per tutto il periodo di supporto di Ubuntu 12.04 LTS.
Ubuntu 14.04 LTS
Piano di rilascio dei Kernel
Ubuntu Kernel Release Schedule
The following is a generic view of the Ubuntu release schedule, the kernels delivered, and the support time frames. Note the * for the 12.04 and 14.04 LTS releases. 12.04 and 14.04 deliver 12.04.x and 14.04.x point releases respectively and eventually introduce newer hardware enablement kernels. Please refer to the 12.04.x and 14.04.x Ubuntu Kernel Support diagrams in the corresponding sections below for more details.
Ubuntu Kernel Release Schedule.png
12.04.x Ubuntu Kernel Support
This is a distilled view of our 12.04.x Ubuntu Kernel Support Schedule.
12.04.x Ubuntu Kernel Support Schedule.png
14.04.x Ubuntu Kernel Support
This is a distilled view of our 14.04.x Ubuntu Kernel Support Schedule.
14.04.x Ubuntu Kernel Support Schedule.png
Ubuntu Kernel Support
This is a combined view of the diagrams from above (ie the Ubuntu Kernel Release Schedule combined with the Distilled 12.04.x and 14.04.x Ubuntu Kernel Support diagrams)
Ubuntu Kernel Support Schedule.png
LTS Kernel Support Schedule
A more detailed view of our LTS Kernel Support Schedule. This includes views for 12.04.x, 14.04.x, as well as upstream stable commitments.
